JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcosa non mi torna. Leggo le recensioni del Venus Laowa FF II 10mm f/2.8 AF. Qualcosa mi deve essere sfuggito. Mi spiegate come si ottiene una foto così con un "fondo di bottiglia"?O giù di lì. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4861871&l=it
Lo volevo dire io. Oltretutto il titolo c'entra come un cavolo a merenda visto che la mantide, al tramonto, gli volge bellamente le spalle! Comunque credo che un cellulare l'avrebbe fatta pure meglio...
Non è interessante la spiegazione, quello che conta è l'effetto ottenuto. E questo effetto è TOTALMENTE innaturale ovverosia NON ESISTE... se non nei cartoni animati, appunto!
Al di la dell'hdr esasperato (inguardabile) che piace a ragazzini (ancora presi dai cartoni animati) che hanno iniziato ieri a far le foto, di una inquadratura completamente errata sia per soggetto che per posizione orizzonte…. ma il senso del focus stacking con diaframma 14 che implica diffrazione?
“ ma il senso del focus stacking con diaframma 14 che implica diffrazione? „
Un conto è avere bisogno di 15 foto per coprire la PDC desiderata, altra cosa è doverne fare 50. E poi gli aloni in corrispondenza della zone con sovrapposizioni sono minori con diaframmi chiusi.
D'accordo che la foto è eccessiva e che non è adatta per giudicare un obiettivo, ma sul controllo della tecnica da parte del fotografo non dovrebbero esserci dubbi.
“ D'accordo che la foto è eccessiva e che non è adatta per giudicare un obiettivo, ma sul controllo della tecnica da parte del fotografo non dovrebbero esserci dubbi. „
Esatto, una foto così va bene per sezioni tipo Tecniche Fotografiche o simili, il tipo di ottica lo puoi anche tralasciare e pure il corpo macchina, con qualsiasi altra accoppiata può uscire identica, migliore o peggiore.
Poi magari da domani il Venus Laowa FF II 10mm f/2.8 AF. potrà anche avere una impennata sulle vendite e a nessuno riuscirà di fare questo.
Sulla tecnica avrei parecchie cose da ridire soprattutto considerando che parliamo di un assemblaggio di scatti, di un 10mm, e di scatti fatti per lo sfondo.
Indipendentemente da una inquadratura errata.
Si metterla in una sessione ma per spiegare come non andrebbero fatte alcune cose.
Beh non e questione di essere severi...e preciso parlo solo di questa foto...... Per me è troppo..... la luce sulla Mantide non e coerente con lo sfondo.....sembra appiccicata ..... Mi piace molto invece la resa del ramo su cui appoggia...
La composizione e ottima ..... Poi saranno gusti.... In digitale se uno ci sa fare aggiusta anche lenti non eccelse....