RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bridge zoooooooom







avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:31

Buongiorno, spulciando le caratteristiche di alcune bridge (solleticata dalla Z82 di un' amica), mi domandavo se questi mostri da 2000/3000 mm fanno ciò che promettono o l'immagine finale sarà identica a guardare attraverso il fondo di una bottiglia.
Capisco la storia del sensore che discrimana, degli mp, ma davvero si riesce a trarre qualcosa di discreto a mano libera, da una bridge qualsiasi di fascia medio-alta? (Tolta la Sony che ha un menù per me inconcepibile)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:54

La FZ82, che ora viene rilanciata nella versione FZ82D (una presa in giro visti i minimi cambiamenti e mantenendo le stesse soluzioni, ora anacronistiche), lavora abbastanza "benino" fino agli 800mm, foto al massimo da pubblicare su Instagram. Come macchina per famiglia, da vacanze va benino, va bene anche per fare un po' di "palestra" per capire se vi è si o no la passione fotografica, senza svenarsi.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:58

inutile illudersi che una bridge possa rivaleggiare con una FF con un 2000 mm montato. L'immagine alla massima escursione è come un fondo di bottiglia

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:04

Si ovvio, a 2000 non ci arriva (a livello ottico arriva a 1200 e la qualità non è buona, in digitale può arrivare a 9600 MrGreen giuro è così). Come dicevo fino a 800mm le foto (ma vale anche per quelle scattate a 20mm) sono abbastanza decenti se pubblicate in Instagram ad un massimo di 1080 o 1350 (lato lungo).

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:37

Come immaginavo, per fare qualche scatto naturalistico opaco, preferisco non farlo per niente allora.
Era giusto per siperola soglia dei 300 ai quali arrivo con la reflex.
Forse una Panasonic FZ1000 vecchiotta,a più ragionevole nell' escursione (max 400mm), garantisce risultati più ragionevoli e credibili?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 16:27

Si la FZ1000 ha un sensore più grande e garantisce degli scatti decisamente migliori. Superfluo dire che soffre ad alti ISO, quindi se scatti durante le ore diurne porti a casa dei buoni scatti, se invece scatti in condizioni di poca luce, come il sottobosco, in questo caso la macchina mostra il fianco. Puoi vedere qui su Juza delle foto scattate con la FZ1000 così ti fai un'idea.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 16:53

Però fra i 300mm che hai attualmente in arsenale e i 400mm della fz1000, non è che ci sarà una differenza sostanziale di "gittata" ...
Che corpo macchina hai? Magari conviene cercare semplicemente un tele più lungo ...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:11

Ho una Nikon D7100.
Uso anche Mirrorless, ma ero tentata dalla bridge per avere tutto in uno in qualche particolare momento. Tipo il capanno, dove non avrei il fisico per portarmi dietro uno zaino pieno di obiettivi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 10:50

Il problema delle cosiddette superzoom non sono le ottiche, tutt'altro che fondi di bottiglia, bensì le minuscole dimensioni del sensore:1/2.3".
Infatti se queste fotocamere venissero utilizzate in condizioni di luce ottimali (100-200 ISO) fornirebbero dei buoni risultati. Io con una vecchia Kodak del 2010 ricordo che avevo ottimi risultati se impostata a 64 ISO.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 10:57

Phsystem con quei sensorini da 1/2.3 di pollici, scattando al massimo a 200ISO, in una bella giornata, la destinazione d'uso può essere al massimo instagram. Io ho ancora la FZ82 e la conosco molto bene, la usa mia moglie e poi ridimensiona le foto. Viceversa se guardi la foto alla risoluzione nativa, l'unica è post produrre il RAW con uno sviluppo artistico, sognante, perché il rumore, quello fastidioso, altrimenti salta fuori.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:24

Le userei di giorno, quindi più che dal rumore sono preoccupata per la mancanza di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 23:54

Fino a 800mm, riducendo la fotografia a 1350px lato lungo, la nitidezza è buona per gli standard IG, dagli 800 in su lasciamo perdere. Consiglio di scattare a 80ISO ed al limite a 400ISO. In certe situazioni sono arrivato a 800ISO e per IG siamo al limite.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:56

Ma quale bridge arrivi a 800?
A questo punto mi potrei accontentare dei 480mm della Pana fz2000 se almeno fossero decenti. Avrei un miglioramento rispetto al mio limite dei 300mm posseduti e avrei qualità (forse).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:45

Inizialmente hai parlato della FZ82, che io ho e conoscono molto bene. La FZ82 arriva a 1200mm e a tutta focale il risultato è deludente. Fino a 800mm in condizioni di buona luce e bassi ISO, 80/100/200, le foto ridotte nella dimensione 1080/1350 lato lungo per IG sono buone. Lavora meglio a focali più basse, dagli 800 in giù.
Sicuramente con le bridge con un sensore da 1" otterrai risultati sicuramente migliori.
Comunque per farti un'idea dei risultati della FZ82 o di altra bridge, potresti andare su IG e cercare #FZ82

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:48

L'unica bridge che secondo me vale la pena acquistare è la Sony RX10 Mark IV anche se si "ferma" a soli 600mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me