RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali ottiche tenere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali ottiche tenere?





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 0:00

Ho venduto le mie reflex, convertito alla Z. Faccio bene a vendere le ottiche AF, Tamron e Sigma, che con l' FTZ potrebbero non mantenere l'autofocus, e tenere le AI e AiS, rinunciando a priori all'auto focus, posso farne a meno, ma usando obiettivi Nikkor di classe e prestazioni super? Acquistando più di un adattatore, cinese, semplice, senza contatti ed economico?

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:50

Secondo me, sì. Uso sulle mie Canon R5 vecchi Canon FD e Leica M con adattatori cinesi.
Il mirino delle ML compensa la perdità di luminosità dovuto alla diaframmaziome (no simulatore diaframma, ovviamente, e per le M neanche c'è): il gioco funziona e anche bene. Tuttavia va da sè che passare alle ML solo per usare ottiche vintage ha poco senso.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:16

Con quello che risparmi non comprando FTZ, ti ci esce quasi un 24-70 f4, ottica eccellente, e i tuoi Ais riprendono vita con la ML.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:20

M'è parso che abbia scritto d'averla già comperata

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:21

Tuttavia va da sè che passare alle ML solo per usare ottiche vintage ha poco senso.


Diciamo che può essere di poco senso come averne abbastanza per farlo, dipende tanto dalla destinazione d'uso,

io avendo otto vetri autofocus ho tenuto le reflex anche se fuori produzione da tempo, ( D3 - D200 - D810 ) e preso un paio di anni fa una Z6 liscia con FTZ appositamente per poter usare al meglio una decina si manuali nikon che sulle reflex senza stabilizzazione e qualche difficoltà nella messa a fuoco con la ML in un colpo solo ho risolto al meglio entrambe le difficoltà, ma ripeto sono decisioni molto legate all'uso personale e non vuole essere una regola.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:57

se dai via ottiche Art come il 50 f/14 o l'85 fai male, secondo me. Io ho aperto un thread apposta sulle ottich AIs che tengo ben strette e vorrei usare su una mirrorless ma le tengo anche perché ho ancora diverse fotocamere Nikon pre autofocus tutte funzionanti e vorrei usarle ancora.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 0:54

Per Giallo e Frarossi, infatti ho un 24/70 per attacco Z.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 6:04

Tieniti quello che hai anche perché sia i Tamron che i Sigma sulle mirrorless vanno anche meglio che su reflex.
E finiamola un attimo di incensare le ottiche a fuoco manuale, perché se è vero che fra loro c'erano obiettivi eccellenti è anche vero che la stragrande maggioranza di essi sono ciofeche rispetto agli obiettivi moderni.
Senza contare che è un nonsenso gettarsi sulle mirrorless per poi adoperare ottiche che non sono in grado di supportarle al meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 6:09

Detto in altre parole se vi piacciono i vecchi Nikkor, Canon, Rokkor, Zuiko etc etc comprateli pure... ma adoperateli sui corpi per i quali furono concepiti e, soprattutto, con i "supporti di registrazione" per cui furono progettati e realizzati.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 6:11

Il problema è che non è sicuro che i vecchi Tamron e Sigma fuori produzione funzionino con gli FTZ. E sarebbe dannoso usarli con adattatori cinesi, così ho letto.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 8:47

La vedrei da un'altra prospettiva.

Se hai un sensore a 24mpx, alla peggio le usi in MF con il focus peaking e, a meno di usare lenti molto aperte in situazioni veloci, secondo me ti divertirai anche.

Se invece il sensore è a 45mpx, allora la situazione cambia.
Il problema non è più l'adattatore, ma la lente.
Se le lenti che hai sono recenti (e molto buone, tipo le ART) saranno in grado di darti risultati ottimi, se invece sono lenti già in partenza non brillantissime, forse è meglio sbarazzarsene senza troppi rimpianti.

Gli adattatori cinesi meglio lasciarli ai cinesi.
L'unico di buono è quello che ti permette di usare ottiche Sony su Nikon Z.

Discorso lenti Z: sono tutte molto meglio delle lenti F corrispondenti.
Alcune in maniera imbarazzante, tipo il 24-120/4.
Il 24-70 è molto buono, puoi considerare di avere un vecchio 24-70/2.8 chiuso a 4, per darti un termine di paragone, ma a costo quasi zero.
Ce ne sono molti in giro perché era la lente da kit e si preferisce allungare a 120.


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:16

Dipende dalle ottiche che possiedi; i teleobiettivi Z costano ancora parecchio e se ne possiedi di Sigma e Tamron, potresti prima provare come vanno.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 19:22

Ah, beh, ok. Non so se Tamron eccetera funzionino sull'attacco Z, o se gli adattatori cinesi li danneggiano.
I motivi per cui ogni tanto innesto vecchi Nikkor, Canon FD e Leica M sulle mie Canon R5 sono altri.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 19:59

Ciao Italo, anche a mio avviso dipende da quali ottiche hai.
Se sono ottime e comprese nella lista di quelle compatibili con l'FTZ secondo me vale la pena tenerle.
Se non sono il massimo o non compatibili, direi che i nuovi obiettivi Z sono molto validi.
Dipende anche dalla tua disponibilità economica.
Personalmente scarterei l'opzione adattatore senza contatti.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:02

Ho venduto le mie reflex, convertito alla Z. Faccio bene a vendere le ottiche AF, Tamron e Sigma, che con l' FTZ potrebbero non mantenere l'autofocus, e tenere le AI e AiS......?


Secondo me sì, niente vie di mezzo.

Se ti serve AF preciso ed affidabile vai di ottiche Z, altrimenti i vecchi Nikon manuali vanno benissimo, anche se la tua Z fosse un modello con 45MP.

Per l'adattatore non andrei proprio al risparmio massimo, e poi non capisco perchè più di un adattatore, ne basta uno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me