RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zuiko 17mm o 15mm panaleica?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Zuiko 17mm o 15mm panaleica?





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:47

Buongiorno a tutti, di recente ho rispolverato la mia fotocamera e si è riaccesa la scimmia molto costosa del fisso 30-35mm f1.8.
Ho avuto per le mani per pochi giorni il 15mm f 1.8 e mi sono innamorato, ma hanno alzato a quasi 600€ il prezzo, così lo zuiko ha iniziato ad essere molto invitante per le mie tasche. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto la fortuna di possederli entrambi? (ah, quasi dimenticavo, lo monterei su una GX9)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:39

Il 15mm mi sembra più adatto, anche come dimensioni.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 20:39

Guarda sull'usato, si trova sui 300 il 15 che è perfetto su gx9

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 20:59

Decisamente meglio il 15, soprattutto su corpo Panasonic.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 7:51

Ok MrGreen così all'unanimità mi convincete facile. Poi già mi ero innamorato a suo tempo di quel piccolo capolavoro! In effetti la ghiera dei diaframmi penso di sognarla su tutti gli obiettivi fissi. A questo punto vi faccio una domanda diversa, perché tante volte vedo comparative tecniche con decine di grafici e tabelle, però il 15mm mi ha dato una sensazione diversa nell'insieme, un mix di caratteristiche che lo rendono speciale, ma sono cose che puoi vedere solo se ci scatti, non da delle tabelle. Ho provato un 17mm f1.2 olympus su una Pen F e mi ha restituito immagini perfette, ma senza quel guizzo che ho poi trovato nel 15mm. Non saprei, è come se tutta quella perfezione tecnica togliesse l'anima alla foto. Qualcun altro ha mai avuto sta sensazione?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:15

Ho sia il 15 che il 17/1,2. Uso principalmente il 15 per street e il 17 per storytelling. Sono ottiche differenti entrambi validissime. Il 17 a f 1,2 ti può dare quel guizzo che cerchi . Il 15 nella street ha una focale interessante a metà tra 28 e 35 equivalenti

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:54

Grazie! È il bello di chiedere e scoprire se magari mi ero perso qualcosa con una semplice prova!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 9:22

Il 17/1.2 e il 17/1.8 sono due oggetti diversissimi.
Concordo su quanto detto per il 1.2 mentre il 1.8 mi ha sempre trasmesso la sensazione di un'ottica perfettina ma asettica in stile sigma.
I Panasonic sono diversi, se ne trovi uno usato a buon prezzo sceglierei quello.

E no .. il mio non lo mollo MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 9:24

cerca tra l'usato ma tra i 2 io preferisco il 15, sia come campo visivo sia come "resa" generale sia come feeling

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 9:28

Altri obiettivi che trovo veramente ottimo è il 12/1,4 Leica

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 9:36

Non ho esperienza con il 17 mm 1.8, ma con il 15 mm Panaleica e la GX9 mi sono divertito molto. Lente con una resa molto particolare e dei colori splendidi. Inoltre, con la GX9 puoi usare anche la ghiera diaframmi. Poi anche la focale mi piace di più, assimilabile più a un 28 mm equivalente che a un 35.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:08

Li ho avuti entrambi e tra i due il pana 15 è migliore specialmente alle maggiori aperture; io però ho scelto di tenere il terzo incomodo, il pana 20 mm: ottima resa già a tutta apertura come il 15mm e ingombro che rende praticamente tascabile (in un giaccone o marsupio) la maggior parte dei corpo m43; l'autofocus non è una scheggia ma per me non è un problema per il tipo di foto che faccio con quest'ottica.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 10:06

Concordo. Il 20mm è un ottimo obbiettivo e di uso più universale rispetto al 15mm che spesso obbliga a ritagliare in post produzione.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 11:02

dipende da che resa vuoi. il 15mm fa più il verso al 28mm (una Gx9/8 con il 15mm Leica sembra una piccola Q)
il 17mm è un 35mm. non sono proprio uguali. se non hai padronanza di una focale così ampia, meglio partire con il 17 per farti l'occhio

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 22:17

Per la lunghezza mi ero trovato benissimo coi 30mm reali del panalieca, però avendo poca esperienza con gli altri oly e altri obiettivi chiedevo se ci fosse un'alternativa, ma mi sa che alla fine prenderò proprio il 15mm, aveva troppa personalità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me