RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rf "povery". necessario l'ombrello?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » canon rf "povery". necessario l'ombrello?





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:25

Ciao, ma davvero gli obiettivi che le case produttrici dichiarano Non waterproof non possono essere usati in caso di pioggia? Cioè una Canon r6 con un rf 24mm o 35mm F/1,8, sotto la pioggia come si comportano? Cosa si rischia? Discutibile come in Canon, a differenza di altri brand, manchi questa caratteristica (forse, non proprio trascurabile) sugli obiettivi a parità di fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:42

Se non viene dichiarato chiaramente l'indice IPXX , qualsiasi dichiarazione di tropicalizzazione o waterproof non vale molto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:19

Mai esposti alle intemperie, nemmeno a quelle più leggere. Il movimento di autofocus non mi dà molta fiducia.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:44

"Se non viene dichiarato chiaramente l'indice IPXX , qualsiasi dichiarazione di tropicalizzazione o waterproof non vale molto" .....esatto! Se non sbaglio solo alcune Olimpus lo dichiarano - neppure le Canon 1d, zeppe di guarnizioni lo dichiarano ...

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 0:13

Nessuno che abbia avuto esperienze in merito?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 0:28

"Se non viene dichiarato chiaramente l'indice IPXX , qualsiasi dichiarazione di tropicalizzazione o waterproof non vale molto" .....esatto! Se non sbaglio solo alcune Olimpus lo dichiarano - neppure le Canon 1d, zeppe di guarnizioni lo dichiarano ...


"Esatto" solo quando anche l'indicazione di certificazione IPXX viene realmente sostenuta....nel mio piccolo, invece, tutti gli obiettivi Canon L "tropicalizzati" (che è vero, non significa NULLA) che hanno avuto a che fare con la pioggia, non hanno mai battuto ciglio (anche il Sigma 150-600mm Sport).....l'Olympus Zuiko 300mm IS Pro, che "era" un certificato IP, nelle medesime condizioni è morto ed è diventato un fermacarte.....dichiarato, dopo 2 mesi in Portogallo, "non riparabile" dall'assistenza....e non passabile in garanzia.....cosa che, ovviamente ha sancito la vendita di tutto il parco macchine/lenti di quel marchio e la pietra tombale sullo stesso Sorriso

Detto questo, le serie economiche dei Canon io eviterei di usarle sotto la pioggia
....o almeno usare delle protezioni, anche fai da te......senza niente potrebbe anche andarti bene, ma è ovvio che sono ad alto rischio.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 0:28

Io il 35 l'ho usato una trentina di minuti sotto una nevicata un paio di settimane fa. Ero uscito di casa a fare 4 foto ricordo: quando sono ritornato ho asciugato le 4 gocce rimaste sul corpo della fotocamera e obiettivo e funziona ancora.

Sotto la pioggia diretta non l'ho mai usato ma solo nella nebbia abbastanza fitta.

Questa è la mia piccola esperienza.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 2:34

…le ottiche EF Canon L le ho usate com i corpi 5d in condizioni abbastanza estreme (neve ghiaccio umidità pioggia in viaggi a piedi, bici e kayak nella wilderness) senza mai problemi. Solo in un'occasione ebbi un forte problema di condensa interna…che poi si sistemò gradualmente da solo.

Con le “povery” non sarei così tranquillo

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 9:14

A parità di prezzo le ottiche di altri brand mi risultano essere dichiarate come resistenti all'acqua...Canon avendo il monopolio sul suo attacco rf, fa un po' quel che vuole. Ottiche non tropicalizzate, pesanti correzioni tramite software (alcune volte non deselezionabili) e prezzi un po' sopra la media... Molto furbi direi!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 11:47

Il mese scorso sono 10gg stato alle Lofoten, ho usato l'attrezzatura spessissimo in condizioni meteo avverse, neve, pioggia, vento fortissimo, ho usato anche la R7 con il 18-150 in queste condizioni, senza problemi di sorta, tutta l' attrezzatura ha risposto in maniera professionale, anche i corpi macchina dei miei compagni di viaggio si sono comportati bene (Sony, Pentax, Nikon), loro però hanno sofferto però di condensa sulle lenti, il 15-35 f2.8 e il 24-105 f4 RF niente.
La pioggia/neve non era battente, ma l' attrezzatura è stata alle intemperie per un bel pò di tempo, avevo anche le buste impermeabili che non ho usato

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 12:10

Se non viene dichiarato chiaramente l'indice IPXX , qualsiasi dichiarazione di tropicalizzazione o waterproof non vale molto
+1
Per il resto, una delle caratteristiche che distingue le L dalle "non L" e' la guarnizione fra ottica e macchina (o adattatore).
Che io sappia l'unica eccezione e' il nuovo RF28-70
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-28-70mm-F2-8-IS-STM-Lens.
Cosa si rischia non lo so.

A parità di prezzo le ottiche di altri brand mi risultano essere dichiarate come resistenti all'acqua...Canon avendo il monopolio sul suo attacco rf, fa un po' quel che vuole. Ottiche non tropicalizzate, pesanti correzioni tramite software (alcune volte non deselezionabili) e prezzi un po' sopra la media... Molto furbi direi!
Basta non comprare Canon e il problema non sussiste.

Io ero solito sentire l'adagio: "piove - governo ladro".
Ora ne abbiamo un altro: "piove - Canon ladra".

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 12:18

"A parità di prezzo le ottiche di altri brand mi risultano essere dichiarate come resistenti all'acqua.."

Interessante.
Per curiosità, quali sono i 50mm 1.8 da 200 euro e i 16mm 2.8 da 300 euro tropicalizzati (o addirittura impermeabili) della concorrenza?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:13

A parità di prezzo le ottiche di altri brand mi risultano essere dichiarate come resistenti all'acqua...Canon avendo il monopolio sul suo attacco rf, fa un po' quel che vuole. Ottiche non tropicalizzate, pesanti correzioni tramite software (alcune volte non deselezionabili) e prezzi un po' sopra la media... Molto furbi direi!


Visto che non ho molti filtri tra cervello e lingua (o mani sulla tastiera), ti dico subito che hai scritto 3 righe di stupidaggini, tranquillamente contestabili...

PS: sarebbe anche bene, dopo millemila anni che viene precisato, capire finalmente che il termine "tropicalizzato" NON HA nessunissimo valore e significato....se ti entra umidità/polvere/acqua in un obiettivo e dici all'assistenza che devono riparartelo in garanzia perchè doveva essere tropicalizzato, l'unico risultato che otterrai sarà vedere gente che si rotola per terra dalle risate.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:04

Fren
" Basta non comprare Canon e il problema non sussiste.

Io ero solito sentire l'adagio: "piove - governo ladro".
Ora ne abbiamo un altro: "piove - Canon ladra".

+ 1! Anzi, + 2! GL

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:36

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me