JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seconda nota: relativa a tutte le aperture, e' la prima lente che vedo con i 3 valori (vicino al centro, ai bordi ed agli estremi) molto allineati. Vignettatura: corretto, fa meglio del mega zoom. Bokeh gradevole, la stella meno.
In conclusione, questo la dice tutta:
Lo score ottenuto per optical quality da questa lente e' inferiore al solo RF85mm F1.2 fra tutte le lenti RF provate da OL (e voglio anche vedere)
Avrei il 24 105 ef a casa ma metterlo nella borsa fotografica solo per l eventualità di usarlo qualora non bastasse il 35 improponibile. Questo pur non essendo un 24 sarebbe il top
@Frengod per risponderti qui sul fatto che è solo 2.8 e per scatti notturni non è l ideale, posso dirti che avendolo usato per “divertimento” ho spinto la R5 un po' più in alto con gli iso e ho avuto risultati davvero sorprendenti a 12800 iso.
“ Avrei il 24 105 ef a casa ma metterlo nella borsa fotografica solo per l eventualità di usarlo qualora non bastasse il 35 improponibile. Questo pur non essendo un 24 sarebbe il top „
BASTA farci l abitudine, è così per i fissi. Io adoro il 35mm ma ho scoperto di non trovarmi male con il 28. Come QI credo sia molto meglio del 24-105 ma il vero plus è poter avere la fotocamera sempre in mano pronta all uso per le sue dimensioni.
Ciao Hippo, Certo. Al compleanno di mio figlio in giardino con solo un paio di lampade ho usato ventottino + cinquantino + viltrox 85mm. Chiaramente il 28 dato l'angolo di campo, prendeva piu' buio Quindi, ampiamente over 12.8k.
ISO 51200 trattata giusto un minimo con DxO PL5
Ma mi rimane il tarlo del pesante ed ingombrante sigma ART 1.4.
Io ho preferito il 35, ma il 28 era davvero interessante. 35 e 28 li vedo un po' troppo vicini per coesistere. Se uscisse mai il samyang 75 attacco rf, che è anche lui leggerissimo, sarebbe davvero un duo perfetto per me.
Io non considero così vicini 35 e 28, perlomeno spero di non sbagliarmi. A volte in casa mi mancano giusto pochi mm perché una volta appoggiato al muro più in là non posso stare col 35
Hippo mi ha anticipato di qualche secondo La focale 24mm (non l'obiettivo), per me, distorce ai bordi in maniera non gradevole. Il 28mm e' perfetto sotto quest'aspetto. Al tempo presi il 35mm EF e, non potendo sfondare i muri per l'impenetrabilita' dei corpi, giocoforza ho preso il 28mm dopo un tot di test con lo zoom.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.