JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione : non stiamo parlando di saggi. Stiamo parlando di libri dove le fotografie dominano , con belle edizioni , stampati bene , con una carta adeguata , con foto possibilmente senza il numero di pagine , con una selezione di immagini in cui non vi è bisogno di nessun titolo e nessuna spiegazione. Sarebbe bello esporre un libro alla volta , possibilmente con la sua copertina ( o anche qualche pagina ) , spiegandone i contenuti, e una piccola vostra recensione.
Non esiste un buon Fotografo senza una buona biblioteca fotografica.
Nel ringraziare coloro che sono sin qui intervenuti, io zitto zitto mi prendo nota dei vostri consigli e inizio a programmare gli acquisti… Complimenti, 3D interessantissimo e spunto per una crescita, che se anche non dovesse essere fotografica, sarà sicuramente culturale e personale.
Il mondo è dove ti fermi. Il mondo è dove ci fermiamo, il mondo è davanti a noi e non è sempre bello da vedere. Quest'opera pesante, spessa e di grande formato è un monolite nero, un blocco di carbonio che che ripercorre gli orrori del nostro mondo. Ci sono voluti cinquant'anni per riunire centocinquanta fotografie in questa somma. In un'estetica espressionista, mescolando misticismo e umorismo, l'artista polacco espone cinquant'anni di archivi che riflettono il caos in cui viviamo quasi ovunque sul pianeta, sempre più distruzione, sempre più oscurità. Lo sguardo di Tomasz Tomaszewski, tanto curioso quanto critico, ci accompagna in un viaggio in ciò che è l'umanità: un compendio di esseri, momenti, cose a volte assurde, regolarmente violente, a volte toccanti o sublimi. academy.tomasztomaszewski.com/en/
Un tale. Melsa Fujishiro. Fotografa 53 donne nella medesima stanza di un grattacielo di Tokyo. Le appoggia vicino alla finestra e guardano sotto l'immenso vuoto di una città senza fine.
Abbiamo già parlato di D'Agata. Mi sarebbe piaciuto tanto avere Anticorps ma ormai ha prezzi troppo alti per me. Ho visto, però, Mexico. Sono molto legato al Messico, essendoci stato per lavoro in due periodi della mia vita e mi ha sempre stimolato, anche cinematograficamente (vedi Amores Perros di Inarritu, che amo). L'esperienza di D'Agata in questo paese mi ha, pertanto, molto incuriosito, il prezzo è abbordabile. Il libro è arrivato. Ovviamente è D'Agata, deve piacere: solite braccia con siringhe, letti dimessi, pareti rosse, prostitute, sesso orale e vagine. Però, minchia (scusate il francesismo) se è potente. Ovviamente non è un reportage sul Messico, non vuole e non può far capire una nazione ma narra l'esperienza personale vissuta dall'autore, questa volta condita anche da qualche cadavere.
In ordine da sinistra David Linch , the Cambodian rooms film con Boocklet di D'Agata. Robert Mapplethorpe il docufilm dagli archivi personali, Aka Ana il film di D'Agata e il film di Carlos Reygadas Batalla en el Cielo. E per finire il libro di D'Agata Aka Ana con una sezione spettacolare di scatti a mo' di carta da parati o pattern con volti, case, alberi, boschi, porte e nudi. È come immergersi in un frattale di visioni della mente di un delirante.
Per chiunque si interessi di Shibari. Un libro di un maestro del nodo che è apparso con questa pubblicazione Strange Fruits direttamente nella leggenda. Akira Ishigaki. Davvero difficile da trovare ma molto ben curato. Le foto entrano nei dettagli del corpo, molte in esterno, con luce naturale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.