JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Micro 4-3 , 12 megapixel , design , ottica fissa o al massimo un 3 x , dimensioni compatte non più di un centimetro di spessore e qualche comando fisico 200/250 euro. Magari anche un mirino ottico . Io la comprerei la qualità non sarà sicuramente inferiore allo smartphone.
Ecco... finalnente una buona notizia! Speriamo tornino davvero di moda le compatte digitali, così i giovani tornano al digitale e smettono di acquistare pellicole in maniera sconsiderata e dannosa. In questo modo, finalmente, si sgonfierà anche la bolla speculativa legata alla pellicola e i prezzi torneranno nuovanente ad abbassarsi. Sono proprio felice...
Paolo se nessuno compra più pellicole e bagni alla fine alzano ancora di più i prezzi e chiudono del tutto. MI sono reso conto che una parte considerevole degli aumenti è causata dal fatto che Ilford essendo in UK è fuori dalla UE e quindi adesso si pagano dazi pesanti. Si può sempre aspettare che la UE crolli - non manca molto - ma visto anche il tipo di propaganda ideologica che sta facendo Ilford posso tranquillamente fare a meno e ricorrere ad altri brand nuovi o sperare che Kodak ampliando la produzione, faccia pagare meno.
Paolo se nessuno compra più pellicole e bagni alla fine alzano ancora di più i prezzi e chiudono del tutto. MI sono reso conto che una parte considerevole degli aumenti è causata dal fatto che Ilford essendo in UK è fuori dalla UE e quindi adesso si pagano dazi pesanti. Si può sempre aspettare che la UE crolli - non manca molto - ma visto anche il tipo di propaganda ideologica che sta facendo Ilford posso tranquillamente fare a meno e ricorrere ad altri brand nuovi o sperare che Kodak ampliando la produzione, faccia pagare meno. ********** ************
Black vent'anni fa, ma anche quindici anni fa, la pellicola semplicemente non si vendeva... e infatti il prezzo era crollato! Oggi che c'è un minimo di interesse invece aumenta di continuo nonostante si venda di più... non so per te, ma a me pare solo una speculazione bella e buona.
Ah, a proposito: non sperare nel fatto che Kodak diminuisca i prezzi, in primis perché sono stati loro ad annegare la pellicola, e in secundis perché vista la loro Storia tanto varrebbe chiedere soldi a uno stroz.zino sperando che ti tratti meglio di una banca! Ne vuoi una prova? Guarda la "nuova" E 100...
Secondo me' nella discussione gemella non colgono il punto parlano dal punto di vista del fotoamatore che non è quella di chi usa principalmente lo smartphone. Prima di tutto deve essere un prodotto di design che fa tendenza facile da usare con poche funzioni. Più compatto di uno smartphone come dimensioni e qualche comando fisico. Una micro 4/3 da 12 megapixel è più che sufficiente per avere una qualità migliore di un qualsiasi smartphone che hanno il loro tallone d'Achille nell'ottica.
Pare non sia una moda ho visto ricomparire in esposizione nelle grandi catene di elettronica qualche compatta che erano letteralmente sparite dalla circolazione. Ieri pomeriggio al Trony c'erano dei genitori con i figli di 12/13 anni che chiedevano consigli su quale compatta acquistare, sembra proprio che ci sia un nuovo interesse all'oggetto in sé per i giovanissimi una cosa rivoluzionaria un aggeggio che fa solo foto .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.