RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f/2 USM appena sostitutito dal c.s., conviene venderlo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 100mm f/2 USM appena sostitutito dal c.s., conviene venderlo?





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 10:11

Mi spiego meglio. Ho acquistato il suddetto 3 anni fa principalmente per uso ritrattistico. Ogni tanto mi dava problemi con la maf, mandato in assistenza poco prima della scadenza della garanzia, mi viene sostitutito dal c.s. con uno nuovo, immacolato e perfetto!

Recentemente ho acquistato il 135mm f/2, notevole ma non così superiore al 100mm f2 come il listino potrebbe far pensare. Il 100 rispetto al 135 a tutta apertura è un poco meno nitido e ha più aberr. cromatiche (DxO 8 le rimuove e meglio degli altri ihmo) ma complessivamente è una gran lente, lo dico davvero.

Ora sono in crisi, viste le varie spese già affrontate, vorrei vendere il 100mm f2; il problema è che privarsi del 100 è dura e aggiungo che fanno sempre comodo quei 35mm in meno.

A questo punto, in caso di vendita pensavo di non scendere al di sotto dei 400€ (lente+paraluce orig.), visto che l'obiettivo è intonso (profuma ancora di nuovoSorriso!).

Secondo voi vale la pena a quel prezzo alienare dal proprio corredo una lente del genere?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:32

avendo il 135 preferirei l'85 1.8 solo per una questione di vicinanza focale tra 100 e 135.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:42

Pat pur essendoti stato sostituito, dubito che qualcuno te lo comprerebbe a 400 quando nuovo con garanzia piena si trova a 420/430. Ovviamente spero per te di sbagliarmi :-)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:46

Io lo metterei in vendita a 350 senza paraluce che se non sbaglio va bene anche per l'85mm. Con quei soldi ti compri l'85mm nuovo.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:12

Temo che la mia insana psicologia mi stia dicendo di non venderlo semplicemente, allora tiro fuori prezzi importanti (la lente comunque è praticamente nuova), mi dico 35mm in meno potrebbero salvarmi in certe situazioni, il 135 non è poi così tanto più nitido... ecc. ecc.

Avendo il Canon 50mm 1.4, effettivamente potrei provare a vendere il 100mm ad un prezzo più invogliante e tenere i soldi per altre spese non fotografiche o investirli nuovamente nell'85mm 1.8 che mi sembra essere solo leggermente più debole sulle aberrazioni del colore rispetto al 100mm.

Insomma rispondo ringraziandovi dei consigli datomi pressoché unanimi. Certo una delle due strade le devo prendere, piuttosto che lasciarlo fermo...

Grazie.Sorriso




avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:45

Ieri ho riusato il 100 f2... io lo terrei, è semplicemente stupendo! e i 35mm in meno spesso mi fanno molto comodo, con il 135, lente che adoro come resa, non mi troverei come con il 100... secondo me a 400 non riesci a rivenderlo... io lo terrei, ma parlo di me, pochi mesi fa ero tentato dal 135 ma ora non ne sento la mancanza... anzi, tra i due, vendere i il 135 e terrei il 100

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:48

Comprato seminuovo a 310 col paraluce....

Venditi il 135 :D

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 16:17

@Fabio111s

il problema è proprio questo, il 135mm è superiore, non è solo questione di linea rossa, ancora oggi ho fatto un paio di scatti in giardino e devo dire che riesce a creare un'atmosfera unica. Il 100 gli è sotto su tutti i fronti di poco ma è sotto, (tranne che nel prezzo, peso e ingombro) eppure quando lo uso (il 100mm) mi dico che in Canon uno dei due a listino è bugiardo:

o il 100mm è troppo modesto
o il 135mm si da qualche aria di troppo (ma come fai a criticarlo visti i prezzi degli altri fissi di qualità sul mercato)

Una terza soluzione potrebbe anche attendere gli sviluppi degli ultimi brevetti depositati da Canon ovvero 50, 85, 135 mm, chissà che non esca qualcosa di interessante (ma a che costi???), oppure vedere se Sigma amplia la nuova gamma art, contemporary e sport con un 85 degno del 35mm già in commercio.


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 17:31

tieni conto che il 135 probabilmente ha anche un costo maggiore per la costruzione, e perché ha un 35% in più di focale ma ha la stessa apertura, quindi deve usare lenti più grandi. non è bugiardo il prezzo è che il 100mm costa di meno realizzarlo, il che non dice affatto che sia inferiore o nettamente inferiore. non è un'ottica economica dal punto di vista qualitativo. io me lo terrei e basta. chissenefrega se hai anche il 135. quando si hanno certi esemplari ben riusciti è un peccato darli via. se proprio non hai bisogno di recuperare soldi. anche perché nuovo si trova a 420 e senza garanzia non so chi ti dà quella cifra. dovresti venderlo a 300 euro e per 300 euro... io me lo terrei e lo userei per i mezzi busti, lasciando al 135 i primi piani.

personalmente io ho preso il 100 semplicemente perché come focale secondo me è perfetta per quello che piace a me. ci posso fare sia mezzi busti che primi piani. per nikon ho l'85 e il 135 e sentivo che avrei preferito qualcosa in mezzo.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 20:49

Ho avuto anche io sia il 135 che il 100. Condivido le tue considerazioni: meglio il 135, ma la differenza è piccola!

Fossi in te venderei il 100 (più di 320 euro non ci fai) e prenderei qualcosa di più corto, tipo l'85..ha più senso, imho :)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 23:00

Pat hai detto di avere già il 50ino vero?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 1:04

si ho già il 50 1.4

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 1:08

scusa Ted, può essere che ti abbia già visto? Lavori presso una diga in Colorado?

user20032
avatar
inviato il 23 Giugno 2013 ore 4:56

Pat pur essendoti stato sostituito, dubito che qualcuno te lo comprerebbe a 400 quando nuovo con garanzia piena si trova a 420/430. Ovviamente spero per te di sbagliarmi :-)


Invece il 100 che gli hanno appena sostituito gode di 2 anni di garanzia visto che il camera service gli avrà rilasciato un nuovo documento con data recente.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 9:46

La garanzia del camera service dura 6 mesi di solito, e solo sull'intervento che hanno fatto...non copre tutto! E anche se te lo sostituiscono con un prodotto nuovo, dubito che ci sia un'estensione di garanzia di altri due anni..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me