RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei qualche consiglio su un corredo parallelo ma totalmente manuale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vorrei qualche consiglio su un corredo parallelo ma totalmente manuale





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:49

Salve a tutti,

era da un pò che pensavo di realizzare questa cosa.
Vorrei creare un corredo parallelo a quello mio attuale Nikon con ottiche full manual (MF e diaframma pure).
Lo scopo è non solo di avere un corredo di riserva non dipendente dall'elettronica ma anche strumenti per divertirmi a fare foto.

Cosa mi consigliate che non mi tolga un rene e senza seguire un brand preciso ma anche un mix?

Vorrei

un obiettivo standard, 24mm o 20mm
un ritratto 35 o 50mm
un macro ma non corto assolutamente
un tele fisso lunghetto

grazie

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 15:31

L'unico modo per spendere poco è cercare una ML datata, tipo Fuji X-E1 o roba simile (che ha pure un aspetto retrò che non guasta) e prendere degli adattatori per lenti vintage M42, Exacta, Nikon F Ai/s, Pentax K, etc.

Alternativa "di lusso" sarebbe una Leica M (ma costicchiano, le uniche più o meno abbordabili sono la M8 e la M9, ma quest'ultima ha il problema del sensore che tende a corrodersi e bisogna fare attenzione) più adattatore per lenti R, che sono eccellenti tanto quanto le M ma costano sensibilmente meno.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 15:46

validissimi e non costosi gli yashica ML (attacco contax yashica), in particolare il 28 2.8 e il 50 1.7 konica AR, soprattutto il 50 1.4 e, se lo trovi ma è rato, il 24 2.8, e il 40 1.7


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 15:54

Se hai Nikon resterei in Nikon.
F-2 + 18/3,5,a ai-s + 24/2 ai-s + 35/2 ai-s + 50/1,4 ai-s + 105/2,5 ai-s, mentre per il tele lunghetto stabilirei prima il "lunghetto" e poi sceglierei uno fra il 180/2,8 ED ai-s o il 300/4,5 ED ai-s.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:10

24mm f/2.8
50mm f/1.4
135mm f/2.8 / 105 f/2.5

di macro parlan bene del 55

non si capisce dalla posizione delle parole se manca una virgola e hai un corredo Nikon e ne vuoi un altro diverso o se vuoi un corredo Nikon. Io ho ragionato in qiesta seconda ipotesi.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:14

intanto grazie per le risposte Sorriso

@Tirpitz666
la fuji non mi piace come file, su photoshop troppi problemi. Sennò come estetica è stupenda concordo

@Alebri78
la yashica non l'ho mai considerata, sbagliando. Sicuramente mi sono segnato gli obiettivi per studiarmeli

@PaoloMcmlx
grazie, forse il 50 posso procurarmelo anche in settimana. Il 18 sembra eccellente, mentre per tele il 300 non sarebbe male.

@Black Imp
praticamente ho un corredo Nikon nuovo ma vorrei un corredo vecchio e manuale che non dipenda dall'elettronica.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:53

praticamente ho un corredo Nikon nuovo ma vorrei un corredo vecchio e manuale che non dipenda dall'elettronica.


ah ok allora vale quello che ti ho postato, inteso come ottiche AI o AIS. quanto lungo il tele poi considerare anche il 200 f/4
ricordati che con queste ottiche devi strettamente scattare almeno a tempi rapidi quanto l' inverso della focale. per il 200mm non meno di 1/250. per es.

il 50 f/1.8 va benissimo ma l'1.4 è interessante.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:41

Per restare in Nikon (e la scelta fra vecchi manuali è amplissima!) ti dico la mia.

20 f2,8 Ais o 20 f4Ai oppure 24 f2,8 Ai o Ais

35 f2 Ai o Ais oppure 50 f1,4 o f1,8 Ai o Ais.

MicroNikkor 105 f4 Ai o Ais

180 f2,8 Ais ED (in questo caso solo l'Ais ED). Risparmiando non poco il 200 f4 ai o ais, ma il 180 è altra roba.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 22:08

praticamente ho un corredo Nikon nuovo ma vorrei un corredo vecchio e manuale che non dipenda dall'elettronica.


Fra la tua attrezzatura c'è un Nikon 50mm f/1.4 AIS che è ottimo ed un Soligor 135mm f/2.8 che probabilmente è attacco Nikon F e potrebbe anche essere valido; aggiungici un 24mm f/2.8 AIS od un 28mm f/2.8 AIS e sei a posto.

Comunque rimarrei in Nikon (generalmente molta qualità a prezzi accettabili); un'alternativa se si vuole sperimentare molteplici marchi potrebbe essere l'attacco M42.

Gli adattatori per Nikon ed M42 (come più o meno tutti quelli per le ottiche per reflex) sono piuttosto lunghi ed alterano un po' le proporzioni; se vuoi contenere le dimensioni dell'adattatore puoi pensare a Leica M, si può spendere relativamente poco per un vecchio mediotele (90mm o 135mm) e per i 50mm ci sono i russi con attacco m39 a cui aggiungi un anellino, però non ci sono grandangolari a buon mercato.

Poi dipende dalla qualità che ti aspetti rispetto a quella di obiettivi moderni.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 22:53

invece vorrei chiedervi nei Macro cosa posso usare?
tipo 180 o 150 esistono ?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 22:56

se ti interessa prova a guardare il thread che ho aperto io sui feticisti delle ottiche AI - non ho usato proprio quel termine MrGreen -. Lì hanno postato foto scattate con dei macro Nikon.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 23:11

bene bene ottimo grazie MrGreen

user264361
avatar
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 1:21

Vorrei creare un corredo parallelo

Mi complimento con Paolowsky84 per aver creato la nuova definizione "corredo parallelo".
Davvero non ne potevo più di sentire ripetere per la milionesima volta "da affiancare". Cool
Grazie!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 6:30

le uniche più o meno abbordabili sono la M8 e la M9


Ho avuto la M8, era già vecchia appena uscita: 10.3 mpx, otturatore dallo scatto imbarazzante e rumore digitale da 400 iso.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 8:13

Lo scopo è non solo di avere un corredo di riserva non dipendente dall'elettronica ma anche strumenti per divertirmi a fare foto.

Quindi cerchi di crearti un corredo a pellicola, giusto? (Non ricordo di una macchina digitale completamente meccanica)
Una Nikon FM e passa la paura...

Gli adattatori per Nikon ed M42 (come più o meno tutti quelli per le ottiche per reflex) sono piuttosto lunghi ed alterano un po' le proporzioni

Gli adattatori M42>Nikon F sono spessi perchè c'è un lentino correttivo dato che l'obiettivo M42 dovrebbe ENTRARE nel corpo macchina di un millimetro data la differenza di tiraggio (pena la perdita di messa a fuoco all'infinito)... e tale lentino quasi sempre diventa l'anello debole della catena... un obiettivo buono diventa buono quanto il pezzo di vetro che si trova dietro... io ho una profonda repulsione per quegli adattatori ed eviterei di comprarli.
Non ci sono abbastanza ottiche con attacco F da dover andare a cercare gli M42?
Senza contare che lo stop down è tutto fuorchè "divertente"

Ah, un ritratto fatto con un 35mm non si può sentire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me