RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, parte II





avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:44

Seconda parte della discussione sulla nuova Canon EOS R5 Mark II!

Riassumendo :

Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS R5 Mark II! Pur avendo la stessa risoluzione del modello precedente (45 MP), ha un nuovo sensore stacked con un tempo di lettura più rapido (1/160s e la raffica ora raggiunge i 30 FPS, con pre-scatto di 0.5s in RAW; ha video 8K @ 60 FPS. Sarà disponibile dal 20 agosto; il prezzo di listino è 4930 euro (più o meno uguale alla prima R5 al debutto, che aveva un listino di 4700 euro).

Prima parte della discussione : Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale (parte I)

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r5ii

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review










avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:45




La parte interessante del video di Polin parte dal minuto 10:58 al minuto 12:37 quando si parla dell'Autofocus della R5 II.

" This is the best Autofocus on the market, it is so much better than the Z8 and the Z9, it's better than the A9III which is the latest from Sony.
This autofocus is far superior to anything on the market
".

Per me il modulo AF rappresenta un (se non "il" ) fattore chiave quindi questo mi conforta e mi porta diritto verso il cambio R5 > R5 II.

Apprezzo, anche, molto lo scatto continuo @30 FPS a 14 bit (RAW, ovviamente) e che lo scatto continuo è modulabile (30, 20, 15, 12, 10, 7,5 e 5, 3).

Bene anche il pre shooting (0,5 secondi per 15 FPS) è una feature che aspettavo.

Male il collo di bottiglia delle Schede SD nel buffer, sarebbe stato meglio avere come nella R1 due slot CFExpres Type B.

Ottima la possibilità di creare un Case personale (menù viola AF) e aggiungerlo ai "classici" .

Queste sono, ovviamente, prime impressioni, aspettiamone altre ma, soprattutto, vorrò provarla da me.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:46

seguo

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:49

non mi sono mai fidato troppo del capellone

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:52

@Juza: se lo ritieni utile, consiglierei di aggiungere al titolo del topic una dicitura tipo “Parte II” per non confondersi con la prima parte.

Inoltre, potresti aggiungere al messaggio di apertura del topic un link alla prima parte per agevolare la navigazione:

Parte I: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4847505


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:54

Guerre di religione come al solito, è normale che un nuovo prodotto abbia caratteristiche innovative/migliori di quelli già esistenti, che poi le migliorie o caratteristiche non aggradano e/o servono a tutti è lampante. Per quanto riguarda il prodotto vediamo come sarà la qualità di immagine, per me vera cartina di tornasole del prodotto visto che di super autofocus ne posso fare tranquillamente a meno.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:54


Ma quando mai. L'autofocus della Canon Nikon non lo ha e a quello attuale ci è arrivata con 10 firmware perchè appena usciva faceva pena e c'erano video che lo dimostravano come fosse indietro rispetto alla concorrenza. Pre buffer in jpeg, ma chi fotografa in jpeg tra gli amatori che lavorano in post? Per come la vedo io ste macchine hanno tutto quello che serve per il 95% dei casi, con una che ha qualcosa di meglio dell'altra e viceversa. Ma che la Z8 sia nettamente meglio può dirlo solo un nikonista.


DrChris
Tutto vero. Io sono nikonista ma ho sempre ammesso che la criticità maggiore delle Nikon, sia appunto l'autofocus.

Sulla carta, la Z8 schiaccia questa R5 Mark II in qualche aspetto per cui di primo acchito, questa nuova uscita potrebbe deludere. Solo che tra il dire e il fare, c'é di mezzo il software ed é proprio qui dove la Nikon perde per strada tutta la sua superiorità.

Al contrario, Canon ha il software come punto di forza e non solo riesce a mascherare l'"inferiorità" (tra virgolette) rispetto alla concorrenza (Z8 e A1), ma va addirittura meglio, per cui non si puó fare altro che complimentarsi con Canon per questo risultato. Oggi ha presentato due macchine veramente spettacolari.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:56

Ma dove viene schiacciata? Puoi fare un elenco comparativo?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:58

Concordo con photoniko (come spesso accade), due ottime macchine concrete, anzi.....da un punto di vista strategico trovo che abbia anche esagerato sulla 5, uccidendo di fatto la R3...uscita forse troppo in fretta.


Altra cosa poco chiara è se hanno aumentato la frequenza di analisi della scena, non ho letto da nessuna parte indicazioni in tal senso...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:58

Alcuni esempi delle funzionalità di upscale e denoise in camera

www.digitalcameraworld.com/features/oh-my-god-canons-in-camera-ai-is-g

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:00

eccomi

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:07

Morale della favola. Mi compro una a9 del secolo scorso a 1500€. Abbonamento a Ps. E risparmio 5.5k €.
Una genialata...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:08

Dal mio solito pusher la danno in vendita dal 20 Agosto a 4.200€... 6.600 per la R1

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:09

Photoniko, capisco bene perchè i tuoi commenti danno fastidio a certi nikonisti, perchè, come quelli del me ammirato Dionigi, sono obiettivi. Io sfido chiunque a prendere una macchina da 4-5k euro e vedere grandi differenze con altre di pari livello, dopo averla settata come si deve.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:09

La prenderai Zeppo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me