RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passando a z6 iii quale tele per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » passando a z6 iii quale tele per avifauna?





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 10:53

Sto meditando di sostituire il mio corredo F con uno Z adeguandolo alla mie mutate necessità in termini di peso ingombro ed utilizzo. Le caratteristiche della Z6 III mi sembrano un giusto compromesso. Ciò premesso, aggiungerei lo zoom 24-120 S per viaggiare leggeri in sostituzione delle ottiche fisse, il micro 105, il dubbio mi viene per le foto in natura avifauna etc., che poi è l'attività a cui mi dedico più spesso, cosa faccio mi tengo il 500 PF, che attualmente con la D500, mi soddisfa in pieno o lo sostituisco con un ottica Z tipo 100-400 con duplicatore o 180-600 o 400 f/4,5 con duplicatore 2x? grazie

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:14

ciao, lascia stare i duplicatori sui vari 100-400 e 180-600, con i moltiplicatori 1,4x le cose migliorano ma sono sempre zoom.
Io con la Z8 ho notato che facendo la stessa foto con il 180-600 a 600mm croppando leggermente la qualità è migliore che con il 180-600 con l'1,4x..

Se fai avifauna ti consiglio il 180-600 che ha un resa eccellente. Al massimo puoi utilizzare il tuo 500pf e aggiungere lo zoom in un secondo tempo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:20

Se ti servono tanti mm il 500pf su Z6III potrebbe diventare corto (ora hai un 750 ecquivalente).
Scatti sempre a quella focale?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:27

Se ti servono tanti mm il 500pf su Z6III potrebbe diventare corto (ora hai un 750 ecquivalente).
Scatti sempre a quella focale?

qualche volta lo uso su anche su D850, preferibilmente però si

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:28

Allora ti conviene affiancare il 180-600, specialmente se vuoi tenere la D850.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:30

Il 500 PF, che ho avuto, va molto bene anche sulle Z e rimane leggero anche se usato con FTZ. Ovvio che ti perdi i teorici mm montandolo su Z6III che è FF, rispetto a montarlo su D500 che è apsc. Il 100-400 è un genere di zoom che non ho mai preso in considerazione, quindi non saprei dare indicazioni. Il 180-600 che possiedo è decisamente valido, pesa un po' di più, ma è molto duttile essendo uno zoom. Ho provato a montarci anche l'1.4X, ma la resa non mi ha soddisfatto molto. Il 400 f/4.5, che pure possiedo, è eccellente, luminoso e molto leggero. Lo uso prevalentemente a mammiferi o nei posatoi del mio giardino. Va veramente molto bene con l'1.4X arrivando a 560mm e ovviamente un po' meno bene con il 2X. Piuttosto di usare il 400 solo con i moltiplicatori montati, che tra l'altro non costano poco e se ritieni di dover allungare, se preferisci un fisso, veramente molto leggero per la focale, prenderei in considerazione lo Z PF 600 f/6.3. Non lo possiedo, ma l'ho provato e mi ha fatto un'ottima impressione. Costa più di qualsiasi altra soluzione, ma potrebbe valerne la pena, se miri a soggetti un po' più lontani. Sembra andare decisamente bene anche con l'1,4X, arrivando a 840mm. Ogni tanto ne salta fuori qualcuno di ricondizionato nello store di Nikon e si risparmia un po'. Opinioni del tutto personali, vediamo cosa ti consigliano gli altri.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:45

prenderei in considerazione lo Z PF 600 f/6.3


è decisamente fuori dal mio budget ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:52

Se non ti serve uno zoom terrei il 500 pf, che è ottimo anche moltiplicato a 700 mm (f8).

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:53

Se non ti serve uno zoom terrei il 500 pf, che è ottimo anche moltiplicato a 700 mm (f8).

Ho usato il 500 pf con TC 1,4 c'è una perdita di reattività e soprattutto di nitidezza con D500, e credo che le cose non migliorano su mrl.
in realtà quello che mi preoccupa di più è la differenza di peso e dimensioni tra le due ottiche il 180-600 di cui leggo solo commenti positivi per usi prolungati deve essere utilizzato su mono piede o cavalletto il che ti fa perdere la maggioranza degli scatti su avifauna. D'altra parte 500 mm. sono pochi

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 11:55

Io uso il 500mm pf su Z9 (con ftz ovviamente), spesse volte anche con il tc 1,4, ed arrivi a 700mm f. 8, direi che va molto bene anche a ta, visto che già hai questa ottica ti consiglio di tenerla, il 180-600 ti darebbe solo il vantaggio della versatilità dello zoom.......
my 2cents ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 11:59

Ho usato il 500 pf moltiplicato con TC 1.4x su Z6ii e anche su D7200 e non ho notato una perdita di nitidezza significativa. Ho avuto modo di provare il 180-600 per 4 giorni durante un safari e mi sono trovato molto bene (e sto per acquistarlo). E' un po' meno nitido del 500 (ho fatto un confronto diretto), ma la differenza non è abissale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:35

Ho usato il 500 pf moltiplicato con TC 1.4x su Z6ii e anche su D7200 e non ho notato una perdita di nitidezza significativa. Ho avuto modo di provare il 180-600 per 4 giorni durante un safari e mi sono trovato molto bene (e sto per acquistarlo). E' un po' meno nitido del 500 (ho fatto un confronto diretto), ma la differenza non è abissale.

Sono d'accordo, è per questo che penso che, visto che già il 500mm ce l'ha, non ho se ha molto senso prendere il 180/600mm solo per i 100 mm in più considerando che il 500 + 1.4 va molto bene, se invece si cerca la duttilità dello zoom è un altro discorso ovviamente. Cool

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 15:42

Lumar, la penso come te. In alcune situazioni (ad es. viaggi) la versatilità dello zoom può fare la differenza e per questo ho pensato di affiancare al 500 il 180-600 Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:23

Sono d'accordo, è per questo che penso che, visto che già il 500mm ce l'ha, non ho se ha molto senso prendere il 180/600mm solo per i 100 mm in più considerando che il 500 + 1.4 va molto bene, se invece si cerca la duttilità dello zoom è un altro discorso ovviamente]


In effetti il mio dubbio era proprio questo, nella sostanza per monetizzare devo vendere D850 e D500 più le ottiche fisse Sigma che ho, per prendere nell'immediato il kit Z6 III + 24-120, ed il micro. Le vostre considerazioni mi confortano, pertanto prendo FTZ e vedo i risultati, se sono soddisfacenti, magari poi prendo lo zoom Z 100-400.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 18:40

Ho recentemente affiancato al mio 500 Pf su Z9 il 180-600, è un bellissimo obbiettivo, che però trovo pesantuccio se gestito con Z9, con Z6 sicuramente più leggero ma anche meno bilanciato.

Dal mio punto di vista al di là della nitidezza leggermente inferiore al 500, lo trovo molto meno reattivo in avifauna, quando serve velocità il PF è un fulmine.
Da parte sua la versatilità, qualità che in molte occasioni rispetto ad un fisso torna molto utile.

Il 500 Pf con 1.4 è molto buono, però sottolineo che se il soggetto è distante entrano in causa troppe varianti ambientali, potrai ricavarci un file più grande e di qualità solo entro certe distanze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me