| inviato il 22 Agosto 2024 ore 14:58
Esatto il mio sogno... Non ho mai avuto il coraggio di acquistarlo, stavo valutando un usato ma non riesco a decidermi. Voi che fareste ? |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:02
Seguo |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:20
mai avuta un'ottica così spinta. segui chi interverrà riguardo a parti di ricambio, assistenza e argomenti simili che sono importantissimi. certamente ha un ottimo rappordo qualità prezzo. qui puoi vedere i crop in centro / medio / periferia e sono di tutto rispetto www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7 ha una risolvenza simile al quotatissimo Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM messo a f4 solo che quest'ultimo costa 13 zucche. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:21
@Agnese vedo dalla tua galleria che sei un'appassionata di natura (tra l'altro complimenti per le foto), hai un'ottima esperienza che traspare dalla qualità delle tue foto, e fai viaggi fotografici molto belli. Il mio consiglio è di prendere il 500 f/4 L is II. Molti ti diranno che è fuori produzione, che con meno puoi prendere una ML + 200-800, ecc... , ma facendo una citazione alta: "non di solo pane vive l'uomo". Parliamo di un obiettivo eccelso, trasportabile, dalla qualità ottica indiscutibile anche moltiplicato. Io possiedo la versione 500 f/4 L is L, la II l'ho solo provata, ed è meglio della prima in tutto, pur essendo la versione I da un punto di vista della QI, altrettanto ottima (IMHO). |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:24
Obiettivo straordinario da acquistare, se lo si trova, ad occhi chiusi. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:35
Eh ragazzi, il dilemma è per quel che riguarda le mie finanze: se compro la lente devo rinunciare al viaggio, se non faccio il viaggio non ho molta occasione di usare la lente. E questo in generale, avrei modo di usarla non del tutto ma quasi esclusivamente quei 10 giorni all'anno in cui vado in ferie da qualche parte. Prossima vita voglio nascere uomo, vi fate meno scrupoli e paranoie mentali ! @Bruno77 ti ringrazio per l'apprezzamento. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:44
Investi in viaggi, se davvero lo useresti una volta l'anno quando hai le ferie, diventa davvero un costoso soprammobile. P.S. E' anche il mio sogno, tanto per essere chiari, ed ho il tuo stesso problema. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:48
Eh, se si tratta di andare via senza obiettivo oppure restare a casa con l'obiettivo la scelta è MOLTO DIFFICILE ... e solo tu sai davvero cosa ti conviene fare. Hai valutato l'ipotesi di noleggiare il bestione solo quando ti serve? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:50
“ Hai valutato l'ipotesi di noleggiare il bestione solo quando ti serve? „ Ti costa molto di più che comprarlo ed in futuro rivenderlo. Per me è sempre stato così. Senza contare la disponibilità 24h vs me lo devo andare a prendere. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:54
“ Eh ragazzi, il dilemma è per quel che riguarda le mie finanze: se compro la lente devo rinunciare al viaggio, se non faccio il viaggio non ho molta occasione di usare la lente. „ Ma in Italia proprio niente? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:08
“ Ti costa molto di più che comprarlo ed in futuro rivenderlo. „ Il noleggio è così costoso? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:10
Se pensi che possa fare la differenza, e hai la possibilità economica di prenderlo beh... prendilo. Se però per averlo devi rinunciare a viaggiare allora lascialo dov'è. Se però devi rinunciare solo al viaggio di quest'anno allora fai finta di aver avuto un contrattempo e di non essere potuta più partire... |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:21
“ Il noleggio è così costoso? „ Se prendi un usato a buon prezzo probabilmente quando lo rivendi le volte che l'hai usato come minimo vai a pari. Con la differenza che lo usi quando ti gira e soprattutto non hai la sbatta di andare a prenderlo e renderlo. Per fare 10gg di viaggio sono capaci di chiederti 100 euro al giorno. Che sicuramente non rivedi più. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:21
Sposo in pieno il ragionamento di Paolo. “ Se prendi un usato a buon prezzo probabilmente quando lo rivendi le volte che l'hai usato come minimo vai a pari. Con la differenza che lo usi quando ti gira e soprattutto non hai la sbatta di andare a prenderlo e renderlo. Per fare 10gg di viaggio sono capaci di chiederti 100 euro al giorno. Che sicuramente non rivedi più. „ @Gianpietro, anch'io sono contrario al noleggio, proprio per il motivo che hai illustrato tu. Il noleggio ha senso per il professionista, sia da un punto di vista fiscale che pratico. Se sono un professionista e mi serve quella specifica lente per fare un servizio che mi pagano, beh allora la noleggio. Ma se sono un amatore il discorso cambia, perché i soldi che pago per il noleggio non li rivedo più. Conviene veramente comprare usato e nel caso rivenderlo. La svalutazione di obiettivi così importanti nel breve periodo non è così alta, specie se si tratta l'usato (acquisto - vendita) |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:15
Mai rinunciare a un viaggio. Piuttosto rinuncia a qualcos'altro. Foto belle le stai già facendo, male che vada continui a usare quello che hai. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |