RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 28-70 mm f/2 GM lenstip review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 28-70 mm f/2 GM lenstip review





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 10:45

Sony non sbaglia più un' ottica.


www.lenstip.com/681.1-Lens_review-Sony_FE_28-70_mm_f_2_GM_Introduction

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:31

Eh grazie,è grosso come una marmitta di una moto,pesa come un melone e costa come uno scooter


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:52

Con il peso hanno fatto un ottimo lavoro, simile a molti 24-70mm f2.8.
L'unicità la paghi....
Le dimensioni ,di poco ,sono inferiori al Canon,ma forse per tutti è difficile ridurle con le attuali tecnologie ...


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 13:35

Non parte da 24 ma da 28 e ad oggi un 28 - 75 f 2.8 pesa sui 550 grammi. Questo pesa 1 kg. Quindi 1 stop per il doppio del peso

Il senso del mio intervento è che se non si badano a pesi e dimensioni con le attuali tecnologie non è difficile fare una lente del genere

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:04

Si certo ,anche io ho un Tamron 28-75mm F2.8 xr.....550 gr
I risultati però....
Poi 1 stop da f2.8 a F2.....non e come da F4 a f2.8....in fase di risoluzione dei problemi ottici credo che cambi un po'...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:06

E diamo il via alle equivalenze peso-qualità :-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:31

Il fatto è che quando non c'è alternativa .....se lo vuoi lo paghi,con il suo peso le dimensioni ..la sua qualità
Comunque sul mercato ci sono obiettivi ben più costosi

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:38

...a mio parere è sempre una questione d'uso...
Giorni fa mi ero "invaghito" del 28 70 f2...poi ho considerato che la combinazione che già ho - Sony G 20 70 f4 e GM 35 1,4 - pesa SOLO un etto in più e che, per me che ho una A7 r IV, premendo un tasto il mio 35 1,4 "diventa" un 50 f 2...quindi, per chi dovesse partire da zero e avesse la necessità assoluta di avere la versatilità di un unico zoom, e si "accontentasse" dei 28 mm in basso, allora il gioco varrebbe la candela...per me con l'uso che ne farei no, non avrebbe senso...per altri sì, avendo in mente che è una lente molto specifica nell'uso.




avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 15:02

E diamo il via alle equivalenze peso-qualità :-)


E dove le hai lette?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 16:57

“ Questo pesa 1 kg. Quindi 1 stop per il doppio del peso ”
Non l”ho capita

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:01

“ Questo pesa 1 kg. Quindi 1 stop per il doppio del peso ”
Non l”ho capita


Ho semplicemente constatato che un 28 - 70 più luminoso di uno stop rispetto ai soliti f 2.8 pesa il doppio

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:02

Tufkar sei simpatico come un mutuo

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:26

Sony non sbaglia più un' ottica.
********** **********

Non sbagliano più un obiettivo neppure Sigma e Tamron se è solo per questo, non vedo perché dovrebbe farlo Sony!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:07

Buon Natale!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:15

Non c'è una regola luminosità peso. C'è la variabile del diametro frontale e della qualità dei vetri che possono cambiare tutto. Può darsi che Sony abbia scelto uno standard che rispetta questo rapporto, ma non è una regola fisica costante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me