RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta analogica da usare in viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta analogica da usare in viaggio





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:35

Ciao a tutti,

Stavo pensando ad affiancare alla mia mirrorless digitale, una compatta a rullino economica e pratica nell'utilizzo, che non sia proprio di qualità scadente..

Sono a conoscenza delle varie mju ii, Yashica t4 ecc.. ma credo andrei un po' fuori budget!

Qualora non dovessi trovarla opterei per una che già ho, una Ricoh tf-900, di cui però non conosco minimamente la qualità..

Grazie a tutti per eventuali consigli! :)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:38

Yashica T4 o anche meglio la minox sl35

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:42

Yashica T4


Ho appena scritto che è un po' fuori budget.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:56

tra i tanti modelli, forse una Canon Prima ... ?

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:07

forse una Canon Prima


Non conosco, ma vedo che ci sono svariati modelli di Prima..

Cmq la mia Ricoh non sembra malaccio a livello di luminosità, puoi scegliere due focali, 35 2.8 e 70 5.6.
Non conosco però la qualità della lente.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:17

minox sl35


Forse intendevi la 35 EL ?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 7:46

Però non hai dichiarato il budget...
In genere le compatte con lo zoom, salvo qualche eccezione non correlata al prezzo, non hanno obiettivi "buoni"... la tua però è (passami il termine) "bifocale" e avendo solo tue posizioni potrebbe avere prestazioni migliori di una che ha lo zoom regolabile con continuità... avevo una Minolta che seguiva quel concetto (Minolta Tele Super, commercializzata anche con il marchio Leica) e non andava affatto male.
Le compatte con le prestazioni migliori di solito sono quelle ad ottica fissa che sono quelle che più hanno beneficiato del rialzo dei prezzi dovute a questioni di moda (come appunto la Yashica T4 o la Olympus Mju II)... una che non ha tratto beneficio da tale aumento e che ti consiglio (ce l'ho e so bene come va) è la OLympus AF10 o AF10 Super... ha lo stesso obiettivo di buona qualità della Mju I...
Se ti serve lo zoom prendi una Pentax Espio 160, ha un buon range focale e anche questa non è malaccio (ce l'ho)... oppure una Canon Sure Shot delle più recenti... ho una Sure Shot Prima Super 120 e vedo che da risultati più che decenti...

Non è facile consigliare una compatta a pellicola se non l'hai usata... le prestazioni sono estremamente altalenanti ed è difficile fare una valutazione solo guardandondola... forse giusto una recensione di una testata affidabile mi potrebbe convincere... ma valle a trovare.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 8:03

Tanti anni fa andavano per la maggiore la Minox 35, la Rollei 35 e l'Olympus XA.
Ognuna uscita in sotto modelli diversi con sigle diverse.
Per questo i link sono puramente indicativi.
Io ho ancora l'Olympus funzionante.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 16:06

Però non hai dichiarato il budget...


Mah, direi 80/100 euro, non di più..

Comunque non ho detto di volere una zoom, anzi..

Questa Olympus AF10 non la conoscevo, sembra veramente interessante!

Forse però vale la pena dare una chance alla mia Ricoh TF-900, magari mi regalerà delle sorprese...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 16:34

Se non sbaglio ne ho vista una su eBay (parlo della AF10) a 39 euro... secondo me ne vale ampiamente la pena...
Poi magari anche la tua Ricoh funziona alla grande...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:00

Se non sbaglio ne ho vista una su eBay (parlo della AF10) a 39 euro... secondo me ne vale ampiamente la pena...
Poi magari anche la tua Ricoh funziona alla grande...


Facciamo così, penso userò la Ricoh, se dovesse rivelarsi scadente prenderò poi l'AF10 super...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 19:02

Con quello che costano i rullini il mio consiglio è di lasciar perdere.
Ora come ora una macchina a pellicola ha senso solo per impressionare diapositive, che di fatto surclassano la proiezione digitale, per tutto il resto, dalle stampe alla semplice condivisione in rete, il digitale stravince.
Se poi la pellicola la devi adoperare con una compatta...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 19:25

Paolo, se uno si diverte non sta a pensare quanto spende...
E magari invece di una Velvia ci mette una Fomapan da 5 euro (che gliela sviluppa un suo amico)...
Mi è capitato diverse volte di sviluppare i negativi per amici o parenti.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 19:27

@ Paolo

"Ora come ora una macchina a pellicola ha senso solo per impressionare diapositive"

Anche no.


Moriyama fotografa con una compatta...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 19:30

Io sono d'accordo in parte con Paolo. Ho usato per un periodo la Olympus XA e la qualità era veramente un disastro. Io non sono uno fissato con la qi e robe varie ma qua siamo a livello inaccettabile anche su stampe da 10x15..è stato un buttar via le pellicole.
Ho usato anche una Petri (che voleva mio padre) pagata usata 40 euro e la differenza dalla Olympus XA è stata abissale.
Il mio consiglio è quello di lasciar perdere queste compatte analogiche.. Se proprio ci si vuol togliere la curiosità pigliati una Kodak Ektar 35 su Amazon almeno è una mezzo formato e ci fai il doppio delle foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me