RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio "istantaneo" per setup evento (Lumix s1).


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio "istantaneo" per setup evento (Lumix s1).





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 8:53

Buongiorno a tutti ragazzi,
tra meno di due ore ho un 50° di matrimonio a cui partecipo da invitato ma anche da "fotografo", trattandosi dei suoceri di mio fratello!Sorriso

Ho deciso di portare la Lumix S1 con due fissi Sigma, il 45 mm 2.8 ed il 65 mm 2.0 ma sono indeciso sul tuttofare da utilizzare per la cerimonia, che si terrà all'aperto, nel giardino di casa: porto il 20-60mm f3.5-5.6 o il 24-105mm f4?

Sarei orientato al 20-60 mm, per una questione di compattezza, ma il 24-105 mm sarebbe più flessibile, da qui il mio dubbio Confuso

Voi cosa scegliereste!

Grazie Sorriso

PS
Quelli citati in questo post sono tutti gli obiettivi di cui dispongo per L-mount.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:04

Io porterei il 20-60, a meno che il giardino non sia un parco a 20 va bene per foto di gruppo e a 60 per i primi piani è sufficiente, eventualmente croppi un po' in post.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:14

Ma non hai una borsa per portarli tutti? Io non mi priverei del 24-105mm, ottica che copre quasi tutte le esigenze di giorno, se poi ti servono i 20mm usi l'altro (alla peggio, piccolo com'è, lo infili nella borsa della tua signora o nel cassetto portaoggetti della tua auto e lo vai a prendere MrGreen)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:18

Grazie ad entrambi.
@Danilo: ci ho pensato anch'io ma vorrei crearmi un vincolo, o se vuoi una limitazione, forzando una scelta su una delle due opzioni.....tanto per dire che nella vita non si può mai avere sempre tutto !

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:39

Io porterei 24-105 e basta

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:48

@GiovanniF

Sarebbe un'opzione ma alla resa del 65 mm f2 sento di non voler rinunciare.Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:10

Porterei gli obiettivi con cui ho più feeling Cool Mi rendo conto che è una non risposta ma secondo me conta di più di qualche mm o mezzo stop di diaframma, anche perché sei lì per "divertirti" pure tu Sorriso
Tra gli obiettivi che citi non ne conosco neanche uno (bene ma non benissimo MrGreen ) ma a sentimento ti direi 20-60 e 65. Il primo lo usi per foto di gruppo e campi larghi e col secondo fai ritratti e dettagli sfruttandone l'apertura. Se poi non ti piace usare troppo il grandangolo in queste situazioni il 24-105 al posto del 20-60 è più versatile e potrebbe relegare il 65 a puro comprimario

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 12:04

Alla fine, per scelta obbligata, visto che mia figlia si è messa a fare capricci proprio prima di uscireMrGreen, ho dovuto portare ciò che avevo già in borsa, ossia il 24-105, oltre ai due fissi ed è andata beneSorriso

Sarebbe andata bene anche con il 20-60. Visto che torno a casa prima di andare al ristorante, posso pensare ad un cambio dello zoom in favore del più piccolo anche se al chiuso penso che gli zoom non li utilizzerò più di tanto.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 12:28

Piccolo OT.

Un commento sulla S1: gran macchina, una vera gioia nell'utilizzo, ergonomia perfetta e senso di solidità e praticità che difficilmente ho riscontrato altrove, sicuramente ai livelli della Pentax K1 che, a questo punto, inizia ad ingelosirsi visto che ultimamente si sente trascurata....ma non deve temere, fotograficamente parlando sono poligamo!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 14:38

Io andrei con il solo 24-105mm e un flash. Stop.

user96437
avatar
inviato il 15 Settembre 2024 ore 14:55

Sarebbe andata bene anche con il 20-60. Visto che torno a casa prima di andare al ristorante, posso pensare ad un cambio dello zoom in favore del più piccolo

Più che altro consiglio allo suocero di cambiare fotografoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 17:32

Più che altro consiglio allo suocero di cambiare fotografoMrGreen


Questa sarebbe stata la migliore opzione percorribile, che avrei suggerito anche io tra l'altro, solo che non c'è stato il tempo per trovare un sostituto: se ne riparlerà ai cent'anni di matrimonio!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 17:40

Io andrei con il solo 24-105mm e un flash. Stop.


Al netto di alcune foto al ristorante, per le quali ho utilizzato il sigma 45 mm f2.8, per il resto sono andato di 24-105 mm più flash , quando è servito.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 17:58

Qualche anno fa mi hanno chiesto di scattare delle foto in occasione di un anniversario di matrimonio. Ebbene sia le foto in chiesa, sia quelle nel parco, sia quelle al ristorante le ho scattate con una sola ottica zoom grandangolo medio tele. Una cosa che secondo me serve sempre è un flash per una leggera schiarita da usare in modalità HSS.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 18:49

Qualche anno fa mi hanno chiesto di scattare delle foto in occasione di un anniversario di matrimonio. Ebbene sia le foto in chiesa, sia quelle nel parco, sia quelle al ristorante le ho scattate con una sola ottica zoom grandangolo medio tele. Una cosa che secondo me serve sempre è un flash per una leggera schiarita da usare in modalità HSS.

Concordo su tutto, in particolare sul flash: ce l'ho sempre con me in borsa.
In occasioni come quella odierna, che per me, ci tengo a precisarlo, é puro diletto e cortesia nei confronti dei conoscenti per i quali sento di poter scattare qualche foto, capisco quanto sia versatile il classico 24-70 f2.8 ed avendolo mi avrebbe consentito di coprire l'intera sessione fotografica senza cambi di ottiche: peccato che su full frame il prezzo non è irrilevante.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me