RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori e io non sono nemmeno a 1.000...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori e io non sono nemmeno a 1.000...





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:36

www.instagram.com/clauzzz78/

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 14:16

Sì ma quel 10.000 è riferito a foto su pellicola per cui si parlava di molti anni, oggi 10k le puoi fare in un weekend -di quelli giusti-

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 14:26

Ovvio, ma l'importante è non sbagliarle... e ancora non sono dove vorrei essere

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:06

e ancora non sono dove vorrei essere

e dove vorresti essere?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:17

Nel punto in cui potrei ritenermi soddisfatto del risultato

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:30

Devi maturare esperienza.

Che significa molte foto in molti contesti differenti

Tieni a mente che non li esplorerai mai tutti a sufficienza.

Spesso, guardando le mie vecchie foto mi giudico un × (fotografico).

I miei errori sono più spesso di carattere tecnico che artistico.

Ma l'errore è quella cosa che rende inutilizzabile anche un'immagine bella

Il problema è che faccio ancora errori dopo 50 anni con la macchina in mano e pur avendo pubblicato non poco.

Per cui correggererei... il tuo primo milione di foto...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:33

Che significa molte foto in molti contesti differenti

Non necessariamente.
Se uno inizia a fotografare qualunque cosa senza un minimo di idea o direzione nella testa, è facile che continuerà a fare foto della domenica anche dopo 10 milioni di foto. Che è poi quello che fa la maggior parte dei fotoamatori.
Comunque auguri.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:03

"Il problema è che faccio ancora errori dopo 50 anni con la macchina in mano e pur avendo pubblicato non poco."

La tua autoanalisi mi fa comprendere come non ci si debba mai fermare nel percorso di apprendimento. Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:06

"Non necessariamente.
Se uno inizia a fotografare qualunque cosa senza un minimo di idea o direzione nella testa, è facile che continuerà a fare foto della domenica anche dopo 10 milioni di foto. Che è poi quello che fa la maggior parte dei fotoamatori.
Comunque auguri."

Grazie per gli auguri, ma vorrei sapere se la categoria foto della domenica è per forza di cosa disprezzabile e cosa la rende tale. A distanza di anni non potrebbe essere, senza alcun valore artistico, la foto della domenica comunque un documento di importanza storica non irrilevante, fosse anche soltanto per i soggetti coinvolti nello scatto?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:10

Se parli di foto ricordo per questioni personali la cosa è del tutto lecita, lo facciamo tutti.
Quello che mi sfugge è perché condividere (leggasi pubblicizzare) il tuo Instagram come se quel tipo di foto possa essere di qualche interesse per altri che non sia te stesso o i tuoi cari.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:24

Non può interessare a nessuno un posto che potrei aver visitato e che qualcuno potrebbe voler vedere? In base a quanto scrivi non avrebbe senso pubblicare libri che non siano saggistica di indubbio valore didattico, non avrebbe senso a quel punto la narrativa. Capisco che la foto sia una forma d'arte, ma non è esclusivamente quello, può essere anche altro e se può risultare non interessantee un profilo instagram, si può anche non seguirlo o guardarlo, al pari di qualsiasi altra cosa. Da storico ti posso dire che foto, apaprentemente insignificanti per molti, hanno un valore documentaristico altissimo perché possono banalmente raccontare la trasformazione di un territorio ripreso alle spalle di due bambini che giocavano in un prato; quindi l'interesse personale è sempre piuttosto relativo se , per l'appunto, attraverso le foto di mio padre bambino posso osservare quanto e come si sia trasformato il paese alle sue spalle e dove è cresciuto.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:31

Vedo che sei iscritto dal 2017, mi sorge una domanda: ma le gallerie di questo sito le hai frequentate?
Sarei curioso, dal tuo punto di vista e prendendo in considerazione solo le foto che hai pubblicato qui, quale di queste può rappresentare quello che dici ad uno sguardo esterno.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:56

...senza un minimo di idea o direzione nella testa, è facile che continuerà a fare foto della domenica anche dopo 10 milioni di foto


dissento...

e porto un esempio pratico:
Quando... negli anni '80, andavamo ad arrampicare in falesia, ci concentravamo su passaggio, sul gesto, sulla difficoltà.
Passavamo le giornate davanti ad un muro di roccia e tutta la nostra attenzione era per quel muro.
Esattamente il contrario di quello che insegna R. Messner: "L'avventura comincia dove finisce la falesia"

Poi... un giorno mi resi conto che vivevo con un muro davanti ed il mondo dietro. Così abbandonai l'arrampicata di fondovalle ed andai per il mondo.

Ecco... concentrarsi su un genere, secondo me, è rinunciare a tutti gli altri (il mondo)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:07

Gsabbio, non è una questione di genere. È che "un po' di tutto" alla fine risulta solo una vana giustificazione per non avere nulla da dire e fotografare laqualunque con la convinzione di catturare l'essenza della pienezza del vivere.
Parlo chiaramente della traduzione di quel vissuto in linguaggio (fotografico, in questo caso), non dell'esperienza individuale o collettiva "in sé", che è un altro discorso.

Difatti, non so adesso da quanti anni (o decenni) fotografi, ma a parte quella basica dimestichezza tecnica in più, non c'è assolutamente nessuna differenza tra le foto che si possono vedere sul tuo profilo e quelle di un neofita come Clauzzz78.


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:13

"Vedo che sei iscritto dal 2017, mi sorge una domanda: ma le gallerie di questo sito le hai frequentate?
Sarei curioso, dal tuo punto di vista e prendendo in considerazione solo le foto che hai pubblicato qui, quale di queste può rappresentare quello che dici ad uno sguardo esterno."

Non hai risposto alla mia domanda, ma va bene lo stesso. Non ho frequentato per nulla questo spazio per almeno sei anni perché lo trovavo interessante, ma non adeguato alle mie capacità tecniche e trovavo (per certi versi è ancora così) questa piattaforma troppo macchinosa in alcuni passaggi; adesso ho semplicemente ripreso a caricare anche qui degli scatti, che risalgono anche ad anni fa, per il semplice gusto di farlo senza dover pubblicizzare proprio nulla perché non devo vendere nulla (pubblicizzare è un atto rivolto alla vendita, altrimenti quell'atto diventa semplice divulgazione). Se questo è un problema allora il senso di community viene meno e deve essere un circolo chiuso a chi ha una visione condivisa e ristretta della fotografia. Lo sguardo esterno è, appunto, esterno e non il mio, quindi potrei dirti che tutte le foto o nessuna possono rappresentare quello che dico. Se per te le mie foto non rappresentano l'idea che tu hai di foto non c'è problema, ma non posso smettere di fare foto cartolina, se abbiamo una visione differente dell'idea di scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me