RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele-Elmar M 4/135mm - Il vecchietto alla riscossa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Leica
  6. » Tele-Elmar M 4/135mm - Il vecchietto alla riscossa





avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:13

Prima serie, comperato essenzialmente in virtù del suo prezzo abbordabile (per un Leitz), relegato nell'armadio quasi sempre, ieri l'ho usato per qualche foto a mano libera in montagna, dove la sua leggerezza si fa apprezzare.
Direi che se la cava ancora molto bene!






avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:44

?

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 21:51

È sufficiente leggere per capire che se la cava.


Ti garantisco che è molto piú divertente ed utile usarlo per fare fotografia, anzichè copiaincollare sermoni.

Come va sulle ac assiali?


Le foto vengono assai bene. Per la tua domanda, prova a farci delle fotografie, oppure vai a leggere per capire che se la cava.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 22:10

Come va sulle ac assiali?


Per la tua domanda, prova a farci delle fotografie


Probabilmente non ha l'obiettivo; comunque non è un APO ma sono abbastanza contenute secondo me, di sicuro non peggio della media dei 135mm dello stesso periodo.

Questa l'avevo fatta proprio per controllare questo aspetto, la situazione di luce è delle peggiori.





Eccellente obiettivo.










avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 22:43

Ottimo, grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:28

Era un eccellente obiettivo; non molto popolare principalmente perchè, come tutti i 135mm molto difficile da usare su una fotocamera a telemetro (cornicetta minuscola); su Mirrorless non ha nessuno di questi problemi, a parte il fatto di essere completamente manuale e non luminosissimo per la focale (si trovano a meno un mucchio di ottimi f2.8), però è compattissimo e non essendo per Reflex, anche l'adattatore è molto più sottile.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:23

Tutto vero, anche se io lo uso con la Leica M10 (telemetro e cornicette) e per adesso non l'ho trovato molto difficile da usare; certo, ci vuole un po' di pratica, ma non è poi questa impresa.

user255336
avatar
inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:28

Bellissima fotografia.
Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:47

Grazie!

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:55




avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:03

Il 135 f4 era fantastico sulla M3 (cornicetta grande) e come si andava su quelle più piccole diveniva più complicato sì, ma per i generi per cui non era previsto. Il suo ottimale era il ritratto del soggetto immerso tra la folla e nel gruppo a una distanza tra cinque e dodici o quindici metri. Avevi una buona visuale e ampio spazio visibile attorno alla cornice per valutare la zona intorno. In queste distanze avevi un conforto che le reflex si sognavano.

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2024 ore 10:05

Sì, certo non è un caso che sia la focale piú lunga abbinabile al telemetro.
Però anche grazie al mirino della M10, leggermente più grande, riesco ad utilizzarlo con buoni risultati.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 7:03

Ecco una focale che non ho mai avuto, mi sono fermato al 90 … un po' mi intriga

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 8:08

Per quel che costa oggi, puoi toglierti lo sfizio. Con un po' di pratica (e a te non manca) anche la piccola cornicetta può bastare, senza ricorrere all'evf

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 1:56

@Giallo ne sono convinto, ma ora quello che mi sono imposto è che tutta la mia attrezzatura deve entrare in una Ona Bovery e quindi ho 21 e 90 mm ai lati e corpo macchina con 35 montanto al centro, non ho spazio per altre cose e ti dirò è anche troppo per me

Ciò non toglie che il 135 mi intriga

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me