| inviato il 11 Luglio 2024 ore 22:41
Ciao a tutti! Sono nuovo qui su JuzaPhoto, perciò ho paura di aver sbagliato luogo dove chiedere per informazioni. Ho pubblicato 3 foto e più tardi magari pubblicherò altro. Volevo chiedervi qualche consiglio guardando il mio stile di fotografia, essendo completamente autodidatta. Vi avviso che non uso Lightroom o Photoshop perché al momento non me li posso permettere, perciò sarei felice di avere qualche nome di programmi che hanno l'editing di livelli. Grazieee |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 22:57
Prova gimp, non è bello come photoshop ma è gratis e ha i livelli. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 22:59
Ti ringrazio! Non esiste da cellulare, vero? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:00
Non che io sappia, il cellulare è comunque troppo piccolo per elaborare un'immagine come si deve. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:02
Va bene, grazie ancora! Scusa se te lo chiedo, tu cosa ne pensi delle mie foto? Intendo, come potrei migliorarmi? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:06
E chi sono io per giudicare? Vai più vicino, abbi più pazienza, usa una lente più lunga, le solite cose. Se aspetti arriva di sicuro un esperto che ti dice lo stesso ma con più parole :-) |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:09
Io stavo solo chiedendo, non so se tu sei un esperto o meno. Comunque ho già un 600mm, mi pare un po' difficile avere una lente più lunga. Volevo avere consigli soprattutto riguardo alla composizione e all'editing (se posso migliorare qualche impostazione per rendere le mie foto più originali). Per esempio, io adoro la foto del pigliamosche nell'oscurità però, non conoscendo nessuno che possa davvero giudicare la mia foto, ho paura che mi piaccia soltanto perché l'ho fatta io… non so se mi spiego |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:25
Il pigliamosche è molto carino, gli altri no. Scommetto che lo sapevi già. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:43
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi? Ahaha |
user207727 | inviato il 11 Luglio 2024 ore 23:51
Di solito non andrebbero aperti post per chiedere pareri sulle proprie foto, se lo facessero tutti ci sarebbero solo queste domande. Metti le tue foto e vedi se qualcuno le commenta o meno, o ti mette like, oppure vengono ignorare, per quello che può valere ovviamente; infatti ci sono foto di una banalità assurda che sono molto apprezzate e foto molto interessanti che vengono quasi del tutto ignorate. Per la seconda domanda: GIMP va benissimo, l'ho sempre usato al posto di foto shop con cui non mi trovo proprio. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 0:05
Se utilizzi solamente Gimp senza alcun plugin e/o altro programma adatto ( ad es. RawTherapee ) non puoi editare i raw . In che formato scatti ? Per il cell. esiste Snapseed ma non so dirti se abbia o meno la possibilità di lavorare sui livelli. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 0:57
Buon divertimento con Affinity Photo, è adesso disponibile con sei mesi (6!!!) di versione di prova. Sviluppo foto (benché più basico e non al livello di Camera RAW, è più che bastevole), ritocco con livelli e maschere, interfaccia intuitiva e semplice. Enjoy! PS i consigli sarebbero tutti fuorvianti... Ti porterebbero su strade che non sono la tua! |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 0:58
PS no, snapseed purtroppo no livelli... Però è fantastico, fra i migliori su cell. Se poi uno ha android e la possibilità di riversare il RAW sul Cell, può usare raw2dng (app) e dare in pasto il dng a snapseed, avendo ancor più pulizia e potenzialità che col JPEG, pur essendo da cell. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:04
Grazie a tutti di cuore! Comunque ho 300 visualizzazioni in tutte le mie foto ma neanche un commento o un mi piace, ed è per questo che non riesco a capire se le mie foto vadano bene o meno. Mc Reeny io scatto in formato raw+fine, e uso Snapseed e ultralight per modificare le foto da cell. Uso poco il computer perché, come stranamente mi è già successo, ho paura di perdere le modifiche fatte ad una fotografia. Inoltre, fino ad ora, non conoscevo programmi buoni e gratuiti per modificare da pc. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:21
Per PC c'è anche darktable che è un software free per lo sviluppo dei file raw simile a Lightroom. Poi fai i ritocchi finali con Gimp. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |