JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho fatto alcune foto alle decorazioni natalizie nel negozio di una amica. C'erano però alcuni particolari da eliminare e ho pensato di farlo col “Riempimento generativo” di Photoshop.
Con la cornice in alto a sinistra è andato tutto bene ed è stata ricostruita perfettamente la texture della tappezzeria senza che io dovessi inserire alcuna descrizione.
A destra invece ho richiesto “rimuovi oggetto bianco”, ed ecco quello che ho ottenuto
Col riempimento generativo, sui bordi spesso succedono cose strane anche senza dirgli nulla. Diciamo che PS cerca spesso di "inventarsi" oggetti a sua capocchia anche quando deve solo completare uno sfondo o un pattern. Gia' che ci sono, pongo una domanda: ma solo a me il pattern aggiunto dal riempimento generativo di PS e' sfuocato e in bassa risoluzione? PS, comunque il gatto per me ci puo' stare.
Dubito che sia colpa di Photoshop o dell'IA, io i gatti me li trovo sul cofano, sul tavolo, in gabinetto eccetera eccetera. Che ci vuoi fare sono fatti così..... Egocentrici XD
Marcoexa fai un post tuo e metti la foto, sicuramente avrai più visibilità e possibilità di aiuto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.