| inviato il 19 Giugno 2013 ore 22:46
convinto dai vostri numerosi interventi ho sostituito il mio 300 canon f,4 con un 400 f 5,6 in arrivo ora vorrei sapere se l'extender I ( che ho )secondo voi funziona bene con lo stesso oppure il III è molto meglio ?? premetto che ho anche un 70-200 ultimo tipo ringrazio vivamente e mi complimento per la qualità del vostro gruppo che seguo GM Polo |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 0:00
Se il 70-200 è il 2.8 II e lo vuoi moltiplicare, allora il TC 1.4 III è giustificato, perché i TC III sono ottimizzati per gli obiettivi L II, altrimenti la differenza non è così evidente, e prima di fare il passo vale la pena di verificare se i risultati che ottieni con la vecchia versione ti soddisfano. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 12:04
“ Se il 70-200 è il 2.8 II e lo vuoi moltiplicare, allora il TC 1.4 III è giustificato, perché i TC III sono ottimizzati per gli obiettivi L II, altrimenti la differenza non è così evidente, e prima di fare il passo vale la pena di verificare se i risultati che ottieni con la vecchia versione ti soddisfano. „ La cosa è valida solo per i tele non per il 70-200 Secondo me le migliorie tra serie II e III su lenti che non siano i tele Mark II sono minime ma cmq ci sono ... minor fringing e AC e miglior resistenza al controluce. Il TC 1.4x mark I credo non sia tropicalizzato o comunque non abbia lo stesso schema ottico del II ne ovviamente del III. Fossi in te prenderei un Canon Mark II o addirittura il Kenko. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 12:29
Che io ricordi, il TC 1.4 II differisce dall'I solo per la tropicalizzazione, quindi non credo valga la pena fare l'upgrade da I a II, mentre vale certamente la pena farla da I/II a III se si hanno i tele II. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 13:48
l'AF, anche mascherando i contatti non è affidabile e quindi la spesa la trovo eccessiva per usarlo sul 400 F5,6. Le differenze qualitative tra il II e il III sono notevoli e si apprezzano su le lenti veloci dove l'AF funziona nativamente. Kenko DGX PRO 1,4 io avevo le serie II 1,4 e 2X e poi ho fatto l'upgrade alle verisoni III ma per il 400 ho preso anche questo Kenko ed l'AF va! |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 13:53
“ vale certamente la pena farla da I/II a III se si hanno i tele II. „ “ Le differenze qualitative tra il II e il III sono notevoli „ Parlate per prove dirette o sentito dire? Io spinto dalle dicerie sono passato dal 2xII al 2xIII e ti posso assicurare che su 70-200 IS II le differenze sulla qualità dell'immagine non ci sono.... (li ho avuti entrambi per qualche settimana) Miglioramenti di af ???? non ne ho notati.... ma ho provato solo con una modesta 5DII Gian |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 15:16
“ Le differenze qualitative tra il II e il III sono notevoli e si apprezzano su le lenti veloci dove l'AF funziona nativamente. „ Devo concordare con Gian ... tant'è che non so se vendere il serie II o il serie III del 2x (dove comunque piccole migliori sono apprezzabili) L'1.4x non ci penso proprio a cambiarlo ... l'impatto su una lente come il 300 2.8 IS è irrilevante. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 15:43
“ dove comunque piccole migliori sono apprezzabili „ Se si parla di piccoli... miglioramenti ai bordi del fotogramma concordo... Con lo svantaggio di non poterli più montare in cascata Gian |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 15:55
Direi più contrasto dovuto a un miglior coating, sopratutto aprezzabile in controluce |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:15
Fatto i cambio il mese sceso, avevo l'1.4I e l'ho cambiato con il III. Devo dire che qualitativamente non ho visto miglioramenti apprezzabili ad occhio, neanche sull'AF! Si, in più c'è quella "guarnizione" e per esempio con il Canon 180 macro con la serie I l'AF non funzionava mentre con il III funziona. Mahh....diciamo che ho rinnovato l'armadio, altri buoni motivi devo ancora trovarli. Roby |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:34
Si può considerare un piccolo investimento per il futuro ... levarsi un TC che ancora ha il suo valore e prenderne uno che lo manterra per molti anni ... |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 21:11
“ Direi più contrasto dovuto a un miglior coating, sopratutto aprezzabile in controluce „ Bhe.. io mi sono limitato ad un po di scatti per saggiarne la risoluzione Mi aspettavo di vedere differenze apprezzabili.... ma nula o poco più! Poi data la delusione non mi sono spinto oltre. “ un piccolo investimento per il futuro „ Questo si... tristi meccanismi del mercato Gian |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 23:04
grazie sto aspettando il 400 5,6 prenotato da fotocolombo il mio extender 1,4 I lo proverò anche se mi par di capire che l'autofocus non funzionerà mi sembra anche di capire che tropicalizzazione a parte no ci siano grandi vantaggi di resa con le mie ottiche 70-200 f 4 IS ne con il 400 in arrivo vi ringrazio per altri suggerimenti interessante il discorso sul Kenko....siete tutti d'accordo ? |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 20:40
Grazie per i vostri preziosi consigli siete tutti gentilissimi e corretti nel valutare i consigli Alla fine mi sono comperato il Kenko pro 1,4 che sul 400 5,6 va decisamente Meglio del 1,4 I Quest'ultimo me lo sono tenuto vedendolo ancora reattivo sul 70-200 IS L Per un eventuale uso senza sovraccarico di materiale tanto mi davano max 200 EU Ho fatto bene ? Un caro saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |