| inviato il 08 Settembre 2024 ore 13:02
Buongiorno a tutti, nel tentativo di acquistare un cf express per la Z8, ho trovato nel mare di internet una cf express tipo b Lexar gold 512 Gb 1750 Mb/s in lettura e 1500 Mb/s in scrittura con una differenza rispetto ad Amazon di 230 euro in meno, stesso prodotto, uguale, almeno dalla foto, precisamente 446 euro contro 213. Il sito pare essere affidabile consigliato su questo forum, compro subito o c'è qualcosa che non va? è possibile su un prodotto del genere differenze cosi marcate? se è cosi, un vero affare, prima di comprare però vorrei sapere la vostra, so che le cf come qualsiasi altra cosa si taroccano, grazie. |
| inviato il 08 Settembre 2024 ore 13:11
Posta il link del sito così qualcuno potrà esprimere la propria opinione nel merito del venditore e dell'offerta. Ps Comunque su Amazon venduta da fotodiego la trovi anche a 279 €. Pps Guardando meglio allo stesso prezzo, solo nell'app, ma non la trovo nel sito, viene venduta anche direttamente da Amazon con prime. |
| inviato il 08 Settembre 2024 ore 17:51
Fotokoch è un venditore tedesco molto affidabile. Mi sembra improbabile che venda schede taroccate. Ho fatto diversi acquisti nel corso degli anni e mi sono sempre trovato bene. Mi pare di capire che Amazon e photospecialist abbiano prezzi più elevati, ma che in giro le si trovino anche sensibilmente a meno, comunque fotokoch sembra quello più conveniente. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 8:16
Confermo la serietà del sito. Che ci sia qualche gabella in Italia? Prezzo molto interessante, se non avessi già provveduto ne prenderei una. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 8:30
Sembrano avere il miglior prezzo anche su le Lexar Diamond, quasi quasi... |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 11:47
Per me i costi sono folli, io ho deciso di provare ssd m2 mini, e adattatore, son 3 mesi che la uso per video e foto e funziona perfettamente 1 tera a 100 euro. praticamente è come se avessi messo una memoria di un computer dentro la macchina, funziona perfettamente, velocità di scrittura dipende dalla scheda, ma molto buona l'adattatore costa 30 euro. Ho inserito una lexar con velocità di scrittura fino a 5200 ci registro in 8k a 60 frame senza problemi. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 12:15
Io ho risolto su amazon second hand, trovato integral serie rossa a buoni prezzi (una a dire il vero ha presentato poi difetti ma l'ho sostituita senza problemi) 64 gb a 60€, 128 a 80€ e l'ultima da 256gb a 100€. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:15
È vero che i costi delle memorie sono folli, oltretutto alquanto variabili da negozio a negozio, anche all'interno dell'UE. Differenze del 50% non sembrano giustificabili, se non a causa di speculazione, secondo me. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:18
|
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:26
Buongiorno a tutti, scrivo per mettere in guardia chi come me è intenzionato a comprare cf express tipo b. Nella ricerca di tale scheda ho notato che le differenze di prezzo anche notevoli come dicevo sopra più di 230 euro tra un negozio ed un'altro su una scheda identica apparentemente è dovuta a numero di modello diverso anche se con caratteristiche inferiori una costa più dell'altra. Il prezzo è inversamente proporzionale alle prestazioni, più veloci meno costano, c'è qualcosa che non quadra, guardate qua, due schede identiche ma con velocità di lettura uguale 1750Mb/s e scrittura una di 1500 Mb/s e l'altra 1000Mb/s, quella meno performante costa quasi 200 euro in più, in tutti i negozi online, mi piacerebbe sapere perché, occhio ragazzi: Amazon non mi fa inserire i link, cercate queste due Lexar cf express tipo b 512 gb con seriale LCFX10-512CRB (512GB) e lexar cf express tipo b 512 gb con seriale LCXEXPR512G-RNExx (512GB) entrambe della serie gold |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 11:15
io non so se la comprerei ne ha una il mio collega sulla z9 e spesso gli va in protezione perchè diventa molto calda...non vorrei che le vecchie venissero scontate e le nuove fossero esenti dal problema! |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:13
Francesco non è che i 1000MB/s in una descrizione siano riferiti alla scrittura minima sostenuta, mentre 1750 MB/s in lettura e 1500 MB/s in scrittura siano relative alla velocità di trasferimento? Attenzione perché si fa riferimento a valori diversi. Diversamente mi sembrerebbe strano, magari c'è un errore nella descrizione. Comunque su Amazon la differenza di prezzo (assurda) mi sembra relativa a due venditori diversi: Amazon vs Fotodiego. Comunque la Gold su fotocamere come Z8 e Z9 non sarebbero il massimo per lunghe raffiche, a mio parere. Personalmente uso le Diamond. Mi pare che qua si possa vedere, se ho beccato le stesse schede: https://www.amazon.it/s?k=cfexpress+lexar+LCXEXPR512G-RNExx&__mk_it_IT Sul computer le vedo nella seconda riga. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:34
Ciao Grohmann, io riporto i valori stampati sulle schede, altro non c'è, nemmeno nella descrizione prodotto, i valori di riferimento sono quelli stampati sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |