RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7 III..mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony A7 III..mi consigliate?





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:36

Sto pensando di acquistare una sony a7 III. Solo che mi sono perso nel mare di obiettivi. Mi farebbe comodo un tutto fare che magari non costi più del corpo. Cosa mi suggerite? Scatto per lo più all'aperto, foto di reportage viaggi e un pò di street.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:37

Quello base, lo zoom

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:47

Tra i tanti che guardavo, mi ha colpito il Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art...

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 21:00

Il Sigma 35mm, che ricordi io, non esiste F1.4. C'è la versione F1.2 che è spettacolare ma è enorme e pesa un kg abbondante.

Due bellissime ottiche, sempre Sigma, per partire sono il 35mm F2, oppure il 45mm sempre F2. Sono ottiche eccellenti, leggere e vengono offerte ad un prezzo abbordabile. Hanno entrambe la ghiera dei diaframmi e un particolare tappo magnetico per una chiusura/apertura della parte frontale veloce.

La serie F2 di Sigma, è leggermente inferiore rispetto agli equivalenti Art, ma costano la metà in certi casi, pesano molto meno e forniscono comunque un'ottica qualità d'immagine.

A malincuore, ma ho sostituito quasi tutti i miei art proprio a favore della serie F2, la schiena ed il collo ringraziano tantissimo! Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 21:35

e il Sony FE 40mm f/2.5 G??

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 22:50

Sigma 35mm, che ricordi io, non esiste F1.4

Certo, per sony c'è il 35 1.4 art dn dg, anche lui ha la ghiera dei diaframmi.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:28

Come ha detto Kelino il 40 f/2.5 G, oppure lo Zeiss 35 f/2.8 pancake (o il Sony 35 f1/8 che è un po' piu grande) o il Sony 28 f/2.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:45

I Sony F2.5, parere personale, come qualità ottica sono inferiori. Buoni, ma per me i Sigma sono migliori. Lo Zeiss 35mm F2.8 lo ho avuto, buona ottica per carità, ma decisamente inferiore al Sigma F2, bordi appena sufficienti anche chiudendo il diaframma. Il 28mm Sony F2 è anche peggio come bordi. Allora, se proprio si vuole spendere poco, il Tamron 35mm F2.8, bordi discreti chiudendo il diaframma.

Certo, per sony c'è il 35 1.4 art dn dg, anche lui ha la ghiera dei diaframmi.


Grazie Marcus, mi era proprio scappato. Il peso è anche decente, si vede che è di costruzione recente anche lui.

Ottimo.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 1:57

Ciao,
anche io ho preso una A7III, da un annetto.
Come tuttofare ho preso prima di tutto il 16-35 Zeiss.
Successivamente ho preso il Sigma 100-400.
Poi di recente ho colmato il vuoto con il Tamron 28-75 G2.
Così copro tutte le mie situazioni (panorami, ritratti, street, viaggio, animali e avifauna non troppo spinta, sport/saggi/allenamenti, ritratto e premaman indoor e outdoor, raramente wedding e cerimonie).
Con l'introduzione del Tamron sento di aver costruito un corredo praticamente completo e mi ritengo molto molto molto soddisfatto e felice.
Spero che i miei input ti possano risultare utili.
Ciao ciao.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 2:10

Ciao,
Anche io ho preso una A7 III di recente e come ottica ho scelto il 24-105 f4, è un buon tuttofare estremamente comodo in vacanza

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 6:27

Il tipico tuttofare è il 24-105, ma prendilo di qualità, magari con apertura 2.8. Con quello caschi in piedi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 6:53

Non sottovalutare il 28-200 tamron che a 100 è /4.5 . Io quando sono in giro lo uso in coppia con il 17-28 proprio su A7iii

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 7:12

Il 24-105 2.8 non esiste per Sony,se non erro ce l'ha solo Canon ora e costa 3 sacchi della spesa ,per Sony c'è il 24-105 F4

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 9:51

Non so per sony, magari si può adattare un'ottica Tamron o Sigma.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:12

I Sony F2.5, parere personale, come qualità ottica sono inferiori. Buoni, ma per me i Sigma sono migliori.


Da queste prove non sembrano affatto inferiori, anzi il 40 sembra davvero una lama rispetto al sigma.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me