| inviato il 10 Settembre 2024 ore 0:45
Ciao a tutti Puo sembrare una domanda banale, ma stasera ho provato a scattare alcune foto da una spiaggia ad una barca che era in mare... Fotocamera fujifilm xt3, ottica 50-140 f2,8 Metto sul trepiedi, diaframma f2,8 focale 50, iso varie prove dai 1600 ai 3200 tempo di scatto 8s messa a fuoco mfc, la domanda stupida e, la barca usciva sempre sfuocata o meglio mossa credo per il tempo di scatto... Domanda come su puo fotografare una barca sul mare di notte con tempi relativamente lunghi per avere l'effetto mare setoso ma con la barca a fuoco? Grazie a tutti |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 1:45
Il problema, secondo me, è proprio la barca che in acqua non potrai mai essere perfettamente immobile. 8 secondo sono veramente tanti. Giusto per farti un'idea del tempo minimo che non sarà nell'ordine di secondi, prova a sparare a palla gli ISO, obiettivo a tutta apertura e non interessarti della qualità dell'immagine. Serve per capire a che tempo minimo puoi stare senza mosso. Stabilito il tempo di scatto, si ragiona meglio. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 1:47
“ Il problema, secondo me, è proprio la barca che in acqua non potrai mai essere perfettamente immobile. „ Grazie, immagino che la tecnica corretta sia fare due scatti con tempi diversi? e che non capisco come avere il mare effetto setoso e la barca a fuoco :( mi manca proprio la tecnica :) |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 1:52
Due scatti sovrapposti potrebbe essere una soluzione percorribile. La xt3 dovrebbe avere le esposizioni multiple, ma non ricordo che livello di personalizzazione c'è. Altrimenti in post si uniscono le due immagini. Ma devi sempre riuscire a fare uno scatto decente alla barca..l |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 1:54
“ Due scatti sovrapposti potrebbe essere una soluzione percorribile. „ Grazie 100o mo studio come fare :) |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 2:48
Ho provato qualche anno fa a fare l'inverso cioè a scattare di notte da una barca verso riva e verso altre imbarcazioni. Pur con mare piatto la barca, un 6 metri a motore in folle ma non ancorata, si muoveva molto, dal punto di vista fotografico. Ho usato un monopiede legato bene con nastro adesivo perchè il cavalletto a tre gambe nel pozzetto era un ingombro eccessivo e comunque doveva essere legato. È andata a finire che i video, oltre 5000 iso con Z6 e 14-30 a f4,5 sono venuti bene, le foto molto meno bene. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 4:20
Due foto da unire in post mi sembra la soluzione più semplice. Siccome però la foto con la barca "ferma" richiederà un tempo rapido e parliamo di foto notturna gli ISO immagino saranno molto alti e ci vorrà una buona riduzione del rumore. E siccome dal display della fotocamera non sarà facile valutare la nitidezza potrebbe essere utile, per la foto nitida, fare diversi scatti con tempi diversi per poi scegliere quello abbastanza nitido con ISO più bassi. Idem per il "mare setoso", converrà fare diversi scatti e scegliere la "setosità" preferita, o addirittura sovrapporre in post un livello setoso a uno nitido, regolando la trasparenza dei livelli fino ad ottenere l'effetto preferito. Il risultato da foto per coperchio di scatola di cioccolatini non mancherà... Se la barca è in movimento potrebbe anche essere un'idea aspettare che esca dall'inquadratura e fare anche qualche scatto del mare vuoto, e poi in post usare quello, cosa che potrebbe facilitare l' unione dei due scatti nella zona di unione nel cielo. Se invece la barca è ferma per ottenere lo stesso risultato si potrebbe valutare l'idea, dopo aver scattato le foto con la barca nitida, di affondarla con un colpo di bazooka sotto la linea di galleggiamento. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 6:09
Domanda come su puo fotografare una barca sul mare di notte con tempi relativamente lunghi per avere l'effetto mare setoso ma con la barca a fuoco? Grazie a tutti ********** ********** È impossibile. Del resto se l'acqua del mare si muove, altrimenti non puoi avere lo scontatissimo "effetto setoso", si muoverà anche la barca che ci galleggia sopra non credi? |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 6:13
Grazie 100o mo studio come fare :) ********** ********** Lascia perdere. Ammesso e non concesso che tu ci riesca l'effetto che otterresti sarebbe del tutto innaturale. Sarebbe il solito pastrocchio digitale al limite del cartone animato a cui è ormai ridotta, da anni, la fotografia. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 6:21
un 6 metri a motore in folle ma non ancorata, si muoveva... ********** *********** Anche se fosse stata ancorata si sarebbe mossa lo stesso. A meno che tu non avessi adoperato allo scopo quattro POSSENTI ancore di stazionamento da decine di tonnellate ciascuna. E anche in questo caso, stante la leggerezza dell'imbarcazione, non sono del tutto sicuro che non avresti avuto un minimo di mosso soprattutto a fronte di tempi di posa lunghi. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 6:26
Unico tentativo esposizioni multiple. Troppa differenza di tempo per ottenere l'effetto che vuoi sui due soggetti, uno fermo uno mosso, considerato che entrambi si muovono alla stessa velocità. A seconda di quanto si sposta la barca poi il risultato in post potrebbe essere facile o meno de ottenere. Non é neanche detto che sia gradevole ma tanto vale provare... Però 8 secondi f2.8 iso 3200 deduco che c'è veramente una quantità di luce nulla, mi sembra una situazione un po' troppo estrema. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:27
La barca si muove ... non ce la puoi fare. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:57
E bisogna considerare che la terra non è piatta…ma si muove anche quella |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:15
Ti consiglio vivamente di fare un corso di fotografia per imparare le basi. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:44
In certe ore può capitare che il mare sia "liscio come l'olio"; ancor più liscio può essere un lago. Ci saranno interessanti riflessi, ma ovviamente zero effetto seta. Sennò, provare per provare... un potente flash sulla barca per lo scatto veloce, uno scatto al mare con tempi lunghi, e poi una fusione tra le immagini. Però, probabilmente, il risultato sarà palesemente riconoscibile come un fotomontaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |