RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Patenti a rischio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Patenti a rischio





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:39

Vediamo se siamo capaci di stare lontano mille miglia dai discorsi politici, da offese e da beghe,

Quello che volevo solo dire è che sono totalmente favorevole ad una stretta significativa sul comportamento stradale però dovrebbe essere usato un metro unico, sia in fatto di uso di alcool, sostanze vietate, farmaci e anche certi comportamenti, nel senso che se a chi ha bevuto o ha assunto cose vietate gli viene tolta la patente la stessa pena dovrebbe essere applicata a chi anche se totalmente sobrio guida in maniera criminale perché alla stessa misura o se non peggio mette in pericolo la vita altrui, della sua se vuole guidare come un pazzo e finire in un burrone affari suoi, ma se le sue corse da sobrio totale sono un pericolo grave quello va sanzionato e fermato con la stessa mano pesante.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:01

Per quello che mi riguarda ai piloti della Domenica convinti di correre a Indianapolis invece che su una comune Statale la patente la dovrebbero revocare a vita!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:15

La gente che infrange non la devi spennare perché crei delle forti disparità, a quello che vive con 1500 euro lo multi per 1000 lo metti in forte crisi mentre il ricco ti ride in faccia, se invece li metti solamente a piedi per un periodo entrambi fai cosa equa e anzi forse al benestante gli rode ancora di più.

Idem per gli eccessi di velocità o guida pericolosa, poi sul fatto dei controlli con gli strumenti in relazione al nuovo codice credo serva il prima possibile una spiegazione chiara in special modo sui farmaci perché si legge di molta gente che è già nel pallone anche per colpa di notizie fake, e in aggiunta non deve esistere che gli agenti ti multino e poi da innocente tu debba spendere soldi per dimostrarlo perché in tanto il disagio c'è e nessuno te lo risarcirà.

Per cui regole si ma chiarezza ancora di più, cosa che mi par di capire ve ne sia molto poca.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:51

E' da tempo noto che il deterrente più efficace non è la pesantezza della sanzione ma l'alta probabilità di essere beccati. E' da tempo noto ma i nostri governanti non è che abbiano mai tenuto la cosa nella giusta considerazione, mi pare. E' molto più facile fare una nuova legge che aumenti le sanzioni o che modifichi le regole, magari anche in modo assurdo, in modo da far vedere che ci si è presi la briga di far qualcosa invece di trovare il modo di aumentare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio.
La va così... ma da un po' troppo tempo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:16

Secondo me queste pesanti sanzioni non porteranno alla riduzione di incidenti.
Se è vero, come ho trovato in un articolo su Quattroruote, che il 20% dei guidatori circolanti non ha né patente né assicurazione (e sono nullatenenti), questo 20% continuerà a guidare come prima sotto effetto pesante di alcool e droghe. Tanto non gli cambia niente.

Perderanno la patente quelli come me che guidano prudenti ed al ristorante magari a pochi chilometri da casa, bevono il limoncello oltre al bicchiere di vino.

Quindi, per quanto mi riguarda, al ristorante non berrò più e mia moglie si rassegnerà a prendere un calice di vino per lei invece della solita bottiglia in due.
Magari due calici in due ed io lo assaggio e basta
Ed userò solo il vivavoce, oppure gli AirPods. Là cintura la metto sempre.
Non intendo rimanere senza patente per nessun motivo.
Il rischio rimane sui semafori T-red dove il giallo è molto breve e devi stare attento a poter frenare in tempo quando vedi il giallo e sugli autovelox a sorpresa (che però non dovrebbero esserci esserci più).
Stando così le cose, cambierò abitudini e mi adeguo alla situazione. Non vedo altre strade percorribili


Un amico ha comprato un etilometro professionale che costa 500 euro ma non credo sia il caso…

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:52

Devono fare più controlli.
Se li facessero a dovere ci sarebbero una valanga di pensionati (e non, purtroppo) senza patente (quelli del bianchino la mattina, prima di pranzo, dopo pranzo, merenda, l'aperitivo, e via dicendo).

Mi capitò in Australia un posto di blocco da cui non potevi scappare. Segnaletica luminosa, polizia a destra e sinistra, e controllavano ogni singola macchina che passava. Praticamente un casello di controllo.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:57

qualcuno sa se il controllo salivare scopre chi fa uso di Cocaina? E' un problema che c'è dalle mie parti e sarei molto contento se venissero tutti puniti a dovere.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:09

Ma quando dicono si esce in compagnia e uno non beve e guida, ma se vado a cena con mia moglie beve lei da sola? Bello... Lei sembra alcolizzata che beve da sola, e io la guardo bere...
A sto punto si esce e non beve nessuno, anzi io al ristorante a bere acqua non ci vado, e come me faranno tanti altri. Leggo già i ristoranti lamentarsi e i produttori di vino che c'è meno consumo. Direi che è inevitabile

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:09

A me una settimana fa hanno rovinato la mia media multe, era più di 20 anni che non ne prendevo una,

in un piazzale adiacente al casello autostradale dove il suo parcheggio è chiuso da due anni per lavori hanno piazzato la telecamera per controllare orari di entrata e uscita, ho superato di una ora e mezza l'uscita (1 ora sarebbe gratis ) e mi hanno cacciato 40 euro, ecco questo per me è un furto vero e proprio, avevo posteggiato dopo le 18.00 dove restavano un mucchio di posti liberi e quando sono uscito rimanevano 4 auto al massimo. Una ladrata vera e propria.Triste

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:19

Bevo pochissimo e mai quando vado a pranzo mentre lavoro, avendo l'auto aziendale devo avere zero alcool nel sangue. Quindi l'alcol non è un problema per quel che mi riguarda. Il telefono si connette automaticamente e i messaggi li detto a voce, quindi anche l'uso del telefono in auto per me non è un problema. In genere sono abbastanza ligio ai limiti di velocità, ma può capitare che per distrazione sforo la velocità, seppure di poco e in forma tale che non mi ha mai procurato guai. Non ho un'opinione precisa nel merito dell'inasprimento delle sanzioni per chi guida senza rispettare le norme, però sono un po' perplesso che reati come il furto e il borseggio, spaccio di droga, oppure bullismo grave e comportamenti antisociali di molti giovani portino a sanzioni/punizioni che non rileverei in grado di fare da deterrente a chi delinque. Mi sembrerebbe che non ci sia una ragionevole proporzione.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:20

“anzi io al ristorante a bere acqua non ci vado, e come me faranno tanti altri. Leggo già i ristoranti lamentarsi e i produttori di vino che c'è meno consumo”

Sicuramente andare a cena ci costerà meno, se togliamo i 20-30 euro della bottiglia di vino. I ristoratori sul vino avevano una bella fetta del guadagno

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:32

però sono un po' perplesso che reati come il furto e il borseggio, spaccio di droga, oppure bullismo grave e comportamenti antisociali di molti giovani portino a sanzioni/punizioni che non rileverei in grado di fare da deterrente a chi delinque. Mi sembrerebbe che non ci sia una ragionevole proporzione.


Esatto, una piccola infrazione e conseguente sanzione per chi si comporta bene è sempre motivo frustrante, per chi è abituato a delinquere una denuncia a piede libero non gli fa un baffo e di certo non lo limiterà mai nel proseguire le sue attività illegali.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:41

Quello che volevo solo dire è che sono totalmente favorevole ad una stretta significativa sul comportamento stradale però dovrebbe essere usato un metro unico,

Dimmi,conosci una legge che sia stata applicata con un metro unico?
Ma dai,siamo seri.
Tutti a criticare i provvedimenti perché creano significative disparità.Non sono le leggi che creano disparità.Sono le persone,ed a questo;ahimé,non vi è mai stato rimedio.
Esatto, una piccola infrazione e conseguente sanzione per chi si comporta bene è sempre motivo frustrante, per chi è abituato a delinquere una denuncia a piede libero non gli fa un baffo e di certo non lo limiterà mai nel proseguire le sue attività illegali.

Ci risiamo.Non avrai mai un'applicazione "democratica".Fattene una ragiione.
Queste sono le leggi.La loro applicazione è altro dal principio.
Un pò come dire ad una pattuglia che ti ferma per un'infrazione:
perché non ha fermato quello che mi precedeva?
Hai presente la conclusione de:La fattoria degli animali?
Ecco.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:59

Il rischio rimane sui semafori T-red dove il giallo è molto breve e devi stare attento a poter frenare in tempo quando vedi il giallo


Qui per esempio la dimostrazione che questi semafori non vengono installati per la sicurezza, ma per fare cassa, infatti c'è un sacco di gente che inchioda all'ultimo istante per paura di prendere una multa, e il risultato è che per evitare una multa causano un tamponamento!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:02

@Taralluccievino

Leggendo quanto hai scritto io non mi trovo ancora nella situazione da dire non me ne frega più di niente tanto non faranno mai nulla di equo per cui faccio quello che mi pare,

invece spero sempre che chi contrasta chi vorrebbe fare di meglio si estinguano alla svelta, solo in quel modo ci sarà tempo e spazio per ponderare meglio tutte le situazioni ricevendo di conseguenza un maggiore consenso popolare. Il disfattismo non porta mai buone cose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me