| inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:25
Buongiorno a tutti, Mi servirebbe un consiglio, ho trovato un drone probabilmente precipitato, visto che ha una "zampa" rotta. Era mattina presto l'ho rinvenuto in un cespuglio, complice il cane. Il drone era spento e non dava segnali di vita, anche la batteria era scarica. Ho gironzolato li intorno per un po, ma non ho trovato il proprietario. Tornato a casa ho tolto la scheda per vedere se magari potevo risalire al proprietario tramite gli exif, ma c'erano solo spezzoni video, voli sul Colosseo fori imperiali a Roma e voli in una vallata probabilmente in California ( da un cartellone pubblicitario ) L'ultimo volo su Roma è datato 29 Aprile alle ore 5,38 di mattina, poi deve essere avvenuto lo schianto. Considerato che non ho nessuna esperienza e mai avuto interesse nel mondo dei droni, quello che ho fatto al momento, otre che vedere i dati della scheda sd, è ricaricare la batteria per attivare il drone, magari ha un rilevatore, navigare on line alla ricerca di eventuali messaggi di smarrimento ( ho googleato " Lost Drone Rome" ecc. ecc.), ho contattato l'azienda produttrice, che mi ha liquidato con uno sterile " lo invii a noi" Non vedo codici seriali o altro che possa in qualche modo far risalire al proprietario. Mi hanno parlato di un codice QR ma non c'è se non dentro il vano batterie, ma non porta a nulla. Mi sono informato sull'eventuale restituzione con denuncia di rinvenimento presso un organo di polizia, mi hanno detto che terranno loro il drone nell'eventualità che il proprietario denunci lo smarrimento Premesso che è mia intenzione fare di tutto per continuare rintracciare il legittimo proprietario, secondo voi quali altri passi potrei fare ?? calcolando che dall'ultimo volo sulla sd è datato 29 Aprile e che il proprietario è presumibilmente di un turista Americano ?? Grazie a che vorrà darmi suggerimenti... |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:44
“ ...voli sul Colosseo fori imperiali a Roma... „ Resto abbastanza basito. * * * I codici seriali (almeno in alcuni modelli DJI) effettivamente sono all'interno del vano batteria, e dovrebbero aiutare "chi di dovere" a risalire al proprietario: eudroneport.com/it/blog-it/limportanza-dei-numeri-di-serie-dei-droni/< . |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 11:21
Il comune se lo trova gli appioppa una bella multa.. Come ha fatto a volare sui fori imperiali e Colosseo? |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 11:42
Se il proprietario del drone fosse stato beccato dalla polizia municipale mentre sorvolava Colosse e Fori Imperiali, si sarebbe preso una multa dai 60.000 agli 80.000€, oltre che ad una denuncia. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 12:18
Ahahahahah… buttalo via. Fai un favore anche al proprietario. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 12:22
Allora lo hanno abbattuto |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 13:17
Come ha fatto a volare sui fori imperiali e Colosseo Alle 5 di mattina. Noi a farci le paranoie con le mappe, i turisti( e non solo loro) fan quel che vogliono. Vai alla fontana di trevi, sarà lì a farsi un bagno con selfi. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 13:40
O a fare graffiti sul Colosseo |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 17:22
 Grazie .. forse sono riuscito a trovare il seriale .. ho scritto alla Dji Italia vediamo se e come rispondono .. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:17
“ l'ho rinvenuto in un cespuglio, complice il cane „ ...infatti la foto lo ritrae nel momento della scoperta... |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 8:53
Se risalgono al proprietario i vigili lo fanno nero |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 8:59
Ottimo investimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |