RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli obiettivi per astrofotografia sotto i 300 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Consigli obiettivi per astrofotografia sotto i 300 euro





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 0:00

Ciao, sono un amatore e vorrei avvicinarmi all'astrofotografia. Scatto con canon r50. Qualcuno può consigliarmi un obiettivo abbastanza economico sotto i 300€? Io pensavo a un 7artisans 50mm f/0.95, ma non so se sia ottimale.
Grazie e buona serata


avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:46

Per astrofotografia cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:26

Io dovessi fare astrofotografia partirei da un inseguitore ,e userei gli obiettivi che ho,se il budget non permette.
Più luce butti dentro e più avrai foto soddisfacenti.
Per quanto luminoso sei sempre limitato a tempi misurati in "secondi"
La regola empirica e 600/ focale ,nel caso del 50mm ( 80sulla m50) sono 8 sec..... pochi
Poi 80mm sono lunghi per un campo largo
Una cosa così
www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=5258&famId=2

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 14:29

Grazie mille. Forse mi sono espresso male, intendevo fotografia notturna di stelle, via lattea ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 14:36

Samyang 14 2.8, lo trovi usato a €140.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:13

Per provare basta obiettivo kit, treppiede e scatto ritardato. Per via lattea visibile bisognerà attendere giugno.
Prima di spendere soldi ti conviene investire 30 euro per un buon libro di astrofotografia tipo manuale di.... Poi se ti appassioni Grandangolo luminoso ed eventualmente Astroinseguitore.
All'inizio basta il 18 55 o simil

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 3:47

Per via lattea visibile bisognerà attendere giugno.


....e per quale motivo?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 8:16

Perché al momento non è visibile nel nostro emisfero…. Riesci a farla nell'emisfero Australe in questo periodo.
Da Giugno torna visibile alle nostre latitudini

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 8:49

grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 9:05

Perché al momento non è visibile nel nostro emisfero…. Riesci a farla nell'emisfero Australe in questo periodo.
Da Giugno torna visibile alle nostre latitudini


No errato. La Via Lattea è visibile e fotografabile (dipende dalla qualità del cielo), anche d'inverno. La differenza è che d'estate di notte vediamo il centro della galassia, ovvero la parte maggiormente ricca di polveri e stelle, mentre d'inverno vediamo la parte più periferica.
E non potrebbe essere altrimenti dato che il sistema solare si trova all'interno della Via Lattea e non sul bordo della stessa.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:25

Non so dove abiti,
ma il problema vero, a prescindere dall'attrezzatura, è l'inquinamento luminoso.......puoi spendere migliaia e migliaia di euro in attrezzature ma se non trovi un posto sufficientemente "buio" (cioè con il minore inquinamento luminoso possibile) sono soldi sprecati Confuso
Detto ciò il Samyang 14mm f. 2,8 va piuttosto bene e costa poco, ti posto due miei modesti scatti con quest'obiettivo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4707070

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4706828


My 2 cents ;-)


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 13:24

Perché al momento non è visibile nel nostro emisfero…. Riesci a farla nell'emisfero Australe in questo periodo.
Da Giugno torna visibile alle nostre latitudini


MA PER FAVORE!!!....non diciamo stupidaggini!....la Via Lattea è SEMPRE visibile...non è che c'è solo quella più famosa nella zona centrale di Sagittario/Scorpione, c'è anche tutta l'altra....e anzi......d'inverno risalta di più che non nel periodo estivo (in quella zona), per il semplice motivo che le notti sono più lunghe e buie e non disturbate dalla luce zodiacale.

Qui "l'invisibile" Via Lattea autunnale/invernale (e anche una meteora) fatta con la R5 semplicemeente sul treppiede.





Cmq per una buona resa e con poca spesa, voto pure io il Samyang.....oltre ovviamente ad accodarmi al consiglio di lasciar perdere se non pensi di passare le notti in montagna....perchè i cieli stellati dalle zone anche solo vicine alle città non possono che portare delusioni....a meno che non succeda un black out totale dell'Italia, come nel settembre 2003...sennò abbiamo un flusso luminoso procapite che è 4 volte quello di Paesi come Germania, Francia, Spagna etc

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:39

@Rigel direi che è ben visibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:44

Ci vorrebbe una lente con poco coma, se leggi le recensioni fai caso a quel parametro

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:22

@Bruno77....direi di si! MrGreen.....si vede bene anche la Nord America (NGC7000), nonostante l'immagine a 1600px lato lungo rispetto agli oltre 8000px di quella originale....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me