RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un gioco per costruire il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un gioco per costruire il corredo





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 7:06

Ciao, complice forse l'avere poco da fare oggi, mi è venuta questa idea, ovvero di costruire il corredo ideale (o possibile) per ogni sistema e con diversi budget. Questo perché penso che i singoli confronti su corpi macchina e su obiettivi lascino un po' il tempo che trovano, in quanto andrebbe tutto appunto valutato come sistema. Inoltre, chi utilizza un sistema ha sicuramente più informazioni ed esperienza sulle lenti migliori e i corpi più adatti.

Se qualcuno vuole partecipare è il benvenuto.

Regole: non trasformiamo questa discussione in una battaglia tra marchi, ovvero non si commentano corredi proposti da altri se non si propone una soluzione alternativa

Un corredo è composto da:
- corpo macchina
- grandangolare (focale tra 10 e 23 equivalente)
- standard (focale tra 24 e 70 equivalente)
- tele (focale da 71 in su equivalente)

Si possono scegliere zoom o fissi. Uno zoom può anche coprire più di un uso. Ad esempio un 28-200 copre tutti e 3, un 24-105 copre standard e tele e così via.

Si possono proporre corredi con un budget di
- 1500 euro
- 2500 euro
- 4000 euro
- senza limite

Si può specificare se usato o nuovo. I prezzi possono essere stimati e viste le fluttuazioni dell'usato potrebbe anche essere che ci sia una differenza tra ciò che viene proposto e ciò che si trova nel mercatino.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:15

Ormai anche obiettivi di terze parti ed economici hanno generalmente qualità ottica piuttosto buona, sufficiente anche per sensori con un cero numero di MP, quindi propongo questo mini corredo FF AF (il mio per quanto riguarda gli obiettivi AF) economico ma di ottimo livello qualitativo:

- Viltrox 20mm f/2.8 (189€ nuovo su Amazon)

- Viltrox 40mm f/2.8 (189€ nuovo su Amazon)
in alternativa Samyang 35mm f/2.8 (239€ nuovo su Amazon)

- TTArtisan 75mm f/2 (238€ nuovo su Amazon)

- Sony A7RII (900€ usata)

Totale circa 1500€


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 11:52

Ricomprerei esattamente le stesse cose che ho già comprato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:04

Ciao Erbedo,mi piace la tua discussione,ma vorrei dei chiarimenti.Cosa vuol dire per te...per ogni sistema?Apetto una risposta anche in privato non solo qua.Buone foto,e alla prossima.Marco

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:36

Intendo dire che ognuno di noi conosce magari meglio il proprio sistema e sa che ci sono ottiche più o meno buone che lo caratterizzano. Io ad esempio con i sistemi che uso ho imparato un po' a vedere i punti di forza e le debolezze, e voleva semplicemente essere un motivo di discussione piuttosto che di confronto su ottiche specifiche o corpi macchina, ma intendendo proprio un sistema nella sua interezza

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 17:23

Ciao, complice forse l'avere poco da fare oggi


è meglio drogarsi fidati. Oppure fare tanto sport MrGreen

scherzi a parte: la macchina deve essere pensata anche per i video o solo per scattare foto?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 18:07

Solo per foto ;)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 18:32

ok, considero l'usato di negozio - sto guardando quelli convenzionati con Juza - con garanzia in condizioni ottime con confezioni originali - da privati si può risparmiare qualcosa -:

Nikon D810 760€
Nikon AF-S 50mm f/1.4 G 240€
Nikon AF-S 24mm f/1.8 G 500€
Nikon AF-S 85mm f/1.4 G 890€

totale 2390€

oppure il 70-200mm f/2.8 G ED VR II 1220€ al posto dell' 85 per ampliare le possibilità sugli sport e altro.
totale 2720€

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 20:23

Canon 1dx mark ii 1500
Canon 24 70 4. 600
Canon 40 2.8. 100
Canon 100 f2 200
Totale. 2400

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 22:31

Sony A7iii + Tamron 17-28 + Tamron 28-200

Al prossimo black friday su Amazon secondo me si sta dentro ai 2500 euro, e per quella cifra credo sia impossibile fare meglio, considerando che la macchina ha retto bene gli anni e tutto sommato è ancora competitiva per un uso generalista e che i due obiettivi nonostante la genealogia vanno sorprendentemente bene.

La nota "dolente" e andate ad aggiungere un fisso luminoso senza spendere molto. Perché se il budget lo permette o il 35 /1.4 GM o il 50 /1.4 GM daranno grandissime soddisfazioni, mentre il 35/1.8 è onesto ma non brilla ed il 50 /1.8 è semplicemente inadeguato. I recenti 50 40 e 24 G sono validi ma sovraprezzati, i Samyang hanno luci ed ombre (ad essere onesto io mi ci ritrovo benissimo ma in troppi si lamentano di prestazioni ballerine per non dare rilevanza alla cosa) i Sigma piccolini ugualmente cari... Insomma per aggiungere un 35 o un 45-50 ci vuole un po di attenzione e fortuna sia nel nuovo che nell'usato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 22:53

5D
17-40 f/4
24-105 f/4
70-200 f/4

Qualità molto alta e spesa che dovrebbe restare nei 1.500€

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 7:42

Quello che possiedo, pure io.
Nikon Z7II
14-24/2.8 S
24-120/4 S
100-400/4-5.6 S
50/1.8 S

Circa 10k alla fine, sul nuovo, 6-7 sull'usato.
Corredo da paesaggio.

Volendo stare nei tuoi budget, accettando qualche compromesso circa la qualità ho:
Z7 (1300€)
24-200/4-6.3 (600€)
E stai nei 2000€, anche se prenderei una Z6II invece della Z7.
Ottimo da viaggio.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 8:13

"- standard (focale tra 24 e 70 equivalente)"

24 e 70 che sono millimetri, metri o decametri?

E di quale formato di sensore stai parlando?

Mahhhh.....

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 8:36

24 e 70 che sono millimetri, metri o decametri?

E di quale formato di sensore stai parlando?

Mahhhh.....


Sono d'accordo che la domanda non è posta in maniera moto chiara, ma io ho interpretato così:

- 24 e 70 sono mm

- equivalenti si intende relativamente al formato 135 (non è una regola ma per la diffusione di tale formato di solito si prende questo come riferimento)

- quando ha parlato di sistemi ("il corredo ideale per ogni sistema") immagino intendesse formato sensore, quindi m4/3, APSC e FF, non penso oltre

Comunque un po' di precisione non guasta mai ed aiuta ad ottenere risposte più mirate.


avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 10:36

Siccome è un gioco sto al gioco ma la richiesta iniziale è molto vaga nonostante sembri precisa.

Non si può prescindere dal genere di foto che si dovranno fare per definire un corredo ideale come richiesto dall'opener.

Corredo ideale = il miglior corredo possibile per scattare quel determinato tipo di fotografia
Altrimenti diventa Corredo ideale = lenti più costose e performanti possibili per quel sistema ma è chiaramente errato come concetto.

Sono due cose profondamente diverse ovviamente.

Detto questo, io attualmente, per le mie esigenze e conoscenze risponderei così

Alternativa con zoom:

Un corredo è composto da:
- corpo macchina = OM System OM1MKII
- grandangolare (focale tra 10 e 23 equivalente) = Zuiko 8-25 F4
- standard (focale tra 24 e 70 equivalente) = Zuiko 12-40 F2,8
- tele (focale da 71 in su equivalente) = Zuiko 40-150 F4 (a discrezione 40-150 F2,8)

(che per inciso è il corredo che sto facendomi infatti, non a caso lo definisco ideale per me)

Alternativa con obiettivi fissi:

- corpo macchina = OM System OM1MKII
- grandangolare (focale tra 10 e 23 equivalente) = Zuiko 17 F1,2
- standard (focale tra 24 e 70 equivalente) = Zuiko 25 F1,2
- tele (focale da 71 in su equivalente) = Zuiko 45 F1,2

Di certo ci sono altre alternative valide per altri scopi o esigenze come per esempio la coppia Panaleica 10-25 + 25-50 F1,7, che coprono tutte le focali richieste nella domanda, ma che per me non sarebbero ideali per via di pesi ed ingombri.

Poi un mix tra zoom e fissi, insomma ripeto ciò che ho scritto all'inizio...non si può definire un corredo ideale senza sapere tipo di foto ed usi per i quali è destinato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me