RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro43 è davvero così piatto come dicono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro43 è davvero così piatto come dicono?





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 8:56

Senza voler andare contro alle leggi dell'ottica, ma neppure quelle del buonsenso.
Vogliamo fare un paio di confronti?
Il prossimo w/e sarò su un dressage.
Proverò a fare scatti in FF e micro 43.

Chissà che non ne escano sorprese.

Nel frattempo se avete qualche immagine da postare a sostegno , siete i benvenuti.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:41

Piatto o no dipende tanto dall'obiettivo che si usa e dall'apertura. Si sono fatti confronti su confronti negli anni. La differenza c'è, non è giorno e notte come tanti vorrebbero far credere, ma c'è. Poi dipende tutto da quello che si cerca.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:48

il micro 43 non l'ho mai usato...ma quando scorro le foto, anche solo dall'anteprima spesso riconosco quelle fatte con FF e quelle con APS-C. E sempre quelle fatte con la g1x (che ha la stessa dimensione di sensore del 43, mi pare).

La differenza di stacco del soggetto dallo sfondo non è catastrofica, ma sicuramente è percepibile dove tu abbia un soggetto ed uno sfondo.
Chiaro che se fai foto in iperfocale, grandangolo o paesaggio, allora la differenza sparisce, almeno a livello di stacco dei piani.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:52

Seguo volentieri! Appena riesco, pubblico qualche foto di esempio fatta con m4/3! Cool

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:01

In che senso piatto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:07

si "impara" tutti i giorni qualcosa di nuovo...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:12

Io conosco il concetto di luce piatta, che genera pochi contrasti. ;-)
Da utilizzatore di tutti i formati, secondo me, la famosa "tridimensionalità" della foto, è data dalla focale utilizzata, dalla luce presente sulla scena, dalla composizione.
Ultimo ragionamento, parlare di tridimensionalità di una foto bidimensionale è qualcosa di soggettivo, e quindi si rischia che la conversazione entri in un loop infinito. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:16

si intende con una minore differenza di sfuocato tra i piani della foto a diverse distanze...di certo, non intendeva che il micro 4/3 viene passato sotto a dei rulli compressori prima di essere venduto.

un sensore più piccolo produce una minore differenza di sfuocato tra piani alla stessa distanza e a parità di apertura e angolo inquadrato. E' oggettivo, è fisica. Così come è oggettivo il contrario: a parità di apertura e di angolo inquadrato, la pdc di un sensore più piccolo è maggiore.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:45

Credo che sulla tridimensionalità o piattezza influisca non solo la pdc ma anche la profondità dei colori. Una foglia non è solo verde ma in se ha tante sfumature e gradazioni di verde nei chiaroscuri che messe insieme danno la sensazione dei volumi.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:49

si, ma questa "tridimensionalità" fa parte della composizione e, ovviamente, non dipende dal sensore e dalla lente e non ha senso nemmeno considerarla, data la domanda specifica.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:34

Tridimensionalità e stacco dei piani non sono (necessariamente) correlati. La tridimensionalità è data da tutta una serie di fattori, tra i quali potenzialmente (e non esclusivamente) anche stacco dei piani e sfocato.

Secondo il mio personalissimo parere, comunque, il modo in cui cade la luce e la post-produzione contano significativamente di più.

user207727
avatar
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:22

Tutti i sensori sono piatti, tranne quelli curvi.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:52

Condivido a pieno il pensiero di slow_foto ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:57

beh che la profondita' di campo del mft sia superiore a parita' di apertura rispetto al FF, credo sia ovvio.

Ma questo e' indubbiamente un vantaggio a favore del mft. Il famoso ritratto con un occhio a fuoco e naso e orecchie sfocati fa sbrodolare solo chi ha speso millemila euro per un superluminoso.
Tutti gli altri, guardano perplessi e passano oltre.

Si dice che il mft ceda in condizioni di poca luce..
Forse chi lo dice non ha usato una bigMpx FF MrGreen Gia solo il fatto di dover tenere tempi rapidissimi sul FF
rende la vita difficile al fotografo.

Voglio dire.. sto provando ad utilizzare il sistema mft in condizioni USUALI di lavoro. Quindi anche difficili.

Onestamente sono sorpreso da cosa si riesce a fare...e con che semplicita'.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:10

Le foto sono piatte per definizione (si stampano su un foglio di carta)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me