RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax VS Canon







avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 21:32

Buonasera a tutti!
Il titolo è volutamente provocatorioMrGreen
...Scherzo!...
Una mia giovane cugina, iscritta all' Accademia di Belle Arti, ha preso molta passione con la fotografia e devo dire che ha un discreto occhio...Siamo andati a fotografare insieme...
Domande:
Sono molto tentato di consigliarle l'acquisto, anche usato, di una K70 per sostituire la Canon 2000d, la macchina non sembra granché ma non ho mai lavorato quei RAW comunque come reflex in generale terribile...Inoltre ho scoperto che di obiettivi per APSC Canon non ce ne sono praticamente...Che fare?
Che consigli sentite di darle?
BUDGET entro i 1000 euro con corpo, due obiettivi, uno dei quali almeno fisso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 21:38

Se come capisco non ha già un corredo per la sua Canon si può fare, la K70 è decisamente buona con caratteristiche che non hanno le macchine base Canon e Nikon (mirino a pentaprisma e doppia ghiera).

Edit: come fissi a basso prezzo ci sono il 50 1.8 ed il 35 2.4, il secondo (poco più di 50 equivalente) sarebbe più generico ma visto che come altra ottica probabilmente prenderai uno zoom che ne contiene la focale andrei sul primo per avere un medio-tele luminoso. Come zoom trovo il 16-45 molto buono quando in buone condizioni ma delicato con rischio di avere problemi (il mio ora ha problemi nella parte sinistra della foto), il 18-55 è abbastanza scarso ma se non è un problema chiuderlo da f/8 va bene. Altrimenti in Pentax c'è il 16-85 ma è più caro, fuori da Pentax di economico c'è il Tamron 17-50 che ha mio fratello e non è male.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 22:50

Se ha già una Canon 2000D, avrà dimestichezza con quel sistema. Che non ci siano obiettivi per APS-C non è forse corretto ma, comunque, meglio. Si possono trovare usati degli obiettivi Canon EF decenti per il formato 35mm normale.

Pentax è un sistema morto, purtroppo. A meno che non si voglia guardare all'usato o si abbia già un buon corredo. Le ottiche Pentax sono poche e care. Sigma e Tamron (ma neanche i cinesi) costruiscono più per Pentax...
Un sacco di "pentaxiani" che conoscevo sono passati a Sony (pure io, da Canon e Pentax). Qualcosa vorrà dire...
Cara Pentax, potresti fare faville, basterebbe tornare alle origini, invece...Triste

Nell'usato si trova molto materiale Canon EF (sistema morto ma immenso) che, per fotografare veramente, va benissimo. Con un budget di 1000€ non si possono affrontare senza specchio moderne e relativi obiettivi.

Poi, comunque, le ottiche EF se le potrà portare anche su una senza specchio Canon o Sony.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 6:10

Se decide per Pentax K70 queste possono essere alcune idee
K70, Pentax 50, Pentax 16-85 (450+75+380+17 circa 920 euro)
K70, Pentax 50, Tamron 17-50 (450+75+130+17 circa 670 euro)
K70, Pentax 70, Tamron 17-50 (450+200+130+17 circa 800 euro)
K70, Pentax 50, Pentax 18-135 (450+75+180+17 circa 720 euro)
K70, Pentax 50, Pentax 20-40 (450+75+485+17 circa 1030 euro)
K70, Pentax 50, Pentax 16-45 (450+75+87+17 circa 640 euro)
K70, Pentax 70, Pentax 16-45 (450+200+87+17 circa 755 euro)

K70 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-k-70
Pentax 50 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-smc-da-50mm-f-1-8
Pentax 70 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-da-70mm-f-2-4-smc-limited
Pentax 16-85 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-hd-pentax-da-16-85mm-f-3-5-5-6-ed-dc-
Pentax 18-135 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-smc-pentax-da-18-135mm-f-3-5-5-6-ed-a
Pentax 20-40 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-hd-pentax-da-20-40mm-f-2-8-4-ed-dc-wr
Pentax 16-45 www.mpb.com/en-eu/product/pentax-smc-pentax-da-16-45mm-f-4-ed-al
Tamron 17-50 www.mpb.com/en-eu/product/tamron-sp-af-17-50mm-f-2-8-xr-di-ii-ld-asphe

Alternative
Pentax 35 (80 euro) www.mpb.com/en-eu/product/pentax-35mm-da-l-f-2-4-al
Pentax 35 macro (305 euro) www.mpb.com/en-eu/product/pentax-smc-pentax-da-35mm-macro-f-2-8-limite
Pentax 40 xs (165 euro) www.mpb.com/en-eu/product/pentax-smc-pentax-da-40mm-f-2-8-xs

I Pentax 16-85, 20-40 e 18-135 sono tropicalizzati quindi con la K70 si può anche permettersi di fotografare sotto ad una leggera pioggia, i primi due sono anche lenti di cui ho sempre sentito parlare molto bene (ma costano), l' ultimo ha un escursione focale interessante. Il 35 macro lo potrebbe usare sia come classico 35 che però anche come macro (arriva ad 1:1 anche se bisogna arrivare molto vicino al soggetto) però costa abbastanza ed entrerebbe nel budget solo assieme al Pentax 16-45, al Pentax 18-135 o al Tamron 17-50 (altrimenti al 18-55 che costa decisamente poco anche in versione tropicalizzata ma andrei su un obiettivo migliore). Il 40 xs può essere una scelta se si cerca un obiettivo piccolissimo.

Se decide di rimanere in Canon considera la 80D, come obiettivi chiedi a chi conosce meglio il marchio.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 7:29

Perdonami , Thor , a che titolo affermi che Pentax è un sistema morto ? Nessuna polemica , ovviamente , semplice curiosità ... detto che io ho fatto il percorso inverso , mollando Canon e passando con soddisfazione proprio a Pentax .
Per il resto , il buon Samuel ha fornito una esaustiva ed interessante panoramica di eccellenti combinazioni con la K70 , una "entry" al sistema Pentax che di "entry" non ha proprio nulla !

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 8:32

Bè tanto vivo non sembra MrGreen
In ogni caso anche io escluderei pentax nonostante sia "affezionato" al marchio.
Deve essere reflex?
In tal caso nikon o un'altra canon
Altrimenti una bella ml

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 8:53

Premesso che Pentax a differenza di Nikon o Canon produce ancora reflex per avere una refkex come una K70 devi scegkiere in Nikon almeno un D7100 e in Canon una 70D (per avere un vero pentaprisma).

Ti sconsiglio il 16-85 o il 17-70 in Pentax perchè hanno problemi di motore che alla fine si rompe.
Con un 16-45 usato e i platicosi 35 e 50 c'è da divertirsi con bassa spesa.

Sempre restando in reflex, visto che adesso costano poco perche non andate su un usato ful frame?
D600 o Canon 6D con un 50 f 1.8 e sei sui 400 euro poi li puoi vedere che zoom aggiungere hai l'imbarazzo della scela e prezzi veramente bassi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 9:02

La K70 è INDUBBIAMENTE migliore della 2000D (ma ci vuole poco, eh?)
Però non mi venire a dire che ci sono pochi obiettivi per Canon che mi viene da ridere... MrGreen

Per la K70 anche un comunissimo 18-55 potrebbe già andare bene ma con un 16-45/4 avrebbe un po' più di qualità senza spendere grosse cifre...

Qui un esempio del 16-45 montato su K30



avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 9:02

Ottimo il consiglio dell'usato ff
Certo bisogna considerare un aumento dei pesi ma se vuole una sola lente fissa e uno zoom il trasporto non dovrebbe essere troppo "faticoso" MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 9:12

Usato Full Frame volendo si trovano anche le prime ML quali Sony A7 II a 500 euro.
Ho viso una Z6 senza imballi a 680 euro, insomma con 1000 euro scegliendo nell'usato garantito si porta a casa un bel corredo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:17

Pentax è un sistema morto, purtroppo. A meno che non si voglia guardare all'usato o si abbia già un buon corredo. Le ottiche Pentax sono poche e care

Idee poche ma confuse. Nel formato aps-c il costruttore di reflex con più ottiche dedicate è proprio Pentax. Riguardo al prezzo dire che le ottiche Pentax sono care non merita neanche risposta. Basta dare uno sguardo all'archivio ottiche su juza.
Viceversa chi compra una reflex aps-c a marchio Canon o Nikon spesso deve metterci le ottiche progettate per il FF.
Basta con queste affermazioni campate in aria del sistema morto.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:46

Il primo vero problema della giovane fotografa è avere come consigliere un cugino che sostiene "Inoltre ho scoperto che di obiettivi per APSC Canon non ce ne sono praticamente"....

....diventerà uno dei tanti "me l'ha detto ammio cuggino"...

La risposta è volutamente provocatoria!!.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:01

Beh, se come qualcun'altro vai a vedere quelli in produzione è normale che ce ne siano pochi dato che Canon le Reflex non le fa più...
Ed è normale che ne abbia diversi in catalogo chi le Reflex le produce ancora.

Ma nel mercato dell'usato la faccenda è completamente ribaltata, sia come quantità che come varietà.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:10

... ma neanche tanto morto Gaspyd Sorriso ha tre compatte , ha persino una mezzo formato a pellicola ! Tre Aps-c di tutto rispetto di cui una monocromatica che pare fare concorrenza a Leica ma con un prezzo decisamente più abbordabile e una FF che poco ha da invidiare alla concorrenza e anch'essa ad un prezzo decisamente concorrenziale .
Il parco obiettivi Aps-c è uno dei più vasti e per FF ha amiplato il parco ottiche anche con diversi fissi , non mi pare sia poco ...
Ovviamente non ho e non mi i interessano minimamente i dati di vendita ma , viste le ultime uscite , non mi pare un marchio in agonia , tutto qui .
Poi , ovviamente , ognuno è libero di pensarla come vuole, le mie funzionano (anche se a regime ridotto al momento).e tanto mi basta ! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:17

@Lorenzo1910 Premesso che se parla di una K70, si parla cmq di usato, ma per quanto riguarda gli obiettivi basta andare nella sezione Recensioni qui di Juza per rendersi facilmente conto di 2 cose:
1) le età delle lenti Pentax per aps-c è assolutamente affiancabile alle altre degli Ef-s di qualsiasi brand....che poi Pentax continui a mantenerle a catalogo non significa di sicuro che siano ottiche più moderne.

2) il numero di ottiche disponibili per aps-c è nettamente superiore quello per Ef-s, sia come variazione di rapporti qualità/prezzo che come "range" di focali....tanto per dire, su Canon per un uwa rettilineare si inizia da 8mm con l'eccellente Sigma, per Pentax?...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me