| inviato il 02 Novembre 2024 ore 0:14
Come da titolo, devo acquistare urgentemente uno smartphone, priorità al comparto fotografico, batteria capiente e navigazione internet con molte pagine in simultanea. Pensavo a poco x6... Altri suggerimenti? Grazie a chi interverrà |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 8:44
OnePlus Nord 3 5G, versione 256 giga di storage e 16 giga di RAM. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:21
Sono nelle tue stesse condizioni,quindi seguo con piacere,la mia attenzione sarebbe caduta sul motorola edge50 fusion a 301 euro,comparto fotografico sony se non sbaglio |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:56
Xiaomi 13T. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:03
Poco è pur sempre un Poco, fossi in te punterei ad un Google Pixel che con 300 euro prenderesti una serie "a" oppure andare di usato certificato come il Google 6 Pro www.refurbed.it/p/google-pixel-6-pro/25270c/ qui ci potresti aggiungere i 30 mesi di garanzia aggiuntiva sui 26 euro. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:15
Gli elementi da valutare: Grandezza sensore Qualità lenti Supporto Gcam Tutto il resto è marketing. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:20
Anche la Gcam è marketing. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:41
“ Anche la Gcam è marketing. „ Non le scrivere queste sciocchezze ( per non usare termini più scurrili ). La Google Camera è sinonimo di ricerca e innovazione ( fate un salto si sito di Marc Levoy, uno dei padri della Google Camera ). I suoi algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale rappresentano il massimo della tecnologia nel campo dei software per la fotografia. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:57
Michele, io penso e scrivo quello che voglio. E, a differenza tua, non ricorro alle offese per sostenere una teoria. La ricerca e l'innovazione di Google Camera sono fatte senza fini di lucro? I Pixel vendono perché hanno la Google Camera, gli Xiaomi fanno altrettanto perché hanno la Leica Camera, qualcun altro ha la Zeiss Camera, e qualcuno ancora pensa di vendere perché ha la Sony Camera. Ho in prova uno Xiaomi 14 ultra e un Pixel 9 pro. Indovina quale terrò come telefono principale. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 16:57
Andy, son passati quattro anni... |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:05
Grazie a tutti per gli interventi. Supporto a gcam per me sarebbe ottimo. (Io ho un Xiaomi mi note 10 pro con gcam e ancora fa paura) Il poco x6 lo considero proprio per il supporto a gcam e il processore performante per la navigazione massiva Ora guardo quelli proposti. Se in vendita si Amazon ancora meglio |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:17
Xiaomi 13t vedo che costicchia.... Mi sta piacendo molto il Motorola fusion 50 Edge suggerito da artista. Al momento indeciso tra questo e il poco x6. Se qualcuno ne capisce sarebbe interessante sapere il discorso sensori e supporto gcam. Interessante anche il pixel 6 pro... Però preferirei un telefono nuovo, e magari si Amazon per la garanzia |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:19
Io ho il poco x6, ma monta un mediatek dimensity; è un processore bestiale, per 300 euro c'è pochissimo di meglio, ed è il motivo per cui l'ho preso. Ma non ci va la gcam, se non con poche funzioni rispetto al totale e con rischi di bug e crash dietro l'angolo. Insomma non è un camera phone, per niente, è buono da quel punto di vista ma nulla di più. Per sfruttare al meglio la gcam ti ci vogliono (purtroppo perché costano di più) gli Snapdragon. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:20
Einar Paul... e quindi? Lo Xiaomi mi 10 pro monta delle camere, e parlo della principale e dell'altra wide equiparabili al sopra citato Xiaomi 13T uscito tre anni dopo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |