RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio nei grandi parchi americani


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio nei grandi parchi americani





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:15

Buonasera ragazzi, avrei bisogni di un consiglio per l'attrezzatura da portarmi nel viaggio che farò il 2 novembre in America.

Sarà un viaggio on the road con altre persone che non conosco. Visiteremo i grandi parchi partendo da Los Angeles e arrivando alla Monument Valley.
Sono in dubbio su come organizzarmi perché sarà la prima volta che farò un viaggio del genere. Sono indeciso su quale obiettivo portare e soprattutto come trasportare macchina e obiettivi in modo che siano facili da cambiare e da prendere al volo se dovesse servirmi.

Come macchina userò una Sony Alpha 68. Come obiettivi invece pensavo di portarmi il Minolta 35-70mm f4 e il Sony DT 18-55 f3.5-5.6 (quello kit per intenderci, che non mi ha mai convinto). Ho altri obiettivi a disposizione come il Minolta 70-210mm f4, il Minolta 28mm f2.8 e il Minolta 50mm f1.7 ma non so se sia il caso di portare obiettivi a focale fissa o teleobiettivi.

Avevo pensati di procurarmi una lente tutto fare e portarmi solo quella (ma non saprei quale) oppure prendere un sostituto del Sony come il Sigma EX 17-35 F2.8-4

Voi cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:11

Ciao, io ho fatto un viaggio simile a quello che farai tu (ma nelle prime 2 settimane di luglio).
Da LA a San Francisco, passando per, Joshua tree national park, grand canyon, monument valley, horse shoe band, antelope canyon, Sequoia national park, bryce canyon, (Yosemite purtroppo l' ho dovuto saltare perchè per un vasto incendio avevano chiuso l' accesso Triste ), 17 Mile drive, Carmel By the sea, più tutte le mete cittadine (LA, Venice Beach,spot lungo la Route 66, Roswell, Las Vegas, Carmel, S. Francisco, Alcatraz....).
Ho fatto tutto con uno zaino lowepro protactic BP 350 AW II, canon r5, 24-70 f4 e 70-200 f4 (più 40 pancacke) e gopro hero 9 black per i video (forse un holster (fondina) aggiuntivo dove tenere la fotocamera più a portata di mano sarebbe stato utile), batterie e schede di memoria di scorta.
Se hai tempo per sostare nei posti (se vi spostate velocemente, lascia perdere), magari portati un cavallettino.
tendenzialmente è un viaggio turistico (penso lo sarà anche il tuo), più che escursionistico, tanti belvedere con accesso automobilistico, quindi, almeno nel mio caso, non serviva materiale o abbigliamento tecnico particolare.
Però nel tuo caso, non so.

P.S.
occhio al sole, il cappello, occhiali da sole a mascherina e la borraccia, sono forse gli accessori più importanti :=)
...anche il tappo frontale per le lenti, visto che nei deserti picchia forte)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:22

Ciao, portati dietro se puoi le 2 - 3 ottiche con le quali riesci a coprire un buon range di campo.
Con un buon zainetto riesci a portarti dietro tutto, anche il cavalletto.

Io ho sempre portato con me, per esempio (parlo di Full frame), un grandangolo (io ho un 15 mm fisso) un tutto fare (tipo 24-70) e un medio tele (tipo 70-200) assieme ad un valido treppiede.

Non conoscendo i luoghi ti potrebbe capitare di non riuscire ad inquadrare il soggetto di un paesaggio e rimpiangere di non aver portato via l'ottica giusta e aver fatto una buona inquadratura.

Scaricati piuttosto da google le immagini "tipo" dei luoghi che andrai a visitare e le salvi sul telefono.
Quando arrivi sui luoghi cerca di comporre in tal maniera così eviti di doverti inventare inquadrature prese a casaccio sul posto, anche perchè in gruppo di solito non si ha tutto il tempo di fotografare come uno farebbe se fosse da solo.
Se hai la fortuna di ritornarci ancora, allora puoi cercare la "tua" inquadratura diversa dalle solite.

Non so se ho detto cose già scontate...

Enjoy

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:41

aggiungo che in questi luoghi è meglio arrivare con il sole basso, o mattina presto o tardo pomeriggio.
Diventa tutto più suggestivo e di quel bellissimo color ocra di cui ti riempirai gli occhi e il cuore.

Altra cosa, Antelope Canyon, almeno 3 anni fa, aveva delle lunghe liste di attesa per poter essere visitato, quindi se decidi di andarci (potrai accedere solo con guida obbligatoria), informati prima, perchè il posto merita veramente.
Lì serve un bel grandangolo ampio, almeno 24mm su FF.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 6:03

Io ci andai nel 2019, a maggio, e mi portai due fotocamere Nikon D 810, una con un 14 - 24 ed una con un 28 - 300, ed un 50 mm F 1,8, ed ho usato, in prativa, tutte le focali, e me le portai con uno zaino Manfrotto Pro Light ed avevo anche un treppiede serio nella valigia spedita al seguito.

C'è piano di gente ovunque e sempre, dunque prima ti alzi, e meglio è.

La visita ad Antelope Canyon, come ti hanno già detto, va prenotata, merita e fallo da subito, altrimenti non trovi posto: portati il grandangolo più spinto che hai, io ho usato il 14 mm.

A Horseshoe Bend c'è l'assalto all'arma bianca per fare foto al tramonto, un casino di gente spettacolare, ma comunque merita andarci al tramonto, altrimenti sa di poco, ed anche lì ci vuole un SWA, io usai il 14 mm.

Per la Monument Valley, a fare le cose per bene, ci vuole una vettura da fuori strada, se ci vai con una normale, in alcune zone non ci accedi: ci sono ottime inquadrature per tutte le focali.

Se andate a dormire a Mexican Hat, vicino alla Monument Valley, c'è un bisteccaro fenomenale che fa bistecche enormi ed ottime cotte su di una enorme griglia altalenante, è un ambiente rude ma bellissimo, tipico messicano, ottimo per le fotografie, io ci trovai gente che cantava e ballava, ubriachi marci, e, con diverse birre e tequila addosso, mi unii a loro, ma...... non ci feci foto, feci baldoria con le ragazze, ero alticcio, ma tu portati un fisso luminoso per feste simili, forse ne trovi nei paesi intorno alla Monument Valley

Per il cellulare, io consiglio di comprare una SIM locale e poi tieni presente che il cellulare in alcune zone desertiche, particolarmente nella Death Valley, non ha copertura, dunque fare attenzione se ti inoltre fuori dal giro classico: anche li io feci foto usando tutte le focali

Io ci sono stato diverse volte in quelle zone, ho soggiornato a lungo in USA anni fa: a Novembre poi non troverai molto caldo, ci saranno temperature gradevolissime sul mezzogiorno, ma nei deserti la mattina presto può fare freschino assai: vestiti a "cipolla".

Se andate anche Sequoia National Park, troverete molta, molta neve, molto ghiaccio e molto freddo: se ci andate, portati doppio corredo di vestiti, per temperature normali, e per il freddo intenso, a Sequoia, ottiche normali ed SWA.

Buon viaggio.


avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:37

Ciao! Anche io ho fatto il classico giro dei parchi ad agosto un paio di anni fa. Solo io e la mia compagna in auto, ma da quanto ho intuito il tuo sarà un viaggio organizzato, presumo quindi che gli orari di visita delle tappe saranno definiti? Sarà un viaggio a tema fotografico o un viaggio turistico più tipo weroad/sivola ecc?


Per quanto riguarda l'attrezzatura dipende sempre un po' come fotografi e cosa ti piace fotografare. Io sono andato con un 24-120, 90 (questo avrei potuto benissimo lasciarlo a casa) e 40 eq. su FF. Il tele non lo avevo ancora e ne ho sentito la mancanza, un 70-200 eq. se hai qualcosa di simile va benissimo. porterei anche un fisso per eventuali foto con poca luce e qualche ritratto ai compagni di viaggio, non conosco sony ma a giudicare dalle focali potresti o prendere un tuttofare che parta almeno da 24 (fanno comodo spesso) e poi portare il 70-210 (se non è ingombrantissimo) e poi il 28 per street o qualche foto serale.

Se è viaggio organizzato, le tappe, come ti è stato anticipato saranno turistiche quindi vi mollano giù e non vai a fare molti trekking quindi sul peso e ingombro starei abbastanza tranquillo, se ti capita che ti lasciano del tempo libero a disposizione o ci sono trekking organizzati puoi usare il solo tuttofare.
Se riesci a farci stare un cavalletto, meglio, altrimenti pace.

In uno zaino ci fai stare tutto tranquillamente, io ho questo qui con cui mi trovo bene che mi permette anche di mettere via una maglietta di ricambio o una felpa che in questi viaggi, come ti è stato giustamente consigliato dovrai vestirti a "cipolla":
https://www.amazon.it/BESNFOTO-fotocamera-rimovibile-laterale-Macebook



Sarà un bel viaggio, andare con degli sconosciuti ti permetterà di condividere esperienze nuove, stringere amicizie, vedere una natura veramente incredibile per cui il mio consiglio personale è quello di non impazzire sul materiale fotografico ma goderti il più possibile i momenti che passi e se perdi una foto pazienza.

Per quanto riguarda la sim, invece di acquistare qualcosa in loco puoi acquistare una e-sim scaricando l'app "Airalo" www.airalo.com/it è molto semplice, i prezzi sono allineati con le sim del paese e non hai lo s× di averne una fisica col rischio di perdere la tua. Inoltre puoi scegliere il pacchetto dati che preferisci e implementarlo anche durante il viaggio. Io mi sono trovato molto bene sia in USA che in altre parti del mondo.

Se hai bisogno di qualche consiglio più specifico scrivimi pure anche in MP!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:04

"Per quanto riguarda la sim, invece di acquistare qualcosa in loco puoi acquistare una e-sim scaricando l'app "Airalo" www.airalo.com/it è molto semplice,.."

Wow!

Non la conoscevo, bravo e grazie!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:16

Alessandro, guarda, è un'app che ha scovato la mia compagna e da quando viaggiamo fuori dall'UE la usiamo sempre. È molto comoda e tendenzialmente la e-sim che scarichi è connessa alla compagnia di bandiera dello stato dove vai quindi (teoricamente) è la linea che prende meglio. Poi ovviamente in mezzo al deserto nemmeno a me prendeva na fava, ma per il resto mi sono sempre trovato bene :)

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:37

"Airalo" www.airalo.com/it è molto semplice,.."

Ottima info!
grazie

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:43

Quoto airalo, muovendomi spesso per lavoro e' comodissima e facile da usare, usata in messico e cina tutto ok

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 0:14

Io l'ho fatto per il viaggio di nozze. Io e mia moglie on the road. Non conosco Sony ma io mi porterei un 24-105 o simile, un grandangolo spinto e un fisso luminoso ( questo per la sera eventualmente). Ci sono stato ad ottobre 2022: la visita all'Antelope Canyon é guidata e non é possibile fare foto con macchine fotografiche. La Monument Valley può essere visitata in autonomia solo ad orari e itinerari circoscritti. Per un esperienza completa va affittata la jeep con autista (100€). I nativi americani lucrano su queste attività e sia monument che antilope sono nel loro territorio. Luoghi memorabili, ci riandrei domani. Inutile dire che gli orari fanno la differenza, cerca di sfruttare albe e tramonti.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:51

la visita all'Antelope Canyon é guidata e non é possibile fare foto con macchine fotografiche


Non è esatto, la visita è guidata ma è possibile fare tutte le foto che vuoi senza cavalletto, quello che non è permesso sono le riprese video

La Monument Valley può essere visitata in autonomia solo ad orari e itinerari circoscritti


Sono interdette alcune zone, visitabili solo con guida, ma gli orari sono liberi

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:23

Robertots hai ragione per l'Antelope. Mi ricordavo che non ci facevano fotografare invece non volevano che ti fermassi per i video. Mi scuso ma ricordavo male. Per la Monument però mi ricordo che alla fine scegli la visita con la jeep loro in quanto si potevano vedere più parti e non c'erano problemi di orari.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:40

esatto, videocamere completamente bannate con tanto di cartello (neanche con gopro in movimento, pure se nono ti fermi).
Per le foto qualche breve momento di sosta te lo concedono oltre a tutte le foto che vuoi mentre ti muovi, ovviamente senza cavalletto

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 9:09

Se volete fotografare all'Antelope dovete scegliere il "Tour fotografico".

Costa , mi sembra, un pò di più ma potete portare anche il cavalletto (sempre però cose veloci).

All'interno, in certe zone, c'è molto buio e se fotografate a mano libera andate di alti ISO.

Inoltre siccome cade dall'alto molta sabbia fine, conviene evitare di pulire l'obiettivo in loco, si rischierebbe di graffiare il vetro dell'ottica. Una volta rientrati in albergo qualche spompettata di aria ...

Enjoy...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me