RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:52

Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?
affinity.serif.com/it/photo/

Mi è arrivata l'offerta per tutta la suite a 33€
Lo so che è pochissimo ma alla fine a me interessa solo Photo e per opzioni tipo quelle che offre photoshop o forse ache LR
Per fare un esempio concreto prendo una mia foto della galleria





Spostare una coppia un po' più a destra o a sinistra di dove in realtà si trova

Al momento uso CaptureOne ma non rinnoverò sicuramente per un bel po' visti i prezzi folli e la loro assurda politica sulla perpetua, l'ultimo perpetua acquistata con la nuova licenza credo sia durato circa 6 mesi

C1 è carente sotto questo punto di vista e non mi sono mai deciso a fare il passaggio a LR

Ora per MacOS Photomator sta facendo veloci passi avanti ed ho già la perpetua, il giorno che dovrò fare il passaggio passerò a quello
www.pixelmator.com/photomator/

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:11

Ciao,

con Affinity Photo puoi fare tutto come con Photoshop,
compreso sviluppare i raw, ma non è che per questo modulo è uno dei migliori, ma fa il suo lavoro se non hai cose particolari da fare.

Poi vedi tu, io ci lavoro da un paio di anni con Photolab come sviluppo raw.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:37

Ho guardato qualche video, o non ho trovato quello giusto o non mi sembra permetta di spostare una persona o un oggetto ricreando poi le parti mancanti, per intenderci uan cosa di questo tipo


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:43

in google metti: affinity photo eliminare persone da sfondo
Vedrai che il video lo trovi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:49

Affinity Photo 2 chi lo usa e per cosa?


Ce l'ho ma non lo uso, come editor uso DxO PhotoLab 7 o Capture One Pro.

Solo una volta mi è servito per eliminare una casa da una foto ed in questo è stato assai superiore a quello che permettono DxO PL e Capture One.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:47

Però è diverso, io non voglio eliminare ma spostare nella foto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:14

Però è diverso, io non voglio eliminare ma spostare nella foto


Onestamente non saprei dirti se Affinity permetta lo spostamento, i giorni scorsi ho aggiornato Luminar Neo, mi sembra che ci sia questa funzionalità (non te lo assicuro al 100%) si tratterebbe però di un ulteriore sw Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:01

Però è diverso, io non voglio eliminare ma spostare nella fotoSegnala


Photoshop fa la copia e la mette su un livello superiore e ti da la possibilità di spostarlo, poi toglie e copre il buco sul livello sotto. Che è il modo estto di fare, così puoi spostare e se non ti va bene poi puoi cambiare la posizione.
Lo stesso lo puoi fare con affinity, prima copi la parte e la incolli su un livello superiore poi togli quello quello copiato sul livello sotto in modo da avere uno sfondo pulito e sul suo livello superiore hai quello che hai spostato, che lo puoi sempre muovere quando e dove vuoi. Il fatto è che si è abituati al modo di PS e se non è uguale non va bene, ma alla fine son la stessa cosa.
L'unica cosa che cambia è che in affinity devi fare prima la selezione di quello che vuoi spostare su un livello superiore e poi cancelli in quello sotto. Basta vedere le cose da un lato diverso.MrGreen
Non esiste solo 2+2=4 si può fare anche 2+1+1=4 e il risultato non cambia. basta non perdersi in un bicchier d'acqua.
Ci sono video che lo spiegano bene in affinity.

Nel video che hai messo guarda bene il caso del pallone, e ti accorgi che è la stessa cosa che farlo su affinity come te l'ho spiegato.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:14

Mi è arrivata l'offerta per tutta la suite a 33€
Lo so che è pochissimo


è praticamente regalato.


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:25

Ogni tanto lo uso come semplice camera bianca ma anche per lavorazioni più approfondite stile PS.
Ottima alternativa ad Adobe.
Lo userò di più in futuro.

Quando scadrà l'abbonamento con quest'altri non rinnovo e mi butto su Affinity.
Tra l'altro LR classic non è più compatibile con OSX Monterey e non compro altre macchine con nuovi OSX per essere compatibile con loro.
Stanno bene così.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:21

Ho sia Affinity Photo sia Photoshop.

Della Suite Adobe mi piace Bridge ed ACR (Camera RAW), Photoshop molto meno, lo trovo assai poco intuitivo e, spesso, inutilmente complesso se non addirittura astruso.

Affinity invece lo trovo ben impostato, chiaro ed abbastanza intuitivo. Il suo limite è la parte relativa al RAW (Persona Sviluppo) piuttosto scarna ed essenziale che, secondo me andrebbe implementata.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 9:52

In effetti 33€ è regalato, alla fine li ho spesi MrGreen

comprende Design 2, Photo 2, Publisher 2 sia desktop che mobile

da quanto ho capito arriva solo a chi aveva la V1 e non ha aggiornato


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:03

Io avevo la intera suite V1, ma ricordo di aver speso molto di più, circa 120 euro, era il 2022

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:06

Aperto Affinity Photo2 (idem per designer 2 ecc.) ho visto un aggiornamento da 2.5 a 2.6. Non riesco però come facevo con Affinity Photo1 a scaricare l'aggiornamento per salvarlo nel pc ma ho dovuto installarlo tramite il programma. Qualcuno sa se non è più possibile scaricare gli aggiornamenti per conservarli in caso di.... o come fare? Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:45

Li scarica ed aggiorna direttamente, non ho mai avuto problemi.
Credo comunque che sul loro sito si possano scaricare le versioni precedenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me