| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 8:26
Ciao a tutti Questa e' la mia strana domanda, e' meglio l'1.2 o l'1.4? Mi spiego meglio... Voglio avvicinarmi al mondo della fotografia glamour e alla ritrattistica e sono lanciato nel comprare uno di questi 2 obiettivi. Messi a confronto non vi e' paragone, sia di qualita' che di prezzo ma quale si addice a me? Essendo un neofita vale la pena spendere cosi' tanto e comprare l'1.2, magari dando un'occhio anche la fututo? oppure non ne vale la pena e il suo fratello va benissimo? Grazie a tutti per l'aiuto Un saluto FeDe PS. Ho una 7D |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 9:38
per iniziare l'1.4 va benissimo, in seguito, se la cosa ti appassiona, puoi sempre passare al fratellone maggiore, tanto mica scappa... |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 9:49
Prendi il Canon 50 f/1.4 lo usi lo provi, poi noleggi un 50L lo usi per un WE lo provi bene (magari confrontandolo con il f/1.4) e poi trai le tue conclusioni... (c'è anche un alternativa Sigma 50/1.4) |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 11:55
Ciao Li ho provati entrambi? l?unica pecca dell 1.2 e? il peso.. e il prezzo? per il resto e? una bestia? Mi sa che alla fine cadro sul 1.4, anche se il fratellone mi chiama a gran voce :) |
user4264 | inviato il 11 Ottobre 2011 ore 12:26
Lo sfocato del 1,2 è magico, come quello del fratellone 85. Per il resto il 50 1,4 (che ha uno sfocato molto secco e poco "progressivo", che può piacere o meno) è sullo stesso livello del 50 1,2. |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 12:34
Una curiosità: si dice che il 50 1.2 non sia troppo incisivo e forse è normale per una lente così veloce ma è realmente soffice oppure diaframmando si arriva al livello tipico delle lenti L? |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 13:35
Esordire con una ottica aperta a 1:1,2 non è certo facile, per cui dai retta a chi ti ha detto di iniziare con l':1,4! Certo, ci si può anche "buttare" immediatamente sul "Mostro"...però si rischia di rimanere schioccati al primo impatto! |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 14:04
alcuni mi hanno consigliato il Sigma... ma come gia' discusso tantissime volte si rischia di doverlo portare in assistenza per il solito problema di AF, peccato, sarebbe stato una bellissima alternativa... |
user493 | inviato il 11 Ottobre 2011 ore 14:18
con al 7d hai la micro-taratura delle lenti. il mio sigma 50 f/1.4 sulla 7d si comporta gran bene |
user1856 | inviato il 11 Ottobre 2011 ore 14:19
io inizierei con un 50 1.8 se sei neofita.... potrebbe benissimo essere che come focale non ti piaccia e tu preferisca un 35 o un 85 per dire.... investirei invece su corsi, workshop e studio della luce e della composizione... |
user5222 | inviato il 11 Ottobre 2011 ore 14:39
Quoto Cos78. Anche io mi sto avvicinando alla ritrattistica e ho deciso di iniziare con il 50ino 1.8 perchè....fondamentalmente costa molto meno dei "fratelloni" e poi per iniziare a prendere buona dimestichezza con la focale specifica. Finora mi ci trovo alla grande. |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 15:05
Ciao, avevo anch'io lo stesso dubbio e ho optato per l'1,4! L'1,2L mi attirava moltissimo, ma se non sei un professionista non cogli le differenze! Con l'1,4 mi diverto molto e da utente non espertissimo ti posso garantire che non sono facili da usare! ci vuole un po' di pratica nella messa a fuoco a TA!!! Il Sigma è più recente e in teoria dovrebbe essere un po' meglio del canon a quanto sentito dire!! Quella è una buona alternativa che io non avevo preso in considerazione... ma mi sbagliavo! |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 15:40
“ Il Sigma è più recente e in teoria dovrebbe essere un po' meglio del canon a quanto sentito dire!! „ Ci sono i pro e i contro... |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 16:10
Ri ciao a tutti Ho dimenticato di dirvi che ho gia' il 50 1.8, e' stato il mio primo obiettivo in assoluto... Il mio dubbio era se ne valeva la pena per un non professionista spendere tutti quei soldi per il 50one e da quello che ho potuto capire NON ne vale la pena... Grazie a tutti per l'aiuto Fede |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 8:31
“ Il mio dubbio era se ne valeva la pena per un non professionista spendere tutti quei soldi per il 50one e da quello che ho potuto capire NON ne vale la pena... „ Dipende, è come dire: ne vale la pena fumare e spendere tutti quei soldi e magari ammalarsi di cancro? c'è gente che lo fa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |