RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da viaggio







avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:32

Ciao e grazie a chi risponderà!
Ho una nikon z6ii con cui mi trovo molto bene, accompagnata da 2470mm - 70200mm - 20mm.
Quando viaggio (sia passeggiata per Roma, sia città europee) mi porto lo zaino con tutte le lenti o solo il 2470 che pesa un pochino, ma vorrei qualcosa di più leggero da portare e non cambiare, quindi valuto anche lenti fisse.
Cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 14:21

Non ci sono molte alternative..

Io sono nella tua stessa situazione e uso la combo 14-24 + 24-120 (entrambi Z) e sono ampiamente coperto per tutto.
Probabilmente sostituire il 24-70 e 70-200 con il 24-120 Z potrebbe essere un'ottima idea, se vuoi mantenere tanta qualità altrimenti un trittico di fissi 20 + 35 + 85

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 14:26

Io uso di solito la coppia 14-30, 24-120
Per stare leggero ho l'alternativa Viltrox 20mm F2.8 e Nikon 40 F2

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 14:48

Esattamente quello che pensavo!
il problema mio è che non solo viaggio ogni tanto, ma scatto regolarmente ritratti e street, quindi comunque con il 24-120 riuscirei a fare ritratti, mentre per street misà che prendo un 28 fisso e via.
Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 7:51

Se hai necessità di coprire in wide e ti interessa poco il tele, l'accoppiata di Paolo è perfetta.
Considera che il 14-30 non è che sia così distante dal 14-24 come peso, secondo me potresti anche evitarlo.
Se proprio vuoi andare light light, mantenendo lo zoom, allora 14-30/4+24-70/4.

Un fissetto a piacimento per completare.

Se invece dici: “non voglio mai staccare la lente e mi accontento un po'”, anche un 24-200 da solo ti potrebbe bastare.
Ci rimetti in basso e leggermente in luminosità, mantenendo una buona qualità (coi 24mpx non dovresti accorgerti dei problemi che ha sui 45mpx), ma avresti copertura completa.
Da vacanza in famiglia spensierata.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:28

solo questione di abitudine:

1) solo 28 o 35mm

2) 24 o 28 + 50

3) 20 (o 16) + 35 + 85

a seconda dell importanza del viaggio
(Poi ovvio che ci sono viaggi lunghi o con esigenze particolari per i quali porti tutto o quasi MrGreen)


avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 10:08

Grazie Leo e Hippo
in realtà viaggio o da solo o con la mia compagna, non abbiamo ancora figli e me la godo! ahaha
La cosa è che scatto in studio ritratti e faccio street in giro per Roma, quindi un 24-200 non è il massimo...

Pensavo a 24-120 f4s + 70-180 f2.8 + fisso 1.8
Ci penso.
Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:04

Ciao la mia esperienza per andare in viaggio è è 24-70 f4 compatto, poi il 40 f2 e un vecchio olympus con adattatore perchè mi piace la resa vintage.
Io sono tentato da qualche giorno di sostituire il 24-70 con il 24-120 dato che dicono sia ugualmente buono e con stessa qualità di dettaglio, però ha pesi e ingombri diversi e non so se poi per viaggio merita, a volte mi pesa anche uscire con la z6II e il 24-70.
Altrimenti una buona combo potrebbe essere anche prendere solo fissi 28 f2 il 50 1.4 e poi il 70-180 f2.8 son tutte ottiche ottime per ritratti e saresti coperto più o meno a tutte le focali, basterebbe fare un passo avanti o indietro a seconda dell'ottica che monti.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 13:30

Z 24-50mm + eventuale fisso luminoso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:04

Il discorso è che di fatto nelle focali tra 24 e 70 si può sempre usare un solo fisso muovendosi un po'…è solo questione di abitudine; e poi con i fissi avresti QI al top.

Un 24-70 lo vedo eventualmente per determinati lavori ma non per viaggi dove semmai occorrerebbe un range più ampio tipo 28-135 o 24-240, che sono comunque un compromesso pesante in termini di luminosità e qualità.

Abituarsi a scattar con fissi (Grandangolo + normale) consente di muoversi in modo molto più agile per poi affiancarci all occorrenza, per viaggi particolari, focali tele (zoom o fissi a seconda dei casi).

Insomma abituarsi a scattare con i fissi è qualcosa che consiglio sempre; troppi plus: Qualità, luminosità, leggerezza, discrezione, creatività, approccio più riflessivo…

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:07

Il discorso è che di fatto nelle focali tra 24 e 70 si può sempre usare un solo fisso muovendosi un po'…è solo questione di abitudine; e poi con i fissi avresti QI al top.

Un 24-70 lo vedo eventualmente per determinati lavori ma non per viaggi dove semmai occorrerebbe un range più ampio tipo 28-135 o 24-240, che sono comunque un compromesso pesante in termini di luminosità e qualità.

Abituarsi a scattar con fissi (Grandangolo + normale) consente di muoversi in modo molto più agile per poi affiancarci all occorrenza, per viaggi particolari, focali tele (zoom o fissi a seconda dei casi).

Insomma abituarsi a scattare con i fissi è qualcosa che consiglio sempre; troppi plus: Qualità, luminosità, leggerezza, discrezione, creatività, approccio più riflessivo…



MrGreen quoto tutto

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:23

Tutto vero, tutto tutto vero.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 7:18

Pensavo a 24-120 f4s + 70-180 f2.8 + fisso 1.8

Secondo me sei un po' troppo sovrapposto, metà escursione circa è tanto.
Se vuoi i 2.8 per lo sfocato, a sto punto ti basta un 85/1.8.

Se invece vuoi salire, altro discorso, ma a questo punto prenderei la triade light, 17-28 28-75 e 70-180, tutti 2.8, saltando il fisso.

Come pesi stai su 1.7 kg ma ci saresti ugualmente con la tua proposta.

Oppure la serie di fissi, anche se non sempre hai la possibilità di spostarti per adeguare l'inquadratura.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 8:08

Io uso di solito la coppia 14-30, 24-120
Per stare leggero ho l'alternativa Viltrox 20mm F2.8 e Nikon 40 F2

Anch'io Gianpaolo64, stesse identiche tue scelte e mi trovo molto bene!
Per i ritratti ho ancora il "vecchio" 85 1.8 non Z...
Sinceramente trovo molto divertente e stimolante girare col il 40/2 Z... prima o poi mi prendo il 28mm, il Viltrox da 20mm è molto più impegnativo da utilizzare per me.
L'accoppiata 14-30 e 24-120 è fantastica quando uno esce per fare paesaggio con lo zaino e come suggerisce Leopizzo, abbinagli un 85/1.8 e sei coperto su tutto con granqualità

user259808
avatar
inviato il 07 Novembre 2024 ore 11:19

Il discorso è che di fatto nelle focali tra 24 e 70 si può sempre usare un solo fisso muovendosi un po'…è solo questione di abitudine; e poi con i fissi avresti QI al top.

Un 24-70 lo vedo eventualmente per determinati lavori ma non per viaggi dove semmai occorrerebbe un range più ampio tipo 28-135 o 24-240, che sono comunque un compromesso pesante in termini di luminosità e qualità.

Abituarsi a scattar con fissi (Grandangolo + normale) consente di muoversi in modo molto più agile per poi affiancarci all occorrenza, per viaggi particolari, focali tele (zoom o fissi a seconda dei casi).

Insomma abituarsi a scattare con i fissi è qualcosa che consiglio sempre; troppi plus: Qualità, luminosità, leggerezza, discrezione, creatività, approccio più riflessivo…


Il viaggio direi che è proprio l'ambito nel quale i fissi sono sconsigliati, salvo casi particolari. E' inutile dire che "si zoomma coi piedi". A parte il tempo che perdi, se dietro hai un burrone o davanti hai un canale è ben difficile zoommare coi piedi. Meglio uno zoom di qualità e concentrarsi sull'inquadratura, che è ciò che fa' il 90% di una foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me