JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo Canon Watch (CW) i prototipi della Canon EOS R3 Mark II sarebbero in fase di test in laboratorio.
La R3 II avrebbe, secondo CW, un sensore Global Shutter da 24 Megapixel e dovrebbe essere immessa sul mercato alla fine del 2025 o all'inizio del 2026.
Mmmmm non sono d'accordo Speed, la R3 è una macchina concretissima, non ci vedo alcun esperimento, è stata studiata per traghettare l'utenza professionale (1dx I, II e III) nel mondo ML.
Per me avrebbe senso, è da anni che ripeto che la Serie 3 di Canon è quella destinata ad essere equipaggiata da un GS. La R3 è la Canon, oggi, dedicata prevalentemente alla fotografia professionale sportiva e giornalistica e, soprattutto in campo Sport (ma, ovviamente non solo in campo sportivo), un sensore GS avrebbe tanto da dire.
Quello che mi lascia perplesso è che, stando agli ultimi rumors, la R1 dovrebbe avere 24 Megapixel e un sensore Stacked ultraveloce (1/500).
Due macchine da 24 megapixel ai vertici della produzione Canon con la R5 III (45 Megapixel Stacked) a posizionarsi nella categoria della Sony A1 e della Nikon Z8?
Storicamente, prima dell'avvento della serie 1dx la canon aveva due linee di prodotti, una riservata allo sport con pochi mp e l'altra per lavori in studio, se hanno introdotto la r3 come riservata allo sport sarebbe un sovrapporsi avere una r1 con 24 mp, probabilmente la r1 sarà equipaggiata con un sensore più risoluto (30 mp?)
Il mio augurio è che questa R3 II, se GS, non abbia le limitazioni che, ad oggi, sono presenti nell'unica e pionieristica GS FF, la A9III e mi riferisco agli ISO base 250 e al fatto di essere un po' più rumorosa (0,7 stop) di una sua pari pixellata (la A7C nel test di Juza).
Mi auguro, anche, che il QPAF che dovrebbe equipaggiare la R1 venga implementato anche sulla R3 II.
Mhhhh onestamente se le specifiche della R1 dovessero essere quelle dichiarate non trovo il senso di fare una R3II con la stessa risoluzione dell'ammiraglia e della R6II. Vedrei bene un corpo si con il GS ma che abbia una risoluzione diversa.
“ ... e dovrebbe essere immessa sul mercato alla fine del 2025 o all'inizio del 2026 „
E ti pare che sia il caso di iniziare a parlarne ora ?
Io manco sono sicuro di essere vivo tra un anno e mezzo o due Ma poi parlare di cosa ? Del nulla ? "dovrebbe essere immessa " ? Cosa vuol dire ? Se ognuno aprisse una discussione su ciò che "dovrebbe essere immesso" tra uno o due anni sai che casino ! Mah, quando leggo certi post mi ricordo di chi diceva che "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" e mi vengono sempre "cattivi pensieri".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.