JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono curioso di vedere le caratteristiche ma ormai sono stanco di aspettare dopo una vita che sembra uscire da un momento all' altro. Speriamo comunque sia qualcosa di valido e compatto.....la Z8 non voglio prenderla perché è un mattone e pure grande
user126838
inviato il 08 Giugno 2024 ore 13:43
Nel video, nessuna novità, si vedono la Z6ii, la Z8 e la Z9.
vedo l'attesa di tanti utenti, come se senza la z6III non potessero più fotografare e che il suo avvento rivoluzionerà il modo di fare e intendere la fotografia. Sta smania del modello nuovo, a mio avviso, ci si ritorcersi contro.
Nuovo sensore BSI da 24,5 MP specializzato per scarsa illuminazione e alta gamma dinamica Nuovo motore di elaborazione (EXPEED 7?) Formato 6K 6048 x 4032 NRAW full-frame a 12 bit 4k60 ProRes RAW completo Filmato Full HD a 240 fps (ritaglio a 8 bit) Nuovo EVF a risoluzione più elevata: 5,76 milioni di punti Schermo LCD ad angolazione variabile migliorato Scatto meccanico a 14 fps, elettronico a 20 fps (RAW, 14 bit) JPEG con foto a 120 fps Tempo record di 37-120 minuti Velocità dell'otturatore 1/16000 Otturatore meccanico ed elettronico 293/297 punti AF Algoritmo di messa a fuoco aggiornato (migliore di z8/z9?) Copertura AF vicina al 100% dell'inquadratura VR a 7 o 8 stop (stesso sistema della Nikon zf ) Pixel-shift ( precedentemente riportato qui ) Schede di memoria CFexpress+SD Quadrante PSAM Design del corpo ibrido tra z6 e z8 (più grande dell'attuale z6/7 ma più piccolo del z8) – vedi questo post Il pulsante di riproduzione si trova nella stessa posizione di z8 (in basso a destra), al contrario di z6II, che si trova sul lato in alto a sinistra della fotocamera Le dimensioni del corpo della fotocamera e le dimensioni complessive sono simili alla Nikon z6II : 3-5 mm di larghezza in più a causa della cerniera LCD e qualche mm più spessa L'altezza complessiva (dalla parte inferiore dell'EVF) rimane la stessa, ma la fotocamera effettiva è più alta di 2-3 mm La disposizione e il design dei pulsanti dell'impugnatura sembrano simili alla Nikon z8 a parte la ghiera di comando che è la stessa della z6II Tutte le altre disposizioni dei pulsanti sono le stesse del z6II Il logo z6III è in alto, proprio come sul z8/z9 Anche il logo nella parte anteriore è come il z8 ma sotto l'attuale sensore di messa a fuoco z6II Nel complesso, il corpo del z6III è circa 30-40 g più pesante dello Z6II Il corpo della z6III eredita il design dalla z8 – ecco perché qualche mese fa l'ho segnalato come mini-z8 (la Nikon z6III è una mini z8, la Nikon z8 era una mini z9) USB-C 3.0 ( Superveloce ) HDMI A versione 2.1 (HDMI full-size) WiFi 2,4/5 GHz, supporto Bluetooth LE Connect Migliore ergonomia rispetto al z6 Nuovo design di raffreddamento Peso: 700-750 g Batteria EN-EL15 Pacco batteria Nikon MB-N14 Numerose nuove funzionalità non presenti in altre fotocamere Nikon, inclusi gli aggiornamenti del firmware online Prezzo: circa 3.000€ in Europa (meno negli USA) Annuncio ufficiale: la prossima settimana (10-12 giugno) La spedizione dovrebbe iniziare a metà luglio. L'attuale Nikon z6II sarà in produzione fino alla fine dell'anno ( fortemente scontato ) Si prevede che presto verrà rilasciata una nuova versione di Nikon NX Studio con supporto per z6 III Il nuovo z6III sarà disponibile solo come corpo macchina o in kit con 24-70mm f/4, 24-120mm f/4 e un terzo obiettivo sconosciuto
Troppo tardi per me che sono già passato a Z8, tra l'altro prime consegne a metà luglio significa che se sei fortunato la prendi a metà agosto/settembre. Felice che stia a 3000 euro, a 2500 mi avrebbe fatto rosicare aver speso molto di più per Z8
3.000 euro mi sembrano un po' tanti, per una "media-medioalta" di gamma, ma aspettiamo a vedere sia la conferma del posizionamento che le reali potenzialità...
3000 € vuol dire che la Z7 scompare o che la portano con magari 61 Mpx verso il prezzo della Z8. O che la tengono a 3000€ ma con meno feature video. Ho paura però a questo punto per una eventuale Z5 II che non penso andrà a costare 1400€ di listino come ora.