| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:39
1. Pentax K-1 Mark II + Obiettivo HD Pentax FA 50 mm f1.4 in Omaggio 2. Pentax K-3 Mark III + Obiettivo HD Pentax-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR in Omaggio 3. Pentax KF + Obiettivo SMC DA 50mm f/1.8 in Omaggio Tutte le promozioni sono valide fino al 3 novembre 2024. Ho scelto la 2a promo e sono in attesa che arrivi il 55-300 |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:01
Credo che sia la continua del thread precedente, giusto Raffaele? Posto qui una domanda riferendomi al precedente thread. “ K70, KP, K-3iii, K-1ii hanno tutte un intervento di denoise nel raw. „ E' possibile disattivare questo denoise sul RAW? |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:03
“ Credo che sia la continua del thread precedente, giusto Raffaele? „ Ciao JiuW esatto “ E' possibile disattivare questo denoise sul RAW? „ ho disattivato la riduzione rumore alti iso |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:11
“ E' possibile disattivare questo denoise sul RAW? „ no. In realtà non sappiamo nemmeno come lavora esattamente. Sorsero tante polemiche quando usci la k1II che a differenza della I usa questo sistema nel processore. Alla lunga dire che si sono rivelate abbastanza inutili dal momento che sulla k1II e sulla kp non vi è mai stato alcun problema ed oggi vediamo che nemmeno sapevamo che era già stato implementato su precedenti fotocamere. Peraltro anche quando altri marchi hanno fatto altrettanto nessuno degli dei supervisori lo ha mai fatto notare come problema. Per quanto valga è la stessa storia di molte lenti moderne che sono ipercorrette via software ma a nessuno interessa. Ormai non vendono più vetro o fotocamere ma programmi.. “ ho disattivato la riduzione rumore alti iso „ Io pure ma vale per i jpeg. Non sappiamo come il processore lavori il raw. Per quanto mi riguarda e comunque li lavori i file di pentax li ritengo ottimo da sempre su tutti i modelli che ho usato. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:20
“ Io pure ma vale per i jpeg. Non sappiamo come il processore lavori il raw. Per quanto mi riguarda e comunque li lavori i file di pentax li ritengo ottimo da sempre su tutti i modelli che ho usato. „ Vero Mirko impressionante la lavorazione del file ..lo spremi fino all'osso “ Io pure ma vale per i jpeg. „ grazie Mirko |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:48
“ no. In realtà non sappiamo nemmeno come lavora esattamente. „ Cmq è interessante vedere che su Photons to Photos, il grafico della K1ii in modalità APSC ricalca quasi perfettamente quello della K-70, dimostrando l'ottimo sensore della piccola K-70. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:57
“ sono in attesa che arrivi il 55-300 „ a titolo di curiosità ma che tempi ti hanno riferito? A parte le battute ma risulta davvero esaurito sia su pentax eu che sullo store di pentax jp con ordini sospesi.. Probabilmente la promozione, che non era solo in Italia, ha creato una domanda maggiore del previsto.. “ cmq è interessante vedere che su Photons to Photos, il grafico della K1ii in modalità APSC ricalca quasi perfettamente quello della K-70, dimostrando l'ottimo sensore della piccola K-70. „ A mio avviso i test sono una cosa la vita reale è un po diversa. Ad ogni modo avendola usata un bel po ed avendo una k11 la piccola si comportava bene sino ai 3200-6400 iso anche in condizioni un po più diffcili (con buona luce va bene tutto). Con la K1 si può spingere ancora una stop nei recuperi. Con la monocromatica si può andare oltre l'immaginabile. Con la dovuta premessa che non sono una smanettone, quindi con le mie incapacità, ed ovviamente per i miei gusti. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:00
“ A parte le battute ma risulta davvero esaurito sia su pentax eu che sullo store di pentax jp con ordini sospesi.. MrGreen „ A posto siamo |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:40
“ A posto siamo „ fatti fare un buono e prendine uno usato! |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:18
Sto seguendo con interesse e i miei complimenti a Raffaele per l'acquisto della magnifica K3 III, che ho dal Febbraio 2024 ma usata pochissimo perché alla fine porto sempre con me le piccole Ricoh GRIII e GRIIIx (creano forte dipendenza, non ti accorgi di averle). Ma in previsione di un viaggio a Le Mount Saint Michel sarà l'occasione giusta per far uscire la K3 di cui ancora sto imparando a settarla. L'obiettivo 18-135 che ho pur buono non è per il mio palato abituato alla qualità dei fissi. Stavo valutando l'HD PENTAX-FA 31mmF1.8 Limited visto il prezzo fuori budget del 21 che preferirei. Del Limited HD PENTAX-DA 21mm F3.2 AL non so nulla in termini di resa e qualità. Rimanendo nelle focali 21/31 (31/46) avete consigli da chi li conosce? |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:00
Ho entrambi ma il 21 da poco tempo e non l'ho mai usato su un sensore colorato. Ovviamente sono due focali diverse ed a mio avviso complementari e non alternativi. La qualità non è la stessa. In astratto il 31 è una lente premium ma per un uso generalista su apsc può essere un lusso. A mio avviso e con la premessa che il 31 è la mia lente preferita ti consiglio di valutare per apsc in alternativa il 35 limited (meglio la versione HD per poter usare via fotocamera il limitatore di AF) , lente unica e particolare, probabilmente la migliore sotto il profilo qualità ottica del pacchetto limited DA. Peraltro come dimensioni è circa la metà. Il 31 guarda dall'alto in basso su apsc solo in uso ritrattistico, con diaframmi chiusi non noteresti particolari differenze. su Il 21 DA dopo aver letto opinioni contrastanti sono rimasto piacevolmente sorpreso in positivo trovando qualità migliori di quanto mi aspettassi. Nitido al centro e non male ai bordi. Viene egregiamente corretto dal profilo sulla distorsione. Non è luminoso ma è noto, è veramente minuscolo e si sposa bene con la k33. Entrambi non hanno problemi di AC e sono ottimi come resistenza al flare e controluce. Probabilmente anche meglio del 31. Se sono le dimensioni che spesso ti frenano ad usare la fotocamera la triade 15, 21, 35 potrebbe farti ricredere parzialmente. Se viceversa le consideri assolutamente alternative e sei di palato fine dovresti rassegnarti al 16-50 PLM. Secondo me per uso esclusivo su apsc il 31 FA ed il 21 DFA sono un lusso. Poi ciascuno spende come crede. il 31 HD ora ha comunque una buona offerta a 840 euro con questo promo www.foto-orlando.it/prodotto/pentax-hd-pentax-fa-31mm-f-1-8-limited-bl |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:33
Ciao a tutti, vorrei rispondere a Danilo riguardo alla riduzione rumore di Adobe sui file della K3iii. Ho provato con dei file che avevo, ed effettivamente non lavora correttamente, mentre con quelli di K1 tutto ok. Non penso che siano i raw dalla K3iii il problema, ma un bug di adobe :visto che anche nella versione di camera raw 16.3 il problema si presentava con tutti i file. Visto che ci sono varie segnalazioni metteranno una toppa al più presto.. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:07
K3 III più 55-300 a 1700 euro sarebbe veramente un'ottima opportunità. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:10
ma anche l'altra.. Non è possibile, secondo me sono rimaste mischiate le impaginazioni di promo diverse.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |