RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio acquisto compatta o mirrorless "tascabile"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio acquisto compatta o mirrorless "tascabile"





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:15

Spero di non essere ripetitivo anche perché vedo che è un dubbio da principiante...
Dopo qualche giorno di ricerca sono arrivato a valutare l'acquisto di una Sony rx100 VA. Se ne parla molto bene e soddisfa i requisiti di qualità e portabilità che cerco. Domanda: "Vale la pena spendere 800€ per una compatta, oppure Potrei con lo stesso budget optare per una soluzione di maggior qualità, senza compromettere troppo la portabilità? Grazie a chi vorrà gentilmente darmi un consiglio!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 21:43

No. Non vale la pena spendere 800€ per una compatta. Naturalmente è solo il mio personalissimo pensiero.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:00

Io ho avuto una ZV1, praticamente la stessa macchina, stesso obiettivo, ma senza mirino e con corpo in plastica.
Ti consiglio di valutarla, si trova a meno ed è anche più recente.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:03

Secondo me vale la pena. L'alternativa è lo smartphone di fascia alta o altissima ma sei limitato ad una focale pressoché grandangolare.
Altre alternative una m4/3 compattissima tipo gx9 ma non è detto che la qualità sia migliore. I sensori Sony da 1" sono di qualità eccellente. Unita ad un software come Dxo Photolab dà belle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:22

Io sento il bisogno di una compatta ed ho comprato una rx100m7 che non venderò mai perché è una fotocamera perfetta per la mia idea di compatta.
Siccome uso molto il teleobiettivo ho preferito la
M7 alla m5V
Ho anche una RicohGRIII per le foto di strada perché nessuno ti nota a fotografare. Però è un 28 mm fisso.
La scelta per stare compatti è poi la sony a7cII o a7Cr che sono FF però poi se usi uno zoom la compattezza diminuisce (20-70 f4 sarebbe una ottima scelta.
Sennò ripieghi su una Apsc, come la sony 6700 con zoom con uno zoom standard che è compatto
Comunque le prime tre sono camere che possono essere possedute tutte perchè hanno una grande personalità e sono fotocamere diverse per usi diversi. L'una non esclude l'altra

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:58

Io come “compatta” ho un micro 4/3 la lumix gx80, ho avuto anche la zv1 e ti assicuro che la micro 4/3 come qualità di immagine è nettamente superiore, ma l'autofocus della sony è di un altro pianeta. Devi valutare se preferisci la qualità di foto/video o un autofocus incredibilmente prestante.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 23:37

Grazie a chi è intervenuto. @Alessandronoko1982 scatto prettamente foro e giro pochissimi video solo a mia figlia e per pubblicità nel mio lavoro. Quindi opterei per qualità fotografica in primis, poi se ho anche un video 4k che ben venga.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 0:15

Gx80 grande stabilizzazione, foto decenti (di gran lunga superiori a zv1) costo basso, all'occorrenza video 4k 30fps



Nulla di che ma per farti un'idea
P.s. Nessuna post, non amo i video, tagliati e montati senza color, non è assolutamente il mio campo

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 5:41

Video 5k?!

user81750
avatar
inviato il 30 Luglio 2024 ore 6:20

Io ho una Canon g7x compatta con sensore da 1'' e ti posso dire che innanzitutto è davvero portatile nel senso che sta in tasca e poi, a bassi ISO, sforna bellissimi file. Pagata qualche centinaio di euro nuova anni fa

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 6:33

Con 800€ prendi una Lumix GX800 (più piccola di una GX80), uno zoom kit standard e un fisso ottimo. E ti avanza anche qualche cosa. Una RX la prenderei a metà di quel prezzo.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 7:29

Sono nelle tue stesse condizioni! La gx800 + 12-32 l'ho provata e non penso generi foto così nettamente superiori ad una RX100 V.....non ha mirino e i comandi sono scomodi come la RX100. Avevo una RX100 III che poi ho venduto perché l'esperienza di scatto non è il massimo. Mi sono pentito? Un po si e considerando che ora i prezzi sono alle stelle ho fatto una cavolata. Attualmente sto cercando una RX100 M6 o M7 ma non riesco a trovarle ad un prezzo umano ....

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 8:33

Sinceramente non vorrei rinunciare al mirino e alla qualità fotografica. Certo anche con m4/3 non Potrei spingermi oltre i 1600 ISO ma non sono un professionista.

user207727
avatar
inviato il 30 Luglio 2024 ore 8:50

"Vale la pena?" è una delle domande che ricorrono più spesso, eppure la risposta a questa domanda può averla solo chi se la pone.

Ho una RX100IV e l'equivalente Canon G7X, usate tantissimo per un'attività che mi richiedeva la portabilità estrema. Sinceramente consiglierei queste macchine solo a chi veramente necessità di questa caratteristica. Beninteso, sono macchine stupende che funzionano benissimo (il tutto rapportato alla tipologia di macchine) ma, se uno può permettersi un pochino di grammi e di ingombro in più, qualsiasi APSC moderna (non conosco il mondo m4:3) con una lente in kit, a mio avviso, produce risultati migliori.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 9:00

La compatta prima o poi ti diventa stretta, io prenderei una mirrorless di piccole dimensioni tipo Fuji XE3 o XE4 e un fisso o uno zoom di kit. Spendi di più nell'immediato ma hai la possibilità ci cambiare o aggiungere ottiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me