RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orologi - collezione (neofita)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Orologi - collezione (neofita)





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 14:17

Per iniziare ad entrare nel mondo degli orologi da uomo, nella fascia non oltre i 500 euro (anche usati), si trova qualcosa di rivendibile senza perderci troppo, una volta che si vorrà cambiare modello? Mi interessano quelli senza batteria, no cronografi, in acciaio. Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:17

no

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:47

k

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:01

Iscriviti ad un gruppo di appassionati di orologeria russa e sovietica. Prezzi contenuti e fascino da vendere... prima di acquistare però informati e chiedi consigljo perché anche su cifre non elevate è un peccato gettare i soldi. Prima accertati di trovare nella tua zona un orologiaio che eventualmente sia disposto a metterci le mani.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:32

La cifra da te stanziata è troppo bassa per poter acquistare qualcosa di rivendibile senza fare bagni di sangue. Gli orologi di fascia bassa si trovano facilmente, basta fare un giretto sulla baia ma non hai garanzie se non acquisti da un utente professionale ma in quel caso il prezzo è già arrivato. L'acquisto da privato presenta sempre incognite, in primis la provenienza, ricorda che se acquisti un orologio rubato sei perseguibile con il reato di incauto acquisto poi bisogna vedere il funzionamento e se è tutto originale cosa difficile da definire in orologi economici. L'unico marchio da "investimento" è quello con la coroncina ma oggi come oggi secondo me, siamo in piena bolla speculativa. Ti porto un esempio diretto: circa dieci anni fa vendetti (per stupidità) un 5500 (Submariner senza data vetro plastica) a 3500,00 Euro. Ora se volessi ricomprarlo dovrei spenderne più di 7000,00. Per concludere se vuoi acquistare qualche orologio per indossarlo, nessun problema ma scordati di guadagnarci.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:44

gli orologi da investimento sono Rolex , Patek Philippe , Ap , Vacheron e pochi altri di altissima orologeria,
comunque occhio alle bolle speculative legate a mode passeggere.

con 500 euro prendi un orologio che ti piace e morta lì, pensare di guadagnare con orologi di fascia economica o media è molto ottimistico...


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:17

Guadagnare con gli orologi? nemmeno a parlarne. A meno tu non sia un commerciante, ovviamente. Da privato collezionista, anche con i Patek, Breguet, Blancpain, Audemars, Vacheron etc, se comprati nuovi soprattutto, non ci guadagnerai niente, almeno in questa vita.
Puoi sperare che qualcuno di questi diventi un pezzo da collezione tra 60 anni, magari, ma la rivalutazione dura generalmente diversi decenni.
Ci sono orologi del secolo scorso che allora non costavano poi così tanto che a vario titolo si sono fatti apprezzare nel collezionismo (Longines manifattura, Omega, etc) soprattutto perché molte case che un tempo facevano manifattura vera sono scomparse con l'avvento del quarzo. Per cui pezzi unici che mai verrano più proposti sul mercato.
Ma attualmente non ci guadagni nulla.
Diverso il discorso di dire quale orologio mi può mantenere più o meno bene il suo valore senza svalutarsi troppo. In questo caso ce ne sono davvero tanti e su vari livelli: ma certamente non a 500 euro! Bisogna salire di almeno un ordine di grandezza.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:25

Grazie per gli interventi. Non si tratterebbe di una vera e propria collezione, bensì un cambiare quando non piace più, senza perderci più di tanto. Però se le cifre sono altre, passo. Mi piacerebbe vedere qualche modello vintage, non lo nego. Ma parto proprio da sotto zero e le cifre sono quelle che ho indicato. Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:55

Intorno ai 500 euro puoi comprare solo qualche Omega, Longines o Zenith (che siano rivendibili quando ti sei stufato)...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:21

Grazie, per lo meno posso iniziare a guardare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:31

"Intorno ai 500 euro puoi comprare solo qualche Omega, Longines o Zenith (che siano rivendibili quando ti sei stufato).."

Omega e Zenith meccanici a 500 euro? in condizioni decenti? dove Lorenzo? MrGreen
Attenzione ai tarocchi ;-)
Per farti un esempio pratico visto che ha proposto un brand Lorenzo, uno Zenith stellina i buone condizioni, COMPLETAMENTE ORIGINALE (conditio sine qua non, altrimenti parliamo di aria fritta) non lo puoi trovare a meno di 1000 euro. E' impossibile.
Se le condizioni diventano molto buone o addirittura è corredato da documenti ed ha effettuato recentemente una revisione UFFICIALE, il rezzo può facilmente balzare intorno ai 1500/2000. e anche oltre. Parliamo di un movimento a carica manuale non di pregio ma che ha un suo fascino ed ha una rivendibilità.
In omega idem, ci sono modelli manuali degli anni 60 che si possono trovare, ma sempre sopra i 1000 euro, abbondantemente, direi almeno 1500.
Sempre se si vuole un orologio che abbia un minimo di pregio e che sia rivendibile. Altrimenti meglio andare direttamente su un clone che a 500 euro lo si può acquistare ma non so quanto valga e quanto sia legale MrGreen
Fatto sta che sul web ne girano tanti, ocio ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:57

bensì un cambiare quando non piace più, senza perderci più di tanto.


funziona come in tutte la cose, che siano moto fotocamere auto hi-fi... se hai un oggetto di buona marca dove c'è interesse magari vendi senza rimetterci molto,
ma guadagnare è proprio "un altro sport" si può, ma allora bisogna ragionare da operatori professionali e comunque non è facile.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:47

Cloni no. Piuttosto modelli di altra fascia. D'acciaio, senza batteria, no crono, anche vintage, la fascia di 500 euro è troppo limitata quindi?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:49

"Cloni no. Piuttosto modelli di altra fascia. D'acciaio, senza batteria, no crono, anche vintage, la fascia di 500 euro è troppo limitata quindi?"
Si, piuttosto io al tuo posto mi orienterei su un buon quarzo o su un automatico ma di marchi meno prestigiosi.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:58

Omega e Zenith meccanici a 500 euro? in condizioni decenti? dove Lorenzo? MrGreen
Attenzione ai tarocchi ;-)


"protèrvia s. f. [dal lat. tardo protervia, der. di protervus «protervo»] . – Superbia insolente, arroganza ostinata, sfrontata, petulante, spesso accompagnata a ira, a rancore"

Non mi piace che mi si faccia passare per c******e... e quando dico una cosa è perchè sono documentato.
Siete tutti convinti di saperne più degli altri (senza peraltro conoscerli)
Poi mettete i paletti per pararvi il c**o (Documenti, revisione ufficiale, etc.)
Io dico e lo ripeto che a quelle cifre (questo è il vero paletto da considerare) si TROVANO Longines, Omega e Zenith.... e dubito un sito come Chrono24 metta in mostra tarocchi (ma chi tarocca un orologio che ha 60 anni?)
Discorsi se ne fanno parecchi... io ti porto i fatti...













E infine il mio Longines Admiral HF che ho pagato 420€




Ora comincia pure con i vari "ha un difetto" "le lancette sono sciupate" etc.
Il budget è circa 500 euro... è NORMALE che se l'orologio lo vuoi perfetto e "full set" lo paghi di più
(ma chi ha fatto la domanda questa cosa non l'ha specificata)

Buona giornata.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me