| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:38
Ho visitato la pagina Sony Italia in relazione al cashback estate 2024 interessato dall'iniziativa ed in particolare alla fotocamera A7 IV , lì ho appreso che la Sony avrebbe restituito 300 euro di cashback agli utenti che fossero entrati in possesso del prodotto nel periodo Maggio Luglio. Seguendo il link sul sito sono arrivato alla pagina dove si indica l'importo della retituzione ed un bottone da cliccare con scritto "dove acquistare" , cliccato il bottone mi son trovato i link di 4 rivenditori famosi tra cui anche Amazon, esaminate le offerte ho scelto proprio Amazon che era quella più conveniente ed ho ordinato la fotocamera. Parlando con un amico, anche lui qui sul forum, mi esprime il dubbio che il cashback non venisse riconosciuto per gli acquisti su Amazon, torno a controllare sul sito del venditore e mi accorgo che il prodotto è linkato dal sito negozio Sony su Amazon , tranquillizzato decido lo stesso di mandare una mail a Sony per stare tranquillo spiegando il dubbio, oggi son stato contattato dall'assistenza che ha voluto compiere lo stesso percorso online che ho fatto io per ordinare il prodotto, una volta verificato che era tutto vero mi dice che mi saprà dire entro 24 ore se riceverò il cashback, nel frattempo Amazon addebita e spedisce, pochi minuti fa mi chiama il tipo e mi dice che ho sbagliato a non leggere il regolamento in fondo alla pagina del cashback , linkato e non chiaramente visibile, e mi informa che non riceverò il cashback per quel acquisto. Cioè in pratica Sony non riconosce il cashback sui prodotti che vende direttamente dal suo negozio, e crea pagine ingannevoli per fregare più utenti possibile. Tanta tristezza di fronte a tanta miseria e squallore, devo nuovamente ringraziare di essermi rivolto ad Amazon che mi consente di restituire l'oggetto senza costi per me, va da sè che nella mia vita non comprerò mai più prodotti Sony a meno che la casa non rinnovi completamente il personale commerciale in Italia. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:55
Amazon è un marketplace su cui vendono: - amazon stessa - altri rivenditori, che spesso sono negozi ufficiali che hanno il loro store anche su piattaforma amazon Sony NON riconosce il cashback per le fotocamere e le ottiche vendute direttamente da Amazon (Prime venditore) ma lo concede se acquistata da un negozio autorizzato anche tramite piattaforma Amazon. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:08
Per cosi poco non comprerai mai più prodotti Sony??? Mamma mia Sony non dormirà stanotte. Basta leggere e informarsi bene, inoltre il mercato è da sempre una macchina fatta da mille ingranaggi che mietono vittime su tutti i fronti. Chi spende molto ma molto di più per una Mercedes o una Bmw quando nn gli viene riconosciuta una palese garanzia che dovrebbe fare ? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:12
“ Mamma mia Sony non dormirà stanotte. „ Bravo... clap clap clap... (Ironico/Sarcastico) (Questa te la potevi evitare) |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:21
Bhe non ho capito se hai fatto l'acquisto o meno Comunque in caso puoi fare il reso e acquistare dove puoi fare la promo |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:32
La ragione del mancato cashback di Amazon è presto spiegato Conversando con il commerciale di Amazon mi hanno riferito che Sony non accetta da Amazon perché come al solito c'erano furbetti che acquistavano da loro ricevevano il cashback e poi restituivano il prodotto praticamente subito entro i 30 giorni Adesso Sony ti dice di fare richiesta tramite negozi certificati del cashback dopo almeno 30 giorni ed entro i 3 mesi |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:44
Lorenzo1910...quando leggo certi assolutismi (va da sè che nella mia vita non comprerò mai più prodotti Sony) diventa quasi inevitabile dare la mia risposta. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:37
“ ho sbagliato a non leggere il regolamento in fondo alla pagina del cashback , linkato e non chiaramente visibile „ Per me il problema sta tutto qui. Di sicuro termini e condizioni sono colpevolmente scritti in piccolo, ma se già non si è sicuri, in più un amico ha allarmato riguardo l'infattibilità e l'assistenza ha chiesto di aspettare, procedere con l'acquisto è un azzardo le cui colpe non possono che ricadere su chi non ha letto con attenzione il regolamento. Non solo sulla casa madre, anche se questa, come tutte, ci marcia parecchio. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:44
“ diventa quasi inevitabile dare la mia risposta „ Sì ma esiste anche l'empatia, il savoir faire, la comprensione per chi s'è trovato "messo di mezzo" da regole poco chiare... Non mi è sembrata una gran risposta da dare. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:58
Ma, non ho capito i passaggi: hai acquistato da Amazon prima della conferma dell'assistenza che ti aveva detto comunque di aspettare 24 ore per la conferma del cashback? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:47
Usufruito senza problemi di ben due c.b. Sony comprando in negozio guardando in faccia il negoziante che mi ha assicurato il rimborso...come è stato...con pure lo sconto da parte sua... Saluti |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 21:03
Hai semplicemente frainteso, nel link "dove acquistare" compaiono i vari negozi generici tra cui Amazon. Nel link "rivenditori autorizzati" (al cashback) Amazon non figura. Tutto chiaro mi sembra. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 21:25
Succede per tutte le marche fotografiche presenti su Amazon, che per un numero limitato di acquisti però riconosce uno sconto poco inferiore al rimborso riconosciuto col cashback. La spiegazione è stata già scritta: troppi "pezzenti" che chiedevano il cashback, per poi fare il reso. Ecco uno dei motivi per cui in Italia il periodo di reso dei prodotti elettronici è ora di 14gg. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 21:31
molte incomprensioni nelle risposte che leggo, sarà colpa mia che non sono stato chiaro , l'acquisto è avvenuto praticamente sulla pagina cashback di SONY , portale ufficiale della società produttrice di elettronica e altro. Prendetelo come punto fermo di riferimento per capire la cronologia , il portale Sony del cash back mi rimanda con un bottone " dove acquistare" a ben 4 link di altrettanti negozi che vendono anche online , secondo punto da tener presente se si vuol capire la vicenda, il più economico è Amazon ed io scelgo quello , ordino e pago la macchina fotografica, terzo step da comprendere, solo dopo aver fatto l'acquisto un amico mi fa salire il dubbio che Sony non riconosca il cashback su Amazon, intanto la macchina è in partenza dal magazzino Amazon, scrivo alla assistenza Sony se ci sono problemi, gli comunico che l'acquisto è stato fatto non su marcketplace o sul portale Amazon , ma sul negozio Sony su Amazon, l'operatore dell'assistenza Sony non crede che io abbia fatto quel percorso e lo rifacciamo insieme al telefono, i passaggi sono tutti confermati e lui dice che deve chiedere per sapere cosa fare, mi richiamerà, dopo di che Amazon mi comunica di aver spedito la merce , è passato un giorno dalla mia mail di richiesta chiarimento e Sony non sa che pesci prendere, a quel punto l'assistenza mi manda mail dicendo che Amazon non rientra tra i venditori autorizzati al cashback, con la merce in viaggio e un acquisto fatto sul portale Sony, se questa è serietà oppure se è una bazzecola su cui soprassedere buon per voi , per me è una presa per i fondelli verso i propri clienti che denota la poca considerazione che ci concedono, visto che mangiano perchè noi compriamo i loro prodotti non mi sembra corretto , io ho lavorato 40 anni per una grande multinazionale e se qualcuno sbagliava qualcosa il cliente non ci rimetteva mai , si trovava sempre il modo di far recuperare il mal tolto, quando si riuniva il consiglio di amministrazione c'era sempre una sedia vuota e il Capo diceva che lì era seduto il miglior azionista della società :un rappresentante dei clienti. Comunque , caro nessuno , se sono solo io a lamentarmi di qualche disservizio , la Sony dormirà certamente sonni tranquilli , ma se ci sono lamentele sui firmware non aggiornati, sull'assistenza che non va, sui costi delle riparazioni ( una guarnizione 700 euro) e in coda molte altre piccole questioni può darsi che qualche numero di vendite vada perduto e quello è una cosa spiacevole, sai quanto gli costa alla Sony guadagnare un punto percentuale di quota di mercato ( calcola appunto il cashback, i pagamenti rateali , gli sconti dal listino , le campagne per i rivenditori, la pubblicità , il web etc etc ) costa tanto e buttarlo via perchè un co....ne ha linkato la pagina sbagliata sul portale dell'iniziativa o un tecnico che non aveva voglia ha sparato un cifra a caso non lo trovo intelligente. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 21:45
Poi ditemi cosa un comune mortale dovrebbe capire da una pagina così:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |