RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ACDSee Photo Studio Ultimate 2025: perchè nessuno lo considera?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ACDSee Photo Studio Ultimate 2025: perchè nessuno lo considera?





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:07

Sto provando ACDSee Photo Studio Ultimate 2025, la versione più completa in commercio, attualmente in offerta a 90€ (licenza permanente) per altri 3 giorni.
Da quel poco che ho visto l'ho trovato molto completo, intuitivo e versatile, mi sta piacendo decisamente più dei vari Dxo, On1, Luminar e compagnia bella che avevo provato in passato per rimpiazzare Lightroom e/o Capture One visto che non ho voglia di pagare abbonamenti per le poche foto che faccio... Conoscevo ACDSee solo come visualizzatore o organizzatore, ma non questi ultimi sviluppi per sviluppo e fotoritocco.

Gli americani ne parlano molto bene, in Italia pare non lo usi nessuno... voi lo conoscevate? qualcuno lo usa?

Un esempio:

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:15

Lo uso da tanti anni, attualmente ho la versione Pro 2024. Lo utilizzo per importare, catalogare, apportare piccole modifiche ai Jpeg elaborati con Capture One. Per la post produzione preferisco C1, lo conosco meglio e ormai ho trovato il flusso di lavoro ottimale. Sicuramente un programma venduto a un prezzo giusto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:18

Certo, C1 è sicuramente un'altra categoria, ma costa 4 volte tanto purtroppo (o una fucilata in abbonamento, se uno è amatore), per quello cerco un'alternativa... uso ancora una versione 20 per Fuji e non mi mancano troppo le nuove funzionalità, ma funziona appunto solo con i raw Fuji di macchine con qualche anno sulle spalle...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:42

Uso AcdSee da molti anni ma ultimamente solo per la gestione dell'archivio o per modifiche veloci con la parte di edit. Per lo sviluppo dei raw l'ho usato per qualche anno ma poi sono passato a DXO.
Per quello che costa è un buon software ma DXO che conosco altrettanto bene è di un altro livello, sia per la qualità dei risultati che per la rapidità con cui si raggiungono.
Tra l'altro uso ancora la versione 2023, le ultime versioni hanno aggiunto solo funzioni di dubbia utilità. Se vuoi usarlo per panorami o HDR provalo bene prima di acquistarlo

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 0:07

Dxo addirittura superiore anche per rapidità? Interessante, io ho avuto proprio l'impressione opposta...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 0:20

Rapidità intesa come aggiustamenti da fare per ottenere il risultato desiderato. Come sw acdsee è molto veloce, ma mentre si lavora se il pc è recente non ci sono grandi differenze, dxo impiega di più ad esportare ma i risultati sono diversi
Hai provato l' edit locale di acdsee? O le nuove maschere ai?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:02

Si, ho fatto qualche prova in questi giorni e mi sembrano funzionare abbastanza bene... Il mio pc non è recentissimo quindi la selezione delle varie maschere AI non è immediata, ma i tempi sono del tutto accettabili sulla mia macchina...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:51

Se per te le maschere vanno bene allora ok. Per me sono un disastro, ci dovrei perdere molto tempo anche con quelle AI. Poi anche il Light EQ non è il massimo, sembra un portento ma poi ha molti difetti.

Maschera AI di AcdSee:




DXO automatica, semplicemente spennellando:




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 12:46

L'esempio che hai pubblicato è in effetti pessimo, ma stai usando una versione vecchia di 2 anni e in questi 2 anni le varie maschere AI hanno fatto passi da gigante su tutti i software, forse sta lì il problema...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:18

Quello screen shot l'ho fatto provando la versione 2025, la 2023 che sto usando non ha maschere AI si usa solo il pennello o i gradienti. Io non mi sono mai trovato bene, a parte casi semplici come quello sopra fare una maschera decente con pennello e gradienti porta via molto tempo.
Comunque se non hai particolari esigenze e la resa ti soddisfa è un buon software e vale il costo.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:12

Allora continuerò a provare, evidentemente almeno in questo aspetto delle lacune ci sono... grazie per la tua segnalazione...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:11

In concomitanza con gli aumenti Adobe, hanno prorogato l'offerta (scadenza 2 gennaio)... Coincidenze? MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:43

Io lo uso da parecchi anni ACDSee, comodissimo come visualizzatore di RAW, editing e tanto altro. Addirittura la visualizzazione dei RAW la vedo molto meglio gestita rispetto ad Adobe, cosa vista sia con i file della Pentax e sia con quelli Panasonic. Li vedo meglio gestiti nelle ombre, non le chiude di default (e quindi non le dovrei aprire con tutto quello che ne consegue) ma purtroppo debbo usare Adobe per tutta la trafila di conversione, con ACDSee non è fattibile.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 16:26

Io sto provando ACDsee Ultimate 2025 e non mi sembra male.
Sicurmente ci sono aree in cui altri sw (tipo dxo) fanno meglio. Una per tutte la riduzione rumore....

Cmq ACDsee non male davvero. Per le maschere, non mi sembra di aver riscontrato i difetti di cui sopra... forse lì non è stata specificata un pò di sfumatura?! Non saprei.... ma a me non ha fatto quei difetti.... 90€ secondo me per un hobbista ci fai tutto, considerando anche il modulo "Edit"...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 16:33

Una domanda per chi lo conosce. A me sembra (avendolo provato sulla mela) che la versione Mac sia anni indietro rispetto alla Windows. Sensazione errata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me