| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:52
Ciao a tutti, ho acquistato una Sony A7R V sul sito Camera Expert (Foto Dimar Srls). Vado a registrare il prodotto su Sony e il sito di Sony mi dice che non esiste alcun prodotto con il serial number indicato sulla macchina e sulla scatola. Chiamo immediatamente Camera Expert e mi rispondono che Sony non riconosce il prodotto perché trattasi di un prodotto da mercato Europeo e non italiano. Gli chiedo dove posso verificare l'autenticità e mi risponde di guardare la macchina, c'è scritto "Sony". Sinceramente non mi posso fidare di questa gente e ora voglio andare a fondo e avere la certezza che il prodotto sia autentico. Sapreste suggerirmi come poter fare? Non sono riuscito a trovare nulla che faccia una verifica sull'autenticità del seriale. Grazie in anticipo. Ciao Marco |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:21
Scusami, forse.ho capito male la tua domanda, in sostanza vuoi sapere se la macchina fotografica che hai tra le mani sia un'originale Sony? se così fosse corretto, sei serio? |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:24
Verosimilmente Sony Italia ha un database contenente i soli seriali delle macchine destinate al mercato UE. Se il tuo seriale non viene riconosciuto, questo non implica necessariamente che la fotocamera sia un prodotto contraffatto: potrebbe ad esempio essere un prodotto destinato a un differente mercato: il classico prodotto di importazione parallela, insomma. Piuttosto, mi preoccuperei del fattore garanzia, se vuoi rivolgerti direttamente all'assistenza Sony, senza passare per il venditore: www.sony.it/electronics/support/articles/00190139 |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:24
Spero sia un Troll.. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:28
Può essere che sia non originale. Al centro di Roma ci sono ambulanti molto ambulanti che vendono borse contraffatte di Louis Vuitton. L'altro ieri passando mi pare di aver visto pure un paio di fotocamere Sony... |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:30
Semplicemente hai acquistato una fotocamera di importazione parallela non destinata al mercato italiano o europeo, ovviamente dubito fortemente che qualcuno si metta a realizzare delle A7R tarocche, quindi la macchina è sicuramente autentica e gli unici problemi potrebbero essere a livello di garanzia. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:36
In realtà, in passato sono capitati dei casi di fotocamere contraffatte (più precisamente, fotocamere modificate per poi essere spacciate per altri modelli), ufficialmente segnalati dalle case. Ad esempio (le pagine ufficiali non sono più online, dato che sono passati quasi 10 anni, e sono modelli fuori produzione): nikonrumors.com/2015/04/14/nikon-warns-again-of-fraudulently-modified- Non è frequente, ma è accaduto. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:41
Un conto è appiccicare delle targhette per modificare la scritta del modello, un altro è assemblare una macchina completamente diversa (display, case esterno…etc. Inoltre il firmware non lo fa certo un taroccatore… La macchina è banalmente una macchina non europea. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:55
Oggi credo sia abbastanza facile reperire online tutte le informazioni necessarie a verificare che tutte le feature e caratteristiche di una macchina corrispondano al modello in proprio possesso, per levarti il dubbio guarda qualche recensione video dettagliata e scaricati il manuale d'uso. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:56
Grazie. Mi pare che mi diciate di stare tranquillo sull'autenticità e il "solo" problema sia la garanzia... Camera Expert mi ha incluso nell'acquisto una garanzia +2 anni... ma mi manda a registrare sul sito estensionegaranzia4.it che pare non essere di nessuno, nel senso che non esiste alcun contatto né riferimento ad alcuna entità legale (niente indirizzo, partita iva, ecc.), niente di niente. Pare davvero un sistema farlocco. Speriamo la macchina funzioni senza problema, altrimenti prevedo guai... Grazie mille ancora per il pronto riscontro che mi avete dato. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:06
Io non ho mai sentito parlare di fotocamere contraffatte. Quantomeno fotocamere di un certo livello. Starei tranquillo.... Certo, c'è sempre una prima volta ma non credo sia questo il caso |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:21
alla peggio avrai il menù in inglese. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:24
Ma e impensabile pensare che possano esistere fotocamere Sony o dei più noti Brand ,contraffatte e funzionanti normalmente . E chi avrebbe le tecnologie e i materiali per costruirle Ussignur........ E come se vendessero BMW o Mercedes farloche..... |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:25
“ Sinceramente non mi posso fidare di questa gente „ Sinceramente... ti sei già fidato, quando hai pagato a "questa gente" i 2.000 e rotti euro che presumo richiedessero per quest'oggetto. Ciascuno fa quel che vuole, io per un acquisto così importante avrei scelto il canale ufficiale o piuttosto un usato garantito venduto da qualcuno di serio e conosciuto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |