JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il prezzo in Francia è esattamente uguale a quello Nital, 2999 €, il prezzo è secondo me giustificato dalla tecnologia imbarcata, solo il mirino che non vedo l'ora di provare e la velocità del nuovo sensore fanno la differenza con la Zf a 2499 €, dobbiamo aspettare le prove fatte bene per giudicare le reali capacità di questa nuova Z6iii, personalmente sono curioso di capire se l'AF sarà migliore della mia Zf, se la differenza risultera poca, non essendo interessato al video, credo che passerò il turno per questa volta.
Sony ha già brevettato un sensore a doppio bus da 45 Mpixel che ha un readout notevole senza essere stacked, questo potrebbe essere la versione a 24 Mpixel.
A questo punto immagino che "High dynamic range and wonderful colors" del teaser facessero riferimento all'EVF. Unica nota dolente che viene evidenziata nel video di Undone è purtroppo l'IBIS.
Comunque questa fascia di prezzo Nikon sembra aver raggiunto e superato le proposte Sony e Canon (non metto la Pana S5 visto che ha un costo più basso e immagino sarà in competizione con la Z5 II se mai uscirà). Meglio così, più concorrenza non può altro che far bene. Macchine come questa o la R6 II & Co. sono decisamente sovrabbondanti per praticamente tutti gli amatori. Attendo di vedere le contromosse della concorrenza che a questi ritmi tra un paio di generazioni renderanno davvero inutili le ammiraglie visto che probabilmente una Z6 IV (o Z6 V) potrebbe essere superiore e non di poco a una Z9.
Questa Z6III migliora sicuramente la Z6II che è una fotocamera con quattro anni sulle spalle ma non così tanto dal punto di vista tecnico. I sensori, stacked o non stacked e in questo caso parzialmente stacked (per me terminologia da marketing), per quanto possano migliorare il readout, così come la velocità fps, hanno raggiunto il limite ormai da tempo. Caratteristiche simili si trovano su fotocamere, anche di brand diverso, già qualche tempo prima di quest'ultima nata.
Pertanto il problema reale è il suo prezzo. 3000€ sono tanti se poi con poco più, specie nell'usato (per non parlare dell'outelt nikon stesso) si riesce a prendere la Z8 che è sicuramente più avanti. 2000€ sarebbe stata a mio avviso la fascia di prezzo giusta relativamente in fin dei conti ad un aggiornamento.
Insomma la tecnologia sembra essersi un po' fermata. Per carità sarà una buona fotocamera ma per me è un po' deludente.
Io facendo foto e video ed avendo Z8 e Z6 II sarei anche interessato, non ho capito se il 4k 50 lo fa a formato pieno o in DX come avviene ora su Z6II e chissà se mai riusciranno a far registrare su entrambe le schede in contemporanea, cosa che ormai fanno tutte le concorrenti da anni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!