RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M50 e magic lantern


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M50 e magic lantern





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 23:32

Qualcuno conosce un firmware di terze parti, per aggiornare ed espandere il menu della EOS M50
tipo il firmware di Magic Lantern, che sulla M50 non c'è ancora...

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:47

Detta così "espandere il menù" ha poco senso
Per fare cosa ?

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:10

...per aggiungere un'intervallometro inizialmente, cosa che nelle Nikon che ho, è già implementato...
poi per espandere intendo, quallo che cita wikipedia sulle caratteristiche di Magic Lantern

Le principali caratteristiche sono:

controllo fine del guadagno audio
visualizzazione dei livelli di ingresso audio
monitoraggio dell'audio tramite la presa cuffia
registrazione dell'audio in formato WAV
controllo fine del bilanciamento del bianco
informazioni aggiuntive sullo schermo per l'esposizione: zebra, focus peaking, magic zoom, istogramma RGB
controllo fine del bitrate H264 e del framerate
registrazione compatibile con HDR video
registrazione in video RAW a 14 bit non compressi
estensione delle capacità di bracketing
intervallometro integrato
estensione delle capacità di messa a fuoco: trap focus, follow focus, rack focus, ecc.

una bella espansione del software integrato...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:35

Lo sviluppo di magic lantern si è quasi fermato, oramai da anni, in quanto i sistemi fotografici Canon sono chiusi, per cui non vi è documentazione tecnica: con l'introduzione di nuovi processori e altre componenti hardware della macchina, effettuare il reverse engineering diviene sempre più complesso.

Peraltro, effettuare il reverse engineering del firmware non è consentito, nella licenza d'uso con cui Canon Usa lo concede, per cui operazioni del genere hanno anche un possibile risvolto legale. Non a caso, in passato Canon Usa aveva minacciato di fare intervenire il loro ufficio legale, qualora qualcuno avesse cercare di fare reverse engineering del firmware dei modelli professionali...

In altri termini, se sei interessato a certe funzioni, temo che l'opzione più semplice sia quella di cambiare fotocamera.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:46

Per le M si sono fermati purtroppo alla prima M.
Però c'è questo che ha più materiale per le M:
chdk.fandom.com/wiki/CHDK
Temo però che la M50 non ci sia, perché non è una powershot sotto il cofano, ha un Digic classico (8 sen non erro addirittura).

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:14

Ma mi pare che nella 60d che ha il Digic si poteva usare Magic Lantern, va beh son passati anni

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:30

@ Hbd: altr fotocamere le ho, tutte Nikon... MrGreen purtroppo questa mirrorless Canon nasce senza intervallometro (me ne prendo uno a parte) e visto che è ottima per i video con il display che ruota in tutte le direzioni, volevo poter gestire al meglio i file video...pazienza, me ne farò una ragione ;-)

@ TheBlackbird: grazie ci butto un'occhio

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:30

Vi sono oltre 10 versioni diverse di processori digic.

Magic lantern è scritto in parte in assembly (che è fortemente legato all'architettura hardware del processore) e in parte in C (che astrae maggiormente dall'architettura del sistema, ma dipende da quali operazioni si debbano eseguire). Il problema è la totale mancanza di documentazione sulla parte hardware delle macchine, nonché sul firmware, di cui Canon non fornisce nè sorgenti, nè documentazione.

Con il passare degli anni l'architettura hardware, nonché la struttura dei firmware delle fotocamere è divenuta più complessa, e questa è la genesi dei problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:31

Si ma la 60D Speed non ha di certo il Digic 8!
Con ML si sono fermati parecchio prima sulle versioni di Digic a livello di retro ingegnerizzazione.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:32

@ Speedking: sulla mia EOS M50 non credo, nella lista dei firmware non la nomina

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:09

Confermo, con CHDK solo M3 e M10 (Digic 6 quest'ultima).

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:24

Però secondo me conviene per i video..
Potrei farlo sulla 6 d ..ma tanto mi sa non la userei lo stesso

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:26

Va bene solo per i catacombari più incalliti

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:31

MrGreen
Sulla M10 ad esempio non l'ho messo perché video non ce ne farò e lì mi interessava solo il peaking che.... Beh, già c'è! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:37

Io l'ho messo su una M ma non sono mai riuscito a fare un 4k.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me