RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Pentax nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Ottiche Pentax nel 2024





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:55

Ho aperto questa discussione per riunire un po' info e pareri sulle ottiche Pentax, nuove e vecchie.
Personalente sono tentato di provare con la K3 mono le nuove limited come l'HD FA 21mm f/2.4 o l' HD FA 31mm f/1.8. I prezzi purtroppo però sono veramente alti. Si parla di 1500€ per il 21 f2.4. e 950€ per il 31 1.8. Prezzi che farebbero sorridere chiunque soprattutto per il 21 in quanto a quel prezzo solitamente si porta a casa un 1.4.
Prezzi a parte solo a vederli dalle foto danno immediatamente una sensazione di estrema qualità dei materiali in perfetto stile Pentax. Otticamente invece ho letto un po' di tutto soprattutto a livello ottico.
Qualcuno ha avuto modo di provarla questa serie di lenti?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:10

Il FA 31 sia pur ribattezzato HD con nuovi coating, é la riproposizione di un "mitico" design SMC FA 31 che é del 2001. Obiettivo di fatto risalente a epoca pellicola. Per cui c'è chi lo ama chi lo odia...non é confrontabile con ottiche moderne perfettissime. Deve piacere il genere. Autofocus ....a frullino.

Il DFA 21 é invece un design moderno. Per cui sono due oggetti abbastanza diversi. A parte la focale, ma solo apparentemente appartengono alla stesso branding di Limited, con una storia molto diversa.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:12

La premessa dovuta è che stiamo parlando di due grandangoli per FF. I costi sono relativi a questo e sono in linea più o meno con lenti di altri brand di pari blasone. Il fatto che possano essere usati su apsc è altra storia. Ci sono alternative apsc più economiche. Solitamente è sempre meglio specificare anche l'uso cui una lente è destinata. Una lente da ritratto solitamente non è adatta per paesaggio e viceversa.. se poi è per foto di strada dove generalmente si usano diaframmi chiusi avere lenti luminose è perfettamente inutile e spesso sono sfizi o soldi buttati (lo dico sempre a me stesso) Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:29

Peccato che Sigma abbia abbandonato l'attacco Pentax su Aps-C ho il fantastico 18-35 f 1,8 resa strepitosa con la semplice K-70.

Come grandangolare per full frame alla fine giro con l'enorme 15-30 f 2.8, tra tutti i limited ho solo il 77.

Diciamo che come focali limited full frame 21 mm, 31 mm, 43 mn e 77 mm ha detto agli utenti "lo famo strano" Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:31

Ok Mirko però dai guardiamoci un attimo intorno rimanendo con i piedi per terra.
Lascia stare a cosa sono destinate su apsc che non c'entra nulla e a chi serve o meno una grande apertura. Guardiamo le caratteristiche e il prezzo di vendita.
Qui stiamo parlando ad esempio di una lente 21mm f2.4. Apertura 2.4! Me la vendi a 1500? Come me lo giustifichi questo prezzo?
Prendo come esempio questa lente perchè la vorrei veramente tantissimo ma onestamente 1500 euro non ce li spenderei mai e la cosa mi fa rosicare.
E stessa cosa comunque potrei dire del nuovo 50 1.4 o del 35 f2.
Il 50 1.4 per quello che ho visto non vale la spesa di 400 euro. Ed è un peccato perchè se invece di 400 l'avessero messa anche solo a 250/300 avrei chiuso un occhio sulle pecche che ho riscontrato in questa lente.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:33

Ho aperto questa discussione per riunire un po' info e pareri sulle ottiche Pentax, nuove e vecchie.

Ho sempre usato Pentax e l'ho sempre tenuta in grande considerazione... uso tutt'ora le Pentax a pellicola (oltre a quelle digitali) e i suoi obiettivi mi hanno sempre lasciato soddisfatto (pur non avendo mai avuto roba di particolare pregio)... ho un debole per il 35 f/2 A, veramente ottimo.
Però... non capisco come il 16-50 f/2.8 "star" possa costare certe cifre...
Ok, è fatto bene (se non si tiene conto che praticamente a tutti quelli della prima serie si è guastato il motore AF) ma le prestazioni sono solo "normali".
Ne ho due... uno ha preso sicuramente una botta (è decentrato) e non lo considero... ma l'altro (che ho provveduto a fare in modo che funzioni con la presa di forza della macchina) mi lascia assolutamente perplesso...
Funziona bene e mette a fuoco senza difficoltà ma i risultati sono quelli di uno zoom "normale" ... niente che faccia gridare al miracolo o che me lo faccia preferire al 16-45 f/4... dettaglio "normale", contrasto "normale" e colori "normali"... cioè, va come il "tappo" (DA 18-55 kit) costando però 10 volte tanto...
Montato sulla K30 le busca da una vecchia Nikon D2X con il Tamron 17-50 f/2.8 che è di diverse categorie più in basso...
Perplesso e deluso.
Mi consola solo il fatto che essendo guasto il motore AF l'ho pagato poco... ma la tentazione di liberarmene è forte.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:42

Occhio che i "nuovi" 50 1.4 e 35 f2...anche loro sono un finto nuovo. Sono lenti di 20-30 anni fa. Per cui che ad esempio il 50 sia morbido a 1.4 ci sta. Che poi abbia o meno senso continuare a vendere lenti così vecchie come concezione....ognuno ha la sua opinione, la mia non é proprio positiva MrGreen però i risultati sono in linea con le pur discutibili premesse....

Infatti concordo che design così vecchi dovrebbero proporli a prezzi ancora un po' più aggressivi. Sebbene il 35 F2 da qualche sample che ho visto non mi sembra malissimo anche su APSC e a volte si porta a casa a poco più di 300€ in offerta.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:46

Considerato che alla fine ho fatto il reso nemmeno la mia era così positiva MrGreen.
Sempre per una questione di rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:58

Anche io ho preso e restituito un 16-50 f 2.8 convertito a frullino che sopra i 35 mn non metteva a fuoco.
Impressione poco positiva alla fine, il 18-35 è su un altro pianeta ma anche il 17-50 f 2.8 Tamron va altrettanto bene che il Pentax.

Se cerchi in giro trovi ancora nuovi o come nuovi il 35 f 2 Fa 200 - 250 euro e il 50 f 1.4 180-220 euro FA.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:10

Il 50/1.4 FA mi ha sempre fatto gola... non escludo di prenderlo, prima o poi...

Anche io ho preso e restituito un 16-50 f 2.8 convertito a frullino che sopra i 35 mn non metteva a fuoco.

Con il mio nessun problema da quel punto di vista...anzi, ha un comportamento esemplare... ma con le prestazioni che ho descritto prima. Boh.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:17

Il 31mm dei 3 Limited (il 21mm non lo considero!) è il mio preferito (ho usato l'FA originale, non il più recente HD), mentre il 21mm non mi piaceva per nulla, prezzo a parte. C'è da dire che ho usato i Limited su aps-c e questo probabilmente può fuorviare il giudizio. Su fullframe li ho solamente provati (il 31mm intendo) e quindi non posso dare un giudizio preciso.
Del 21mm non mi è piaciuta l'eccessiva morbidezza, soprattutto ai bordi non proprio esaltanti e la scarsa resistenza alle aberrazioni.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:23

Pierino il 21 ultima versione o anche quello la versione precedente?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:26

Il DA 21mm suppongo la versione precedente, quando sono usciti gli HD avevo cambiato brand...

Questo, per intenderci.

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DA-21mm-F3.2-Limited-Lens.

Ho visto che in realtà, ti riferisci alla versione F2.4 per FF che non conosco proprio, pensavo che avendo la K3 III avessi adocchiato il 21mm aps-c! Sorriso

Sui giudizi delle lenti Pentax, se posso, fagli l'opportuna tara. Pentax produce ottiche un po' fuori dagli schemi moderni, fatta eccezione per alcuni e quindi può far storcere il naso a chi è abituato alla nitidezza spacca capello. In realtà vanno valutati non su quel parametro specifico, altrimenti escono i giudizi negativi. Tante ottiche Pentax sono piuttosto morbide specie a TA, i punti di forza sono altri. Se vuoi un'altra lente divisiva c'è il Limited 77mm un ritrattista fantastico, però ne leggerai di tutti i colori, molti gli preferiscono il più perfettino DA 70! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:57

Ah ok pensavo l'altro 21 il 2.4 limited infatti.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 20:07

Dall'altra precedente discussione

Se sono riusciti a fare il piccolo 18-50 senza frullino, possono farlo anche con i limited e anzi dovrebbero farlo


Così come ci sono i fissi fuji, tutti a motore e quasi tutti WR. Sono per mirrorless va bene, non saranno così tanto compatti....ma qualcosa in quella direzione tecnicamente non credo sia impossibile.


Io ho i Canon EF 40mm 2.8 ed EF-S 24mm 2.8, entrambi per reflex, entrambi con motore ed entrambi con poco più di 2 cm di spessore, quindi simili ai limited, volendo credo che si possa fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me