RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:07

Bonasera, si avvicina la data prevista per aggiornare la scheda video, al momento il mio PC è questo:
case MSI Sakira 100P;
alimentatore MSI MAG A550BN;
MB MSI MPG B550 gaming Plus;
Ryzen 5 5600x
RAM Kingston Technology FURY Beast 2 x 32 GB DDR4 3200 MHz;
NVMe Western Digital Black SN770 M.2 1 Tb PCI Express 4.0 (sistema);
NVMe Western Digital Black SN770 M.2 2 Tb PCI Express 4.0 (fotografie);
SSD 2,5 da 500Gb Verbatim (dati);
scheda video MSI Armor RX580 recuperata dal precedente PC
2 HD (Toshiba e Hitachi da 1Tb con le foto e recuperati dal vecchio PC)
Windows 11 Pro 64
Office Pro Plus 2021
Lightroom
Adobe Photoshop

Come vedete al momento monto una RX580 8gb vorrei sostituirla con una 4060 TI 16 GB sperando che rimanga “attuale” almeno quanto la RX, altra ipotesi sarebbe questa, sempre 4060 TI 16 Gb ma con tre ventole; in questa oltra alla differenza di prezzo, ma starebbe comunque nel budget, mi preoccupano le dimensioni al limite dell consentito dal mio case. Che ne pensate per uso solo fotografico? Credo che il vostro consiglio potrebbe davvero essermi utile, per motivi del tutto irrazionali prediligo il marchio MSI.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un loro parere

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:58

per uso fotografico è una scelta ottima. ti sconsiglio comunue la tre ventole. non raggiungeresti mai lo stress termico delle sessioni gaming. ottima la scelta dei 16gb di ram video. proprio oggi usavo lo strumento rimuovi oggetto su alcune foto,e ad un certo punto non funzionava piú! si erano saturati i 6gb della scheda video, ed altri 12 della ram pc! ?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 10:41

Grazie Perseforo, quindi secondo te la versione a tre ventole non bloccherebbe il flusso d'aria? Io temo perché di fatto dividerebbe il case in due quasi "sigillandolo"

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:26

Se vuoi rimanere su MSI, ti consiglio la versione con 2 ventole:
Secondo il produttore del tuo case, al suo interno puoi installare schede video fino a 340mm di lunghezza, la versione a 3 ventole e lunga 307mm, quindi come hai già considerato, saresti al limite.
Quello che "guadagneresti" con la scheda video con il dissipatore migliore, lo "perderesti" per un flusso d'aria insufficiente.
Proprio come hai detto tu, la scheda video andrebbe a sigillare la parte bassa del case ostacolando quindi il passaggio dell'aria calda, questa ristagnerebbe e di conseguenza farebbe aumentare le temperature della GPU.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:28

Se anche fosse puoi aggiungere una ventola frontale nella parte alta del case per fornire aria fresca verso la cpu.
Non conosco le specifiche del case ma di solito la parte frontale accetta due ventole da 140 oppure tre da 120. Entrambe le soluzioni vanno benone.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 13:04

E comunque quella GPU è dotata di un pc molto più piccolo del dissipatore che ha un'ampia finestra sul backplate: l'aria calda sale di lì verso il top del case

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 13:47

Consumano poco le 4060, le 3 ventole sono sprecate

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:21

Ramirez71, si, è vero la scheda ha una finestra molto ampia sul retro e in generale ha un dissipatore migliore rispetto alla versione a 2 ventole che, a occhio, mi ricorda le versioni "Armor" delle generazioni precedenti.
Però ho visto anche che il case che ha il signor Mario, ha praticamente un muro sulla parte frontale che va a limitare il pescaggio dell'aria fresca e secondo me questo potrebbe rendere non sufficiente il flusso d'aria.
In sostanza la vedo così:
La scheda video ha dimensioni troppo grandi per il case, quindi il punto di uscita principale per smaltire l'aria calda sarà la finestra sul retro della GPU, però l'aria fresca in entrata è limitata dal pannello frontale in alluminio, di conseguenza l'aria calda salirà più lentamente e le ventole della scheda video pescheranno nuovamente aria calda.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:32

Sei un po' a pelo con l'alimentatore (sommando tutto), per stare tranquillo salirei di un 100W.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:33

Davanti va visto se ha 2 o 3 ventole montate, quello che si vede può essere il filtro

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:43

considerazione 1: la 4060, anche ti, non scalda tanto. nell'uso fotoritocco viene spinta al massimo solo per pochi secondi, o al massimo minuti. essendo progettata e testata per uso gaming può essere tirata per il collo ore ed ore. quindi per l'uso in questione bastano 2 ventole.

considerazione 2: ogni case che contiene una scheda video deve avere almeno due ventole.una immette aria fresca nel case,una tira fuori quella calda. chiaro che meno ostacoli ci sono, più il flusso è efficiente. se le ventole sono pwm, a 4pin, la scheda madre regola da sè le variazioni di flusso. anche se quel case ha la parte frontale chiusa, pesca aria dai lati, e funziona.

extra: alcuni componenti gaming sono progettati per contesti specifici, ovvero una scheda lunga dapprima era destinata a case grandi e spaziosi, poi è diventata più indicata nei sistemi raffreddati a liquifo dove il flusso d'aria interno è più agevole non essendoci il dissipatore cpu, e dove c'è più pressione dovuta al numero di ventole del sistema a liquido(almeno due da 120 in estrazione). e comunque si parla di contesti dove in lunghe sessioni di giochi tutto è a livelli medio alti per ore.

extra 2: le schede lunghe necessitano di una stampella o staffa per non gravare troppo col peso sullo slot pci(provare per credere), che con il tempo ne risente. quindi se si può evitare è meglio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:51

Davanti va visto se ha 2 o 3 ventole montate, quello che si vede può essere il filtro

Dalle specifiche prese dal sito, davanti si possono montare 2 ventole da 140mm o 3 da 120mm, stessa cosa sul tetto e una posteriore da 120mm. Quindi di logica il foglio in allumino sul davanti farebbe da filtro, ma ha maglie decisamente tanto strette.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:07

Il case davanti ha 3 ventole da 120 in immissione, sul retro è presente lo classica ventola di estrazione in alto ho montato due ventole da 120 in estrazione. Di aria ne entrerebbe anche comunque leggendo i vostri pareri penso che prenderò la versione a due ventole.
Come scheda vi sembra adatta al fotoritocco? sostanzialmente non faccio video, mai amati, e non gioco.
Come alimentatore ho in mente un upgrade nel caso riuscissi a vendere la mia attuale MSI Armor Rx 580 8Gb, a proposito a quanto si potrebbe venderla?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:09

Perseforo, trovo le tue considerazioni sensate, mi viene solo il dubbio se il pescaggio dell'aria laterale sia sufficiente anche se in combinazione con raffreddamento a liquido. A proposito Il signor Mario non ha specificato come è raffreddata la CPU.

EDIT:
Come scheda vi sembra adatta al fotoritocco? sostanzialmente non faccio video, mai amati, e non gioco.


Secondo me si, considera che ho la 4060 "liscia" e con Lightroom e Photoshop va benissimo. Con la Ti dovresti essere a posto per un bel po.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:12

La CPU al momento ha il dissipatore di serie con uso normale dl PC viaggia intorno ai 70° con la sua ventola intorno al 100%, prevedo un cambio in tempi non biblici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me