RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RF 70-200mm f/4 vs EF 70-200mm f/2.8 L IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » RF 70-200mm f/4 vs EF 70-200mm f/2.8 L IS II





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:06

Come da titolo, causa medesimo costo (dell'usato) mi sono incartato

sogno da sempre il mitico bianchino ma al momento decisivo mi è venuto il dubbio per il peso
lo userei per ritratti, street e saggi vari delle bimbe, abbinato ai 30 mpx della eos R

il dubbio ovviamente sta sul peso, non ho mai avuto un obiettivo così pesante anche se quando vado "leggero" in vacanza porto sempre l'ef 24-105 che pur non essendo un peso piuma pesa comunque poco più della metà del bianco, aggiungiamoci poi che andrei ad usarlo con l'adattatore

l'rf f/4 risolverebbe il problema ma non so se me la sento di "rinunciare" al 2.8 che potrei anche moltiplicare col 2x in futuro per ulteriore divertimento e voglia di sperimentare

ai posteri l'ardua sentenza MrGreen

p.s. il resto del corredo è rf 16mm - tamron 85 1.8 - ef 24-105 f/4









avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:30

I 70-200 EF li conosco tutti per esperienza diretta, anche se possiedo solo il 4 L IS e il 2,8 L IS ll.
Conosco anche l'RF 2,8 e l'ho confrontato col mio 2,8 L IS II, come nitidezza sono alla pari, come sfocato è meglio l'EF, per tutto il resto: peso, dimensioni e maneggevolezza, è meglio l'RF anche se sconta sempre il vulnus della non moltiplicabilità.
Non conosco l'RF 70-200/4 L, ma in tutta onestà quest'ultimo pesa 1/3 del 2,8 L IS II con l'adattatore, e visto che per la nitidezza siamo lì a questo punto, considerato anche che col digitale uno stop in meno non è certo una feroce limitazione, direi che sia meglio, per te, prendere l'RF.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:07

il ragionamento non fa una grinza ed investire sulla tecnologia più recente è sempre meglio
ma sto cominciando a protendere per il bianco, anche perchè mia moglie mi fa notare, non a torto, che anche quando non mi ci dovessi trovare lo potrei sempre rivendere senza perderci nulla

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:37

ma sto cominciando a protendere per il bianco,
********** **********

Ottima idea maaa... quale bianco?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:55

Prendi il 2.8 ovviamente, per lo stesso prezzo....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:59

Ciao, grande premessa, non ho mai provato gli RF 70-200 2.8 oppure 4.
Io uso per ritratti a rievocazioni e anche spettacoli al chiuso (a livello amatoriale, se vuoi c'è qualche foto in galleria)
l' EF 70-200 f4, proprio con la R, la hai considerata come eventuale alternativa? Il peso dovrebbe essere come l'RF f4, però non si estende e la qualità è ottima. Potrebbe farti risparmiare un po' di soldi.
Quando salgo con gli iso vado di denoise con dxo, per i ritratti che faccio trovo lo sfocato sufficiente.
Per viaggi io il 2.8 lo sentirei troppo pesante.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:03

Tutto dipende da quante volte può/potrà servirti un f2.8...
Quando devi alzare gli ISO "Abbestia" uno stop non e poco.
Se i casi sono pochi va bene anche F4.
Anche un EF F4 IS II così risparmi ancora qualcosa ..

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:53

MrGreenMrGreen
Ottima idea maaa... quale bianco?


MrGreen hai ragione, intendo il biancone "vintage"

Prendi il 2.8 ovviamente, per lo stesso prezzo....


probabilmente farò così

Ciao, grande premessa, non ho mai provato gli RF 70-200 2.8 oppure 4.
Io uso per ritratti a rievocazioni e anche spettacoli al chiuso (a livello amatoriale, se vuoi c'è qualche foto in galleria)
l' EF 70-200 f4, proprio con la R, la hai considerata come eventuale alternativa? Il peso dovrebbe essere come l'RF f4, però non si estende e la qualità è ottima. Potrebbe farti risparmiare un po' di soldi.
Quando salgo con gli iso vado di denoise con dxo, per i ritratti che faccio trovo lo sfocato sufficiente.
Per viaggi io il 2.8 lo sentirei troppo pesante.


si, lo avevo considerato in effetti, il prezzo a cui si trova ora è ridicolo in confronto alla qualità che offre ma sai quella vocina in testa che ti dice "se prendo questo tanto vale aggiungere xxx € e prendere il successivo?" MrGreen MrGreen MrGreen

in viaggio continuerei a portare solo il 24-105, che comunque rimane il "tuttofare" della situazione, perlomeno col corredo attuale

Tutto dipende da quante volte può/potrà servirti un f2.8...
Quando devi alzare gli ISO "Abbestia" uno stop non e poco.
Se i casi sono pochi va bene anche F4.
Anche un EF F4 IS II così risparmi ancora qualcosa ..


più che di reale necessità del diaframma lo preferirei per lo sfocato che offre




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 15:09

più che di reale necessità del diaframma lo preferirei per lo sfocato che offre
********** **********

Si maaa... quale sfocato?
Perché a TA è ovvio che il 2,8 sfoca più del 4... ma da 4 in poi?
In ogni caso, per la mia esperienza, il 2,8 L IS ll ha uno sfocato irrangiungibile anche da parte dei migliori fissi, per inciso è anche più gradevole di quello del 2,8 RF, l'EF 70-200/4 L IS ha anch'esso uno sfocato buono ma più dettagliato rispetto a quello del 2,8 IS ll... a parità di diaframma ovviamente.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:12

RF 70-200 F/4 perchè:

1) Lo usi senza adattatore
2) Pesa pochissimo
3) Rivendibile subito
4) Lo zoom esce poco per arrivare a 200
5) AF fulmineo

Piuttosto avendo la R liscia ormai datata e con AF da bradipo penserei magari ad una R8.

Ho la R8 con RF 70-200 f/4 ed è una accoppiata che non sbaglia una foto. Ho avuto la R liscia e oltre al buon corpo non ha altro.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:23

Ho avuto il tuo dubbio in passato.
Ho preso EF135mm F2.0L + EF200mm F2.8L
Sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta per le mie necessita'.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:34

Considerato gli utilizzi prefissati (soprattutto ritratti e saggi figlie) io non avrei dubbi a scegliere il f2.8

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:52

Beh non è una macchina per foto d'azione ma non ritengo che la R abbia un AF da Bradipo....ha un AF normale...forse lo aveva prima del noto firmware che l'ha migliorato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 19:13

Io mi trovo bene con la R, prima avevo una 6d e anche con quella una volta presa la mano si riusciva a fare tutto, magari non avifauna. R8 super af però come corpo preferisco la R.
Per la lente, penso l'unica se non hai problemi di budget sia allora provarle in un negozio e vedere se il peso ti sembra eccessivo, otticamente son tutte più che buone

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 19:14

Si maaa... quale sfocato?
Perché a TA è ovvio che il 2,8 sfoca più del 4... ma da 4 in poi?
In ogni caso, per la mia esperienza, il 2,8 L IS ll ha uno sfocato irrangiungibile anche da parte dei migliori fissi, per inciso è anche più gradevole di quello del 2,8 RF, l'EF 70-200/4 L IS ha anch'esso uno sfocato buono ma più dettagliato rispetto a quello del 2,8 IS ll... a parità di diaframma ovviamente.


faccio tesoro della tua esperienza :-P




RF 70-200 F/4 perchè:

1) Lo usi senza adattatore
2) Pesa pochissimo
3) Rivendibile subito
4) Lo zoom esce poco per arrivare a 200
5) AF fulmineo

Piuttosto avendo la R liscia ormai datata e con AF da bradipo penserei magari ad una R8.

Ho la R8 con RF 70-200 f/4 ed è una accoppiata che non sbaglia una foto. Ho avuto la R liscia e oltre al buon corpo non ha altro.



in passato ho fatto spesso l'errore di cambiare corpo piuttosto che investire in vetri migliori, di fatti ho avuto più corpi macchina che obiettivi... mi piace pensare di essere (ormai) un fotografo migliore MrGreen abbastanza per lo meno da capire che la R, con i suoi pregi e difetti, per il mio uso è ottima e non sento attualmente l'esigenza di un AF più veloce... per spezzare una lancia in suo favore posso affermare che non affatto un AF da bradipo, tanto da riuscire a fotografare tranquillamente i nipotini che si rincorrono, sia in casa che fuori. qualche problema l'ho avuto cercando di beccare uccelli in volo, ma li è tutta un'altra storia (ovviamente). inoltre adoro il suo sensore da 30 mpx (lo stesso se non erro della 5dm4). l'unica cosa che potrebbe risultare attraente dei nuovi modelli è il corpo macchina stabilizzato, ma questa caratteristica da sola non mi è sufficiente per convincermi al cambio. quello che dici invece sull'rf è tranquillamente condivisibile



Ho avuto il tuo dubbio in passato.
Ho preso EF135mm F2.0L + EF200mm F2.8L
Sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta per le mie necessita'.


anche il 200 avevo preso in considerazione, ma mi nascerebbe il problema ai saggi e alle gare, in cui non posso sapere la distanza di ripresa, in questo ambito lo zoom mi risulta quasi obbligatorio



Considerato gli utilizzi prefissati (soprattutto ritratti e saggi figlie) io non avrei dubbi a scegliere il f2.8


titubavo appunto un pò perchè cmq 1-2 ore con 2 kg in mano non li ho mai passati ma sono quasi persuaso di tentare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me