JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riprendendo il discorso dall'ultimo video postato del cappellone, io fra R5 Mark II ed R3 sceglierei senza alcun dubbio la R5, anche perché finché non uscirà la Mark II della R3, la R5II mi pare superiore praticamente in tutto, form factor a parte ovviamente...
Versione del firmware 1.0.1 include le seguenti correzioni:
- Risolve un problema in cui i filmati catturati in formato RAW/SRAW potrebbero non essere riprodotti correttamente su applicazioni a causa della mancata comunicazione tra l'obiettivo collegato e la fotocamera. - Migliora la stabilità del controllo operativo touch quando l'opzione [Controllo touch] è impostata su [Sensibile] . - Risolve un problema in cui il display LCD della fotocamera potrebbe diventare anomalo dopo che la fotocamera riprende le operazioni dallo stato [Mirino spento] . - Risolve un problema in cui la fotocamera potrebbe smettere di funzionare correttamente quando il pulsante di scatto viene azionato mentre il messaggio BUSY è visualizzato sullo schermo. - Risolve un problema in cui potrebbe essere visualizzato Err70 quando la modalità di visualizzazione viene cambiata tra lo schermo LCD e il mirino mentre il messaggio BUSY è visualizzato sullo schermo. - Risolve un problema in cui il display LCD della fotocamera diventa anomalo dopo l'utilizzo di EOS Utility per catturare e importare filmati. - Risolve un problema in cui i filmati catturati utilizzando EOS Utility potrebbero non essere riprodotti sulla fotocamera. - Ottimizza il bilanciamento del bianco automatico per ambienti specifici quando la funzione Immagine personalizzata è impostata su [On] .
Sono quelli che avevano aperto il canale "Promirrorles" insieme a Damiano e Roberto (che adesso hanno aperto il canale "riflessioni fotografiche".....dividendo la parte foto da quella video).....diciamo che adesso si possono sentire castronerie su 2 canali.
Per quel che riguarda la vecchia R5 (e già ora bisogna chiamarla così ) hanno tolto le limitazioni date dall'utilizzo delle nuove batterie LP-E6P
1. Enables functions to be used without limitation in conjunction with the new Battery Pack LP-E6P. This makes it possible to shoot at the same continuous shooting speed as when using LP-E6NH. In-camera charging of LP-E6P is also supported.
Mi pare che in qualche topic qualcuno avesse chiesto se si potessero utilizzare... direi che potrebbero essere una valida alternativa alle sue native, anche perché essendo meno energivora della Mark II permetterebbe di effetturare molti più scatti
“ anche perché essendo meno energivora della Mark II permetterebbe di effetturare molti più scatti „
questa cosa Zeppo da dove la deduci (R5 meno energivera) ? Per capire...
Io al momento il numero di scatti che sto ottenendo con la MKII nelle stesse identiche condizioni con la R5 (e le sue batterie, ovvio) me li sognavo la notte.
Dici che montando le LP-E6P su R5 questa potrebbe superarla?
Dici che montando le LP-E6P su R5 questa potrebbe superarla? =========
Teoricamente se dentro alla R5 metto una batteria che ha più capacità (leggasi mAh) questa dovrebbe avere più autonomia ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.