| inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:54
Il quesito che vi pongo mi attanaglia da un po' di tempo e spero che qualcuno riesca a chiarirmelo. Partiamo da una reflex aps-c, un obiettivo fisso o zoom che sia a una focale decisa di 50mm (ma va bene una qualsiasi) e un diaframma f10 (anche qui ne va bene uno qualsiasi). Partiamo da un dato di fatto: visto il fattore di crop della reflex di 1,6 scattando a 50mm è come scattare a 80mm su FF... Ma il calcolo della profondità di campo si fa considerando i 50mm o 80mm? Cioè, a 50mm ho la profondità di campo dei 50mm come una FF o di un 80mm e quindi minore a parità di distanza dal soggetto? Grazie, |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 22:04
E' un crop ... Tranne risibili differenze determinate da CdC alla stessa distanza dal soggetto con la stessa lente la pdc é praticamente la stessa. Potendo però con la FF avvicinare il soggetto é ottenere un inquadratura equivalente a quella della APS-C il risultato (a parità di inquadratura) sarà una minore profondità di campo, che come sappiamo é fortemente influenzata dalla distanza del soggetto. |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 22:35
Grazie x la spiegazione... Quindi indipendentemente dall'inquadratura se noi consideriamo solo la distanza dal soggetto la PDC è la stessa sulle due macchine... Grazie |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 22:58
La pdc non é uguale sulle due macchine. Alla stessa distanza, stessa focale, stesso diaframma, l'APS-C ha una pdc leggermente minore. Ovviamente, non serve a niente come informazione perché quello che conta é l'inquadratura. Cioé nel momento in cui fai un PM con un 85mm, su FF la pdc sarà decisamente minore che su APS-C. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 15:26
Ciclicamente, in ogni forum salta fuori stà domanda. Ogni lunghezza focale ha le sue relative PdC indipendentemente se le si monta su APS, FF o 6x6. L'impressione che la PdC di un 50 mm cambia se montato su FF o APS, è dovuta al fatto che per avere la stessa inquadratura bisogna variare la distanza dal soggetto e di conseguenza cambierà la PdC. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:51
Anche non variando la distanza dal soggetto, la pdc cambia ugualmente... Non é solo un impressione, da APS-C a FF cambia... a meno che tutti i calcolatori di pdc esistenti in rete siano fallati, dal primo all'ultimo... |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 18:07
doppio |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 19:16
Bell'articolo ... Molto esplicativo. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 19:39
“ Ciclicamente, in ogni forum salta fuori stà domanda. „ Guarda un po' se ti aiuta la formula (semplificata) proposta in questa discussione, insieme con tutti gli altri interventi... La profondità di campo dell'APS-C, a parità di tutte le condizioni, è maggiore: per avere la stessa PdC del FF dovresti usare il diaframma più aperto di uno stop... |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 20:40
Uno stop mi pare tantino vista la relativa differenza del CdC tra i 2 formati. |
| inviato il 21 Giugno 2013 ore 12:38
La lunghezza focale è la misura fra il nodo focale e il piano della pellicola (ora il sensore), e questa è una misura che rimane fissa indipendentemente se il piano focale è 24x36, 6x6 o 17,3x13, poi se il nostro occhi accetta la misura del CdC in maniera diversa sui vari formati è un'altro discorso. Buona continuazione |
| inviato il 21 Giugno 2013 ore 13:45
@Ermoro Se calcoli quale diaframma produce su APS-C con 50mm la stessa iperfocale di un 80mm su FF, utilizzando un Cdc a tua scelta per il FF, e utilizzando lo stesso CdC ma diviso per il fattore di crop per l'APS-C, puoi constatare che il diaframma necessario in realtà è addirittura un po' più di uno stop aperto... |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 10:29
Mamma mia, ho scatenato l'inferno! Ringrazio tutti x i vostri commenti... Ricapitolando con aps-c e ff posti lo stesso diaframma, la stessa lunghezza focale e la stessa distanza dal soggetto la PDC è uguale, cambia solo il fattore di crop! Ho detto bene? |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:52
“ Mamma mia, ho scatenato l'inferno! Ringrazio tutti x i vostri commenti... Ricapitolando con aps-c e ff posti lo stesso diaframma, la stessa lunghezza focale e la stessa distanza dal soggetto la PDC è uguale, cambia solo il fattore di crop! Ho detto bene? „ No, cambia il CdC, e dunque la Pdc non è uguale. Prova a fare il calcolo e lo constaterai. Ma che informazione ti da questo confronto? Sono due foto diverse per l'angolo di campo ripreso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |